"Politiche di selezione
I principi che orientano l’attività di selezione in NTV sono trasparenza e meritocrazia.
Il processo di selezione è curato dalla Direzione per il Personale congiuntamente ai Responsabili di direzione interessati al reclutamento. Attraverso colloqui mirati e test psicoattitudinali, la selezione è finalizzata a valutare conoscenze tecniche, attitudini e potenzialità dei candidati. Particolare rilevanza è attribuita alle caratteristiche individuali e alla corrispondenza tra il profilo del candidato e i valori aziendali.
I principali canali di reclutamento utilizzati da NTV sono: il sito aziendale ( www.ntvspa.it - Lavorare in NTV), le candidature spontanee (web scouting), la collaborazione con uffici Placement di Università e Master post laurea, ricerche mirate.
Ai neo laureati NTV propone una concreta possibilità di confronto con la professione, grazie all’esperienza di stage che consente a giovani motivati e di alto potenziale di gestire progetti operativi in affiancamento a professionisti esperti. Lo stage in NTV costituisce un valido strumento di inserimento in azienda.
Le lauree maggiormente richieste sono: Ingegneria, Economia, Informatica, Giurisprudenza; diplomi di scuola media superiore in relazione a posizioni aziendali specifiche.
Le potenziali aree di inserimento: Amministrazione, Finanza, Pianificazione e Controllo; Produzione, Marketing, Vendite e Servizi, Assistenza ai viaggiatori, Sistemi Informativi, Personale, Sicurezza e Servizi generali, Acquisti e Legale, Ufficio Stampa."
Il problema era ed è stato quello di sbandierare la meritocrazia e la trasparenza su tutti i canali di informazione....e poi .....
Per assumere chi volevano non c'era bisogno di tutto questo tran tran sulla pelle della gente! No???????
Almeno altri non ne fanno un portabandiera dei cosiddetti "valori aziendali"
E quali sarebbero, di grazia, questi valori ??????
I principi che orientano l’attività di selezione in NTV sono trasparenza e meritocrazia.
Il processo di selezione è curato dalla Direzione per il Personale congiuntamente ai Responsabili di direzione interessati al reclutamento. Attraverso colloqui mirati e test psicoattitudinali, la selezione è finalizzata a valutare conoscenze tecniche, attitudini e potenzialità dei candidati. Particolare rilevanza è attribuita alle caratteristiche individuali e alla corrispondenza tra il profilo del candidato e i valori aziendali.
I principali canali di reclutamento utilizzati da NTV sono: il sito aziendale ( www.ntvspa.it - Lavorare in NTV), le candidature spontanee (web scouting), la collaborazione con uffici Placement di Università e Master post laurea, ricerche mirate.
Ai neo laureati NTV propone una concreta possibilità di confronto con la professione, grazie all’esperienza di stage che consente a giovani motivati e di alto potenziale di gestire progetti operativi in affiancamento a professionisti esperti. Lo stage in NTV costituisce un valido strumento di inserimento in azienda.
Le lauree maggiormente richieste sono: Ingegneria, Economia, Informatica, Giurisprudenza; diplomi di scuola media superiore in relazione a posizioni aziendali specifiche.
Le potenziali aree di inserimento: Amministrazione, Finanza, Pianificazione e Controllo; Produzione, Marketing, Vendite e Servizi, Assistenza ai viaggiatori, Sistemi Informativi, Personale, Sicurezza e Servizi generali, Acquisti e Legale, Ufficio Stampa."
Il problema era ed è stato quello di sbandierare la meritocrazia e la trasparenza su tutti i canali di informazione....e poi .....
Per assumere chi volevano non c'era bisogno di tutto questo tran tran sulla pelle della gente! No???????
Almeno altri non ne fanno un portabandiera dei cosiddetti "valori aziendali"
E quali sarebbero, di grazia, questi valori ??????
Commenta