dandi per far guadagnare il piu possibile alla praxi che altrimenti avrebbe guadagnato meno!!!
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
ENEA - n.141 laureati e n.40 diplomati
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Nel bando sono espressamenti citati:Originariamente inviato da dandi82 Visualizza il messaggiocredo che cmq i requisiti li abbiamo gia verificati almeno per sommi capi, che senso aveva ammettere a partecipare alla preselezione un profilo per cui non si aveva ne eserienza ne titolo, poi volevo sapere se per esperienza lo intendono anche stage, come sostengono molti dei miei amici
 contratti di lavoro subordinato, contratti di collaborazione coordinata e continuativa, assegni di ricerca, contratti a progetto.
 
 Se gli stage cui fanno riferimento i tuoi amici erano retribuiti e visti come contratti a progetto probabilmente sì, altrimenti nada... Del resto, anche le borse di studio non contribuiscono a raggiungere la quota minima dei due anni di esperienza post lauream, in base al bando.
 
 I requisiti sono stati vagliati ma ci sono state molte lamentele riguardanti gli anni di dottorato e molti sono stati ammessi con riserva. Questo è quanto ho letto in diversi forum e blog.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 ariciao,
 
 anche io ho il mio flag arancione anche se ho fatto 35,36 per i 32 diplomati tecnici quindi immagino sia un qualcosa di coloranda verita' uguale per tutti 
 
 Io ricordo che nella mia sessione, una impiegata enea ci disse che per il nostro bando erano pervenute circa 1400 domande di cui ritenute idonee 1200.
 
 Il giorno della prova ho contato banchi e file facendo una semplice moltiplicazione, e mi sono accorto che non eravano piu' di 650 persone sedute.
 
 Stante che ne passano per ogni posto messo a concorso 15, con due calcoletti il tutto verrebbe cosi:
 
 
 profilo A1 ; 9 posti x 15 = 135 ammessi
 
 profilo B1 ; 4 posti x 15 = 60 ammessi
 
 profilo C1 ; 9 posti x 15 = 135 ammessi
 
 profilo D1 ; 3 posti x 15 = 45 ammessi
 
 profilo E1 ; 5 posti x 15 = 75 ammessi
 
 profilo F1 ; 2 posti x 15 = 30 ammessi
 
 
 
 calcolando che si sono presentati 650 poveri disgraziati come me la ripartizione (ovviamente speculativa) sarebbe questa:
 
 per ogni profilo hanno concorso, propozionalmente [650(partecipanti) / 32 (posti a concorso)]*p (posti per profilo):
 
 
 A1: 182 Persone facenti domanda, ammesse e presentatasi;
 
 B1: 82 Persone facenti domanda, ammesse e presentatasi;
 
 C1: 182 Persone facenti domanda, ammesse e presentatasi;
 
 D1: 61 Persone facenti domanda, ammesse e presentatasi;
 
 E1: 100 Persone facenti domanda, ammesse e presentatasi;
 
 F1: 43 Persone facenti domanda, ammesse e presentatasi;
 
 
 Comparando questa analisi speculativa si puo' dire che le possibilita' di passare sono davvero buone perche' per i 32 posti dei diplomati come ho detto prima c'erano si e no la meta' delle persone.
 
 
 Per gli altri profilo avevo provato a fare la stessa analisi calcolando che 8come aveva vaticinato un altro utento in parecchi reply fa) il 30% di coloro ammessi non si sarebbero presentati.
 
 
 Condivido i risultati di questa analisi qui con voi sperando che sia aderente alla realta' e sperando di non essere accusato di essermi fatto troppe pippe mentali :-)
 
 
 
 Il numero delle domande per ciascun concorso l'ho ottenuto da quel comunicato che si trova piu' indietro nel topic ad opera del sindacato.
 
 
 
 Laureati tecnici
 -----------------
 
 Posti a concorso: 120
 
 Ammessi alla seconda fase: 120 *15 = 1800 persone
 
 Domande presentate e ritenute valide con ammissione: 7600
 
 Percentuale di astensione dal concorso: 30% (verosimile)
 
 Partecipanti ammessi e conccorrenti il giorno 15/10: 7600-30% = 5320
 
 
 Ripartizione per profilo e ammessi:
 
 A)
 
 Partecipanti al profilo: (5320/120)*9= 400
 posti a concorso = 9
 moltiplicatore ammessi: 15
 ammessi alla seconda fase = 135
 
 B)
 
 Partecipanti al profilo: (5320/120)*14= 620
 posti a concorso = 14
 moltiplicatore ammessi: 15
 ammessi alla seconda fase = 210
 
 C)
 
 Partecipanti al profilo: (5320/120)*4= 177
 posti a concorso = 4
 moltiplicatore ammessi: 15
 ammessi alla seconda fase = 60
 
 D)
 
 Partecipanti al profilo: (5320/120)*2= 89
 posti a concorso = 2
 moltiplicatore ammessi: 15
 ammessi alla seconda fase = 30
 
 E)
 
 Partecipanti al profilo: (5320/120)*6= 266
 posti a concorso = 6
 moltiplicatore ammessi: 15
 ammessi alla seconda fase = 90
 
 F)
 
 Partecipanti al profilo: (5320/120)*2= 89
 posti a concorso = 2
 moltiplicatore ammessi: 15
 ammessi alla seconda fase = 30
 
 
 G)
 
 Partecipanti al profilo: (5320/120)*4= 177
 posti a concorso = 4
 moltiplicatore ammessi: 15
 ammessi alla seconda fase = 60
 
 
 H)
 
 Partecipanti al profilo: (5320/120)*16= 709
 posti a concorso = 16
 moltiplicatore ammessi: 15
 ammessi alla seconda fase = 240
 
 
 I)
 
 Partecipanti al profilo: (5320/120)*7= 310
 posti a concorso = 7
 moltiplicatore ammessi: 15
 ammessi alla seconda fase = 105
 
 
 L)
 
 Partecipanti al profilo: (5320/120)*1= 44
 posti a concorso = 1
 moltiplicatore ammessi: 15
 ammessi alla seconda fase = 15
 
 
 M)
 
 
 Partecipanti al profilo: (5320/120)*4= 177
 posti a concorso = 4
 moltiplicatore ammessi: 15
 ammessi alla seconda fase = 60
 
 
 N)
 
 Partecipanti al profilo: (5320/120)*8= 354
 posti a concorso = 8
 moltiplicatore ammessi: 15
 ammessi alla seconda fase = 120
 
 
 O)
 
 Partecipanti al profilo: (5320/120)*5= 221
 posti a concorso = 5
 moltiplicatore ammessi: 15
 ammessi alla seconda fase = 75
 
 
 P)
 
 Partecipanti al profilo: (5320/120)*2= 89
 posti a concorso = 2
 moltiplicatore ammessi: 15
 ammessi alla seconda fase = 30
 
 Q)
 
 
 Partecipanti al profilo: (5320/120)*17= 756
 posti a concorso = 17
 moltiplicatore ammessi: 15
 ammessi alla seconda fase = 255
 
 
 R)
 
 Partecipanti al profilo: (5320/120)*6= 266
 posti a concorso = 6
 moltiplicatore ammessi: 15
 ammessi alla seconda fase = 90
 
 
 S)
 
 Partecipanti al profilo: (5320/120)*13= 576
 posti a concorso = 13
 moltiplicatore ammessi: 15
 ammessi alla seconda fase = 195
 
 
 Per i laureati amministrati e diplomati amministrazioni fate voi raga.... :-)
 
 Per il profilo Q ho ricavato il dato per sottrazione dato che c'erano i resti delle altre divisiono ed ho proferito usarli per il profilo q appunto, dove non c'era l'obbligo dell'esperienza e pertanto avra' avuto sicuramente affluenza maggiore.
 
 A titolo indicativo
 
 laureati amministrativi : circa 950 partecipanti
 
 diplomati amministrativi: circa 1000 partecipanti
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Al di là dell'esercizio statistico, non è possibile a priori stabilire quante domande c'erano per ogni profilo, in quanto il vincolo dei 2 anni di esperienza e la tipologia di lauree riduce di molto il numero di partecipanti per i profili più specifici e per i quali sono richieste maggiori qualifiche.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 45,35!! Qualcosa non torna...
 
 Come è possibile che hai preso 45,35, ti sei sbagliato a scirivere? Il primo multiplo di 0,33 che termna per 5 è 0,33 x 5 = 1,65. Ammesso che devi aver risposto esattamente a 47 domande, devi averne sbagliate 5!!! Totale 52 quiz e poi il punteggio non sarebbe lo stesso.Originariamente inviato da dandi82 Visualizza il messaggioQualcuno di voi sa quando escono le graduatorie... io ho preso 45.35 per la posizione c1 - laurea in ingegneria dottorato per poi dover rispondere a domande sui sindacati e di storia... mah
 
 Domanda? Sei uno dei raccomandati???? :-)Ultima modifica di danelks; 19-10-2010, 14:37.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 voci fuori l'aula parlavano di 250 persone per la posizione BOriginariamente inviato da g3n10z Visualizza il messaggiobastava chiedere!
 nella H 500 alle preselezioni
 nella Q (o quella senza esperienza non ricordo) 950
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Occhio che i comunicati UilEnea dicono che la distribuzione dei candidati tra i vari profili di laureati tecnici è variegata, non proporzionali ai posti. Credo anche che il n. max usato da Sigurd sia sbagliato: il comunicato del 16/9 dice che ci sn state in tutto 9752 domande di cui 1646 sicuramente non ammesse, quindi il numero passa a 8106 (includendo i casi ammessi con riserva). Di qs solo il 54% sono laureati tecnici, arrivando a 4377. Escludendo un altro 30% che non si sarebbe presentato si arriva a 3063 domande per i profili laureati tecnici. Il problema è che alcune posizioni hanno avuto molte più applications: la Q secondo i sindacati ha avuto 854 domande, mentre al minimo ci sn state 41 domande. Non sapendo come sn distribuite le domande, è impossibile stabilire quanti candidati ci sn per ogni profilo. Cmq se i conti sn giusti, x i laureati tecnici i partecipanti alla fine dovrebbero essere intorno a 3063: mi sfugge qsa? Sto dando i numeri? (sarebbe probabile dopo venerdì). :-)
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	 Ospite Ospite
 Commenta

Commenta