Originariamente inviato da Olim
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Comune di Pomezia - 148posti (cat. C1,D1,D3)
Comprimi
X
-
[QUOTE=hinder;497082]Si certo! Concordo che pure loro devono "sistemarsi" come tutti noi...però mi irrita che i cococo, che non hanno mai svolto una prova concorsuale perchè "entrati" con contratti di consulenza, debbano essere "stabilizzati" come il personale a tempo determinato!!! Questo lo trovo incostituzionale...in quanto la legge stabilisce chiaramente che le assunzioni nella PA devono avvenire SOLO tramite concorsi pubblici!!!
Poi mi scoccia "essere preso per i fondelli"...nel senso se tu PA devi stabilizzare i tuoi interni...procedi con avviso pubblico di stabilizzazione del personale interno come fanno ALCUNE lodevoli PA.
Salve ragazzi.
Io non ho il tempo di leggere ciò che accade.
Vi chiedo una cortesia : io rivoglio indietro i soldi del bollettino qualcuno mi potrebbe dire come fare ?
GRAZIE a chi mi risponderà.
Commenta
-
[QUOTE=mark1;497309]Nn devi essere sconvolta, ma devi combattere xke questo skifo abbia fine...hai sentito il video??? se no, mettiti le cuffie e fatti due risate se ci riesci
www.cittaeregione.it/speciale-concorsi.html
Ad ogni modo nn preoccuparti per i soldi, anke se a me la dirigente ha detto...eeeeeeeeeper 10 euro?? xke se revocano tutto i soldi te li daranno indietro, ma visto ke questi concorsi li devono fare noi dobbiamo lottare per farli bloccare e svolgerli nel modo piu legale possibile....
Sei sicura che i 10€ per legge ce li devono ridare ?
Commenta
-
(...omissis...)
Allora spero ke quello ke vi diro tagli la testa al toro....anzi vi comunico IN ANTICIPO KE FORSE i concorsi ke la dirigente doveva fare entro l anno xke si era sparsa la voce ke altrimenti a causa dei tagli alla finanziaria dal primo gennaio c'è il blocco, ora invece hanno cambiato idea....infatti leggete la dicitura APPARSA ALL IMPROVVISO, dei 6 mesi dalla nomina della commissione ke ha la fuznione di diversivo....ma cn il blocco del 2011 nn potrà farlo, anke xke molti comuni ed enti stanno facendo concorsi e concluderli entro l anno, a causa del blocco...vedremo se li faranno entro l anno.
QUESTI I FATTI QUESTO è QUELLO KE DICE LA LEGGE....ANNULLARE I CONCORSI ORA MA CN IL RICORSO AL TAR KE TRA POCO VERRA FATTO LI STESSI SARANNO ANNULLATI, SAREBBE UNA PESSIMA FIGURA PUBBLICA ED ELETORALE PER IL COMUNE DI POMEZIA...
La dirigente ha risposto in quei 8 punti sotto forma di 8 (...omissis...)....
Consiglio di leggerr l art 30 e 34 bis della legge 165/01 ci si mette 3 minuti. La regola vuole ke prima di indire un concorso si deve fare la mobilità....altrimenti non puoi indire il concorso...vi pubblico la sentenza del Consiglio di stato 5830/10 sul TAr dell emilia romagna...Né può sostenersi che una simile previsione mortifichi e comprima irragionevolmente l’autonomia delle singole amministrazioni a bandire procedure concorsuali, atteso che non sussiste alcun divieto in tal senso: dando concreta attuazione al principio di buon andamento ed efficienza che deve connotare l’intera organizzazione amministrativa, all’accertamento della sussistenza di una vacanza di organico l’amministrazione è tenuta innanzitutto ad avviare la procedura di mobilità finalizzata ad accertare l’esistenza di pubblici dipendenti già in servizio, dotati della necessaria professionalità, che si trovino nella legittima condizione di poter ricoprire il posto vacante; l’esito infruttuoso di tale procedimento riespande le facoltà dell’amministrazione di indire la procedura concorsuale, ovviamente nel rispetto delle cogenti disposizioni finanziarie di contenimento della spesa pubblica...
Mi sembra chiaro o no?. La dirgente pero fa la furbetta xke scrive ke in quel comune la mobilità non l avevano fatta mentre a pomezia la vogliono fare....io infatti non discuto ke il comune non vuole fare la mobiltà xke infatti l ha indetta. Discuto pero ke la mobilità va fatta prima, e il concorso se fosse solo dopo...ok? Inoltre l art 34 bis dice ke prima di fare il concorso devi fare anke prima la procedura del personale in disponibilità e solo dopo 60 giorni se il minsitero non ti colloca il personale allora il comune potra fare il concorso, è ovvio quindi ke questo art è stato violato....in quanto sui bandi ce scritto questo...si da atto che sono in corso le procedure obbligatorie di cui agli art. 30, 34 e 34 bis della D.Lgs. 165/2001”. LEGGETE BENE LA PREMESSA DEI BANDI DI CONCORSO PORCA MISERIA... SAPETE KE SIGNIFICA QUESTA RIGA? CHE il bando di concorso pubblico non è stato emesso scaduti i 60 giorni dalla comunicazione all’Agenzia Lazio Lavoro e per conoscenza alla Funzione Pubblica della disponibilità dei posti ai sensi dell’art.34-bis del D.Lgs.165/01 ma simultaneamente allo stesso, in quanto la dirigente afferma che la procedura di cui all’art 34 bis è in corso con la procedura di mobilità volontaria di cui all’art.30, e quest’ultima è indetta insieme al concorso pubblico, nella GURI n. 65 del 17 agosto 2010, ....MI SEMBRE KE QUI SI TAGLI LA TESTA AL TORO OK?
ORA LEGGETE IL COMMA 5 DELL ART 34 BIS DELLA LEGGE 165/01...
LE ASSUNZIONI FATTE IN VIOLAZIONE DEL PRESENTE ARTICOLO SONO NULLE DI DIRITTO....QUINDI ANKE SE I CONCORSI SN FATTI E I VINCITORI ASSUNTI LE LORO ASSUZNIONI SARANNO NULLE E SARANNO LICENZIATI....ORA LEGGETE L ART 36 COMMA 5 DELLA LEGGE 165/01...E CAPITE COSA CAPITERà AL COMUNE E ALLA DIRIGENTE SE DOPO LE GRADUATORIE SI FARà IL RICORSO AL TAR PER IMPUGNARLE.....In ogni caso, la violazione di disposizioni imperative riguardanti l'assunzione o l'impiego di lavoratori, da parte delle pubbliche amministrazioni, non può comportare la costituzione di rapporti di lavoro a tempo indeterminato con le medesime pubbliche amministrazioni, ferma restando ogniresponsabilità e sanzione. Il lavoratore interessato ha diritto al risarcimento del danno derivantedalla prestazione di lavoro in violazione di disposizioni imperative. Le amministrazioni hannol'obbligo di recuperare le somme pagate a tale titolo nei confronti dei dirigenti responsabili, qualorala violazione sia dovuta a dolo o colpa grave. Questo vuol dire, che il Comune di Pomezia sarà poi costretto in sede di ricorso a risarcire tutti i danni economici provocati per il mancato rispetto delle norme, con enormi danni alle casse comunali e a carico dei cittadini della città di Pomezia, con la conseguenza che il tutto ricadrà come responsabilità patrimoniale anche in capo alla Dirigente Carla Mariani. Quindi anke se i concorsi saranno fatti e nominati i vinciotri con successivo ricorso al TAR o Al presidente della repubblica per impugnare le graduatorie e le relative assunzioni farà si ke ki farà ricorso farà luicenziare anke i vincitori....LO DICE LA LEGGE NON IO....E IO RISPETTO LA LEGGE.
aNKE IL VICE PREFETTO KE MI HA RISPSOTO NELLA LETTERA HA DATO RAGIONE AD ANGELLOTTO E A ME...
iL 3 NOVEMBRE FARò UN SECONDO ESPOSTO SU TIUTTI E GLI 8 PUNTI DOVE LA DIRIGENTE HA DIMOSTRATO LA PIENA VOLONTARIETà DI VIOLARE LE NORME LEGISLATIVE...SPERO KE SIA KIARO...IL RAGIONAMENTO SUDDETTO.Ultima modifica di Olim; 02-11-2010, 09:47.
Commenta
-
iNOLTRE LEGGETE LA LETTERA CHE IL VICE PREFETTO CRISTINA PIRRO A INVIATO A ME E AL COMUNE DOI POMEZIA...RICORDATE CHE KI SCRIVE è IL MINISTERO PER MANO DI BRUNETTA....
IL VICE PREFETTO AFFERMA QUELLO KE DICE LA LEGGE E LE NUOVE CIRCOLARI FATTE A SEGUITO DELLA RIFORMA BRUNETTA COME SCRITTE NELLA LETTERA, (...omissis...)Città e Regione | Il Ministero della Funzione Pubblica scrive al Comune di PomeziaUltima modifica di Olim; 02-11-2010, 09:48.
Commenta
-
Ve lo ripeto per l ultima volta se il comune di pomEzia si permette di fare i concorsi ke ora a cambiato idea e a quanto pare (vedremo) non li fara' piu entro l anno come vi hanno risposto e come scritto nell intervista della dirigente di qualke mese fa Il successivo ricorso al tar contro le assunzioni fatte in violazione dell art 34 bis al comma 5 saranno nulle.... E lo stesso comune in base all art 36 comma 5 della legge 165/01 dovra' pagare i danni a tutti quelli licenziati, xke hanno avuto un lavoro ke non potevano avere per errori del comune di pomezia...
Commenta
-
Per concludere il discorso e vi consiglio di leggere tutto quello ke ho scritto, e non di dire ke non avete tempo e dopo ke date ragione ad un comune se prima non vi informate...ecco la vera proedura ke un ente pubblico deve fare....questo è l estratto di un concorso pubblico di un comune italiano a titolo di esempio ma ce ne sn molti...allora questi comuni sn stupidi e non rispettano la legge mentre quello di pomezia si?...ma per favore....notate bene la successione delle date....
Considerato che la procedura relativa al presente concorso ha rispettato l’osservanza delle disposizioni in materia di mobilità di cui agli artt. 34 e 34-bis del Decreto LGS n. 165/2001, e succ.modificazioni ed integrazioni giusta nota protocollo 2585 del 18.05.2010 trasmessa alla Regione
Lazio– Agenzia Lazio Lavoro di Roma ed al dipartimento della Funzione Pubblica ufficiopersonale Pubbliche Amministrazioni servizio mobilità;
Considerato che l’Agenzia Lazio Lavoro, con nota prot. n D4/69837 del 01.06.2010, acquisita al
prot. n. 2926 del 07.06.2010, ha comunicato l’indisponibilità di personale avente i requisiti richiesti
da questo Ente per la copertura del posto sopra indicato ed ha inoltrato tale comunicazione alla
Presidenza del Consiglio dei Ministri– Dipartimento della Funzione Pubblica;
Considerato inoltre che il Dipartimento della Funzione Pubblica – Servizio Mobilità, non ha
riscontrato la suddetta richiesta;
Preso atto che, in relazione alla predetta categoria e profilo professionale del posto della dotazione
organica da ricoprire, non sono pervenute domande di mobilità volontaria, ai sensi dell’articolo 30
del D.Lgs. n. 165/2001;
Ritenuto pertanto
, essendo decorsi i termini previsti dal comma 4 dell’art. 34 del D.Lgs. n.
165/2001
, (cioè i famosi 60 giorni ke vi ho scritto sopra) di poter procedere all’espletamento del relativo concorso pubblico mediante
approvazione del relativo Bando di selezione...il bando fu poi pubblicato sulla GU del 20 agosto 2010 e cioè dopo 60 giorni di cui sopra all art 34 bis comma 4.
Quindi questo comune e tutti i comuni ke fanno cosi sn stupidi ed illegali? Mentre pomezia ha ragione?
capito qual'è la vera procedura ke la legge prevede? Mnetre la dirigente dice ke in quella sentenza del tar dell emilia romgna quel comune non aveve fatto lamobilità e pomezia la vuole fare. Com ripeto qui non si discute ke il comune di pomezia non vuole fare la mobilità anzi la vuola fare....ma non come dice la legge...e la prova è quella sopra di come si deve procedere...mi pare kiaro. Quello ke vi consiglio in futuro è di leggere bene i bandi di concorsi, ma non inziando dall art 1 dove ci sn i requisiti ma dall inizio proprio dalla premessa solo cosi potete scoprire le illegalità,,,Il comune di cui sopra dove ho prelevato l estratto guardate come specifica cn ordine ma soprattutto con le date come ha seguito perfettamente la procedura...un bando di concorso perfetto ed efficace.
ROLAND NON VUOL DIRE KE SE QUESTA è UNA PRASSI TUTTI GLI ENTI HANNO IL DIRITTO DI FARLA...ALLORA SE ORMAI E' UNA PRASSI AMMAZZARE TUTTI ABBIAMO IL DIRITTO DI AMMAZZARE?
HAI FATTO DOMANDA AI CONCORSI AL COMUNE DI GUIDONIA? BENE SUL SITO POTRAI NOTARE CHE PRIMA DI INDIRE QUEI 9 POSTI AVEVANO PRIMA FATTA E CONCLUSA LA PROCEDURA DI MOBILITA' E ASPETTATO I 60 GIORNI XKE ALTRIMENTI FAI VIOLAZIONE ALL ART 34 BIS KE POI AL COMM5 DICE KE LE ASSUNZIONI ANKE SE I CONCORSI SN FATTI SARANNO SEMPRE E CMQ NULLE E ILLEGALI E KI CI LAVORA POI DOVRA' ESSERE LICENZIATO....KIUSO QUESTO DISCORSO E NON INSISTERE A DIRE CHE IL COMUNE DI POMEZIA HA RAGIONE.Ultima modifica di mark1; 31-10-2010, 13:56.
Commenta
-
ma questi precari da stabilizzare a tutti costi, come sono entrati da precari? Gli hanno affidato un incarico a tempo? E perché proprio a loro, come sono stati reclutati, per "conoscenze e relazioni"? Voglio diventare anch'io precaria della PA, così poi faranno il concorso per stabilizzarmi. Qual è la procedura?
Commenta
-
bisogna parlarne ai giornali. io non ci sto. le persone che avevano fatto domanda nel 2008 dovevano essere avvisate e messe in condizione di partecipare ad un nuovo bando. sul sito alla voce concorsi era sparito l'avviso di revoca, poi è ricomparso nella sezione avvisi, magicamente a scadenza del concorso. e ora?
vorrei sapere se ci sono ipotesi di azioni congiunte in atto. io vorrei che fossimo solo ammessi automaticamente al nuovo concorso, non riavere i dieci euro indietro....ci ho gia rimesos una raccomandata, dovrei rimettrcene un'altra....ma di certo non volgio lasciar cadere la cosa...e lasciare che il comune ingrassi...
non è una questione solo di questo concorso,...cosi facendo lasciamo che ci vengano messi i piedi in faccia in tutto e per tutto.....linkatemi qualcosa per capire come state procedendo se lo state facendo per cortesia, è la prima volta che entro, stavo cercando sul web informazioni per partecipare ad azioni legali esposti .....grazie
Commenta
Commenta