Originariamente inviato da estmodus
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Assunzione di 40 vice assistenti Banca d'Italia
Comprimi
X
-
-
Originariamente inviato da Willibay Visualizza il messaggioCiao a tutti, mi riaffaccio sul forum dopo qualche anno di assenza... Qui a Padova siamo in attesa di tre vice assistenti di nuova nomina, dovrebbero prendere servizio a gennaio, ma secondo le ultime notizie pare che soltanto uno per ora abbia confermato l'arrivo.
Lascia un commento:
-
Ciao a tutti, mi riaffaccio sul forum dopo qualche anno di assenza... Qui a Padova siamo in attesa di tre vice assistenti di nuova nomina, dovrebbero prendere servizio a gennaio, ma secondo le ultime notizie pare che soltanto uno per ora abbia confermato l'arrivo.
Lascia un commento:
-
Si vede che non ci siamo incontrati, io ero circondato da specializzandi, persone con due lauree o un master, persino un avvocato XD
Lascia un commento:
-
Ma infatti quando abbiamo fatto le prove scritte, l'impressione che ho avuto è che fossi la persona meno qualificata tra tutti i presenti, perché avevo solo una laurea triennale e stavo appena iniziando a scrivere la tesi per la specialistica
Lascia un commento:
-
Il bando di un nuovo concorso con 150 idonei in graduatoria suona proprio come una beffa. Se non ci fosse più bisogno delle figura del vice-assistente ce ne potremmo fare una ragione, ma che si lasci scadere una graduatoria con tanti idonei per poi avviare un'altra procedura selettiva è contro ogni principio di logica ed economicità. E il fatto che la graduatoria abbia oltre 5 anni non mi sembra un buona argomentazione perchè stiamo palrlando di un profilo generico e non mi pare che la cultura generale cambi da un anno all'altro. Anchela graduatoria per assistenti contabili non era freschissima e si riferiva a una figura con conoscenze specialistiche. Eppure è stata esaurita.
Si dice nel prossimo concorso per v.a. non basterà più la terza media, ma di fatto già non bastava più da un pezzo. Vabbé, scusate lo sfogo e grazie a tutti.
Lascia un commento:
-
Tra l'altro tieni conto che la "scopertura" sarebbe totale: siamo gli unici operativi generici rimasti per coprire la fase interconcorsuale (gli assistenti contabili sono terminati, graduatoria esaurita fino all'ultimo; gli assistenti cat. protette son rimasti solo una decina, e disponibili solo per Roma, oltre che poco adatti a compiti di movimentazione, per eventuali questioni di disabilità). Non è che ci sia chissà quale riserva alternativa a noi.
Con un'ultima chiamata a gennaio/febbraio, le assegnazioni arriverebbero ad aprile-maggio, e sarebbe comodo per la Banca sfruttarle anche in maniera oculata (STC e filiali "scomode"), invece che restare a secco totale.
Sarebbe un discorso ragionevole e soprattutto utile alla Banca...ma non so se questa prospettiva verrà "colta", oppure si andrà allo sbaraglio con un anno a secco totale di risorse operative disponibili.
Per il nostro concorso la Banca mica rimase a zero operativi disponibili durante la nostra selezione, ma era ben coperta. C'erano ancora i vecchi assistenti contabili e una ricca e fresca graduatoria (bando 2008) di VA cat. protette a disposizione, mentre selezionavano noi. Stavolta invece se non assume altri VA resta a secco.Ultima modifica di Chameleon; 22-12-2016, 14:29.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Chameleon Visualizza il messaggioSiamo rimasti in 153. Se dovessero fermarsi qui...beh, sarebbe una bella presa in giro.
Si spera che, quantomeno, decadendo la graduatoria a febbraio, la Banca decida almeno di fare un'ultima chiamata per i pensionamenti di febbraio/marzo che parrebbero essere consistenti.
Tra l'altro nella P.A. le graduatorie saranno ulteriormente prorogate fino a dicembre 2017, ma pare che la Banca non ci voglia sentire. Un tempo la Banca d'Italia era un passo avanti alla P.A., oggi le cose si sono capovolte.
Lascia un commento:
-
Siamo rimasti in 153. Se dovessero fermarsi qui...beh, sarebbe una bella presa in giro.
Il 40% dei selezionati (quasi la metà) resterebbe fuori. A questo punto mi chiedo a che è servita la prova orale, per passare solo da 500 a 400: se decidi di fare una graduatoria di 400 persone ti impegni grossomodo a sfruttarla tutta o quasi. Altrimenti se con le assunzioni vuoi fermarti dove ti pare (anche a metà), bastava solo la prova scritta, tanto tra 500 e 400 non cambia molto.
Anche il senso della proroga biennale a questo punto non mi è chiaro: proroghi di due anni per chiamarne solo 29 (di cui effettivi potrebbero essere poco più di 20, tenendo conto che potrebbero non sostituire le rinunce di questi 29), fai arrivare la graduatoria al momento clue per le assunzioni e poi la fai decadere: è quasi un gioco sadico.
Di positivo resterebbe una idoneità da inserire in curriculum, e la maturazione di un atteggiamento più smaliziato, per la serie: "L'idoneità non conta un bel nulla, conta solo essere vincitori".
Si spera che, quantomeno, decadendo la graduatoria a febbraio, la Banca decida almeno di fare un'ultima chiamata per i pensionamenti di febbraio/marzo che parrebbero essere consistenti.
Tra l'altro nella P.A. le graduatorie saranno ulteriormente prorogate fino a dicembre 2017, ma pare che la Banca non ci voglia sentire. Un tempo la Banca d'Italia era un passo avanti alla P.A., oggi le cose si sono capovolte.Ultima modifica di Chameleon; 22-12-2016, 12:11.
Lascia un commento:
Lascia un commento: