Ti spiego... i primi 50 vanno agli scritti, se tu arrivi 51o sei fuori, poi magari ne escludono 20 e tu saresti stato ammesso agli scritti se costoro non avessero partecipato... e invece... ormai sei fuori... capito cosa intendo?
no,
i controlli sui requisiti non vengono fatti ex post ma prima
la cosa che dici sarebbe foriera di mille ricorsi per di piu' fondati
se non ti arriva la raccomandata di esclusione vuol dire che hai i requisiti
i controlli sui requisiti non vengono fatti ex post ma prima
la cosa che dici sarebbe foriera di mille ricorsi per di piu' fondati
se non ti arriva la raccomandata di esclusione vuol dire che hai i requisiti
Mah, da nessuna parte c'è scritta questa cosa, di solito i requisiti non li verificano prima delle preselettive... cmq ad un mio amico hanno detto così, lui non ha i requisiti... però di presentarsi cmq a fare le prove...
Mah, da nessuna parte c'è scritta questa cosa, di solito i requisiti non li verificano prima delle preselettive... cmq ad un mio amico hanno detto così, lui non ha i requisiti... però di presentarsi cmq a fare le prove...
onestamente non so se persone che non hanno requisiti ( e ovviamente lo sanno) si mettano a studiare questi quiz terribili (vedi economia ) per poi essere escluse...
che ti devo dire...
speriamo che controllino prima, anche perchè dichiare falsi requisiti è reato
ma piu' che mai
si hanno indiscrezioni sulle date?
onestamente non so se persone che non hanno requisiti ( e ovviamente lo sanno) si mettano a studiare questi quiz terribili (vedi economia ) per poi essere escluse...
che ti devo dire...
speriamo che controllino prima, anche perchè dichiare falsi requisiti è reato
ma piu' che mai
si hanno indiscrezioni sulle date?
Il fatto è che questi quiz sono gli stessi, a parte un paio di materie, di quelli per il concorso al MEF a 36 posti, quindi chi si sta studiando quelli...
e poi non è reato perchè non dichiari il falso, semplicemente hai un master magari biennale, e nella lacuna legislativa, lo vuoi equiparare a quello che viene richiesto... non è la prima volta se conosci il problema... cmq... secondo me le date tra il 23 e il 29...
secondo te che % occorre per passare? io al max arriverò ad un 80%... fortune a parte...
Il fatto è che questi quiz sono gli stessi, a parte un paio di materie, di quelli per il concorso al MEF a 36 posti, quindi chi si sta studiando quelli...
e poi non è reato perchè non dichiari il falso, semplicemente hai un master magari biennale, e nella lacuna legislativa, lo vuoi equiparare a quello che viene richiesto... non è la prima volta se conosci il problema... cmq... secondo me le date tra il 23 e il 29...
secondo te che % occorre per passare? io al max arriverò ad un 80%... fortune a parte...
non so quanti dei 36 posti parteciperanno perchè i requisiti sono cmq diversi i 36 dovevano avere l'anzianità i 13 no...
onestamente non saprei dirti la percentuale ci vorrà sicruamente fortuna e sarà solo il primo passo perchè gli scritti sono davvero tosti...\
Ciao a tutti!
Come và con lo studio dei quiz? FACILI VERO????
ahahah... Specie quelli di economia e di contabilità!
Per quanto riguarda i requisiti, purtroppo avete ragione entrambi... In genere le verifiche vanno fatte dopo lo svoglimento delle preselettive... In alcuni casi però, vedi ad esempio l'ultimo concorso per dirigenti INPS, arrivarono prima delle preselttive le raccomandate di esclusione...
Dipende, secondo me, dal numero di domande pervenute...
In ogni caso, il nostro obiettivo è quello di fare meno errori possibili... indipendentemente dal numero dei partecipanti!
Buono studio a tutti!
come diceva qualcuno un pò di tempo fa
i quiz sono alienanti.. io mi sono aiutata scaricando
da internet alcuni argomenti che non conoscevo, e devo dire che magari qualcuno in più lo azzecco
per contabilità credo che leggendo il testo della 196/2009
(che è molto scorrevole per essere un testo di legge) si possono risolvere gran parte dei quiz.
martedì usciranno le date,
buona continuazione
gran parte dei quiz
come diceva qualcuno un pò di tempo fa
i quiz sono alienanti.. io mi sono aiutata scaricando
da internet alcuni argomenti che non conoscevo, e devo dire che magari qualcuno in più lo azzecco
per contabilità credo che leggendo il testo della 196/2009
(che è molto scorrevole per essere un testo di legge) si possono risolvere gran parte dei quiz.
martedì usciranno le date,
buona continuazione
gran parte dei quiz
è vero...
a dire il vero credevo che la ssef facesse quiz piu' ragionati e meno mnemonici...
al contrario anche quelli di economia a volte si basano sul nome dell'autore di una teoria..ecc...
mah... io li ho letti tutti una volta... il 50% li sapevo di mio, un altro 15% lo avrò imparato... ora farò una seconda lettura però certo non posso mettermi a memorizzare tutta quella roba...
Commenta