annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

57 Borse di studio finalizzate all’assunzione in esperimento nel grado di Coadiutore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #31
    Originariamente inviato da caico Visualizza il messaggio
    ragazzi anche io mi precipito a fare la domanda anche perché le materie (concorso A) sono in comune con il concorso Consob
    Ma invece dove è possibile reperire (sempre se è possibile) i temi assegnati ai concorsi precedenti e magari anche i test?
    A quale concorso CONSOB ti riferisci?
    Immagino che il bando sia scaduto, ma mi interesserebbe comunque confrontare i programmi di esame.

    Commenta


      #32
      a quello per 30 coadiutori (profilo economico) Commissione Nazionale per le Societ e la Borsa
      si purtroppo è già scaduto
      Lì il programma di economia degli int. finanziari è più dettagliato ma comunque studiando da un manuale si possono fare le opportune deduzione ed eventualmente integrazioni. Molti argomenti infatti non sono presenti in molti manuali.

      Commenta


        #33
        Caro Caico puoi suggerire un buon manuale allora da cui iniziare a prepararsi bene? Inoltre, giusto xfarci un'idea, io ho spedito oggi la domanda per il profilo A economico-aziendale ed ero già la numero 1285....FORZA E CORAGGIO!

        Commenta


          #34
          manuali di economia degli intermediari finanziari

          Oddio Milla chiedi proprio a me??
          cmq per Economia degli intermediari e dei mercati finanziari puoi scegliere tra diversi manuali (tutti buoni a quanto pare): quello di Onado (Economia e regolamentazione del sistema finanziario), il Forestieri Mottura (Il sistema Finanziario).. oppure quello della McGraw hill (economia degli intermediari finanziari).
          In ogni caso, tutti offrono un ottimo quadro ma ad es. non so se è presente una trattazione sulla finanza illecita e il riciclaggio dei capitali (espressamente nel programma del bando) o dei singoli strumenti finanziari.
          Tutti dovrebbero trattare delle banche in quanto intermediari finanziari ma se vuoi approfondire devi prendere un manuale di tecnica bancaria.
          Ciao e a presto

          Commenta


            #35
            Ciao ragazzi Qualcuno che fa il profilo c politico-economico? Consigli di etsti per metodi amtematici e quantitativi per l'analisi economica? Un buon manuale di econometria può andare secondo voi?

            Thanks

            Commenta


              #36
              Originariamente inviato da caico Visualizza il messaggio
              Oddio Milla chiedi proprio a me??
              cmq per Economia degli intermediari e dei mercati finanziari puoi scegliere tra diversi manuali (tutti buoni a quanto pare): quello di Onado (Economia e regolamentazione del sistema finanziario), il Forestieri Mottura (Il sistema Finanziario).. oppure quello della McGraw hill (economia degli intermediari finanziari).
              In ogni caso, tutti offrono un ottimo quadro ma ad es. non so se è presente una trattazione sulla finanza illecita e il riciclaggio dei capitali (espressamente nel programma del bando) o dei singoli strumenti finanziari.
              Tutti dovrebbero trattare delle banche in quanto intermediari finanziari ma se vuoi approfondire devi prendere un manuale di tecnica bancaria.
              Ciao e a presto
              Ok...grazie mille, sei stato gentilissimo! Buono studio...

              Commenta


                #37
                Scegliere le fonti ed i testi su cui studiare non è semplice...per quanto riguarda l'economia degli intermediari e dei mercati finanziari credo che non basti un unico testo. Mi pare di capire che il tipo di preparazione richiesta ai fini del concorso non sia meramente accademica. Alla luce del programma dettagliato nel bando, un unico manuale potrebbe risultare alquanto riduttivo ed incompleto. Compatibilmente con i miei altri impegni, sto cercando di individuare i testi (2 o 3 al massimo) su cui concentrare lo studio. Per il momento sono un pò confuso...

                Commenta


                  #38
                  Originariamente inviato da milla82 Visualizza il messaggio
                  Caro Caico puoi suggerire un buon manuale allora da cui iniziare a prepararsi bene? Inoltre, giusto xfarci un'idea, io ho spedito oggi la domanda per il profilo A economico-aziendale ed ero già la numero 1285....FORZA E CORAGGIO!
                  Infatti pare che le domande di iscrizione siano già tante...di conseguenza la tappa delle prove preselettive è cosa certa.

                  Commenta


                    #39
                    Ciao ragazzi io sono la n 1778 iscritta oggi.
                    Mi kiedevo se siete tutti del lazio...visto ke credo di aver capito sarà qst la sede
                    e poi nn ho capito quando e come dovremo indicare le materie di preferenza.
                    Grazie x l'aiuto.

                    Commenta


                      #40
                      Ma secondo voi passano anche i comuni mortali o solo chi ha dottorato e master??? Io ho "solo" una laurea specialistica in Intermediari Finanziari!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X