annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

INPDAP nuovo concorso

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    0691. A norma delle disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 165/2001, la sanzione disciplinare applicabile al pubblico
    dipendente può essere ridotta?
    A) Si, con il consenso dell'organizzazione sindacale cui il dipendente ha aderito, ma in tal caso non è più suscettibile di
    impugnazione.
    B) Si, con il consenso del dipendente. Resta in ogni caso impregiudicato il diritto di impugnazione.
    C) Si, con il consenso del dipendente, ma in tal caso non è più suscettibile di impugnazione.
    La risposta esatta é la C e non la B

    Commenta


      0712. A quale delle seguenti fonti del diritto comunitario si riferisce il Trattato istitutivo della CEE con la seguente
      definizione: «....vincola lo Stato membro cui è rivolta per quanto riguarda il risultato da raggiungere, salva restando la
      competenza degli organi nazionali in merito alla forma e ai mezzi»?
      A) Direttiva.
      B) Decisione.
      C) Raccomandazione.
      La risposta esatta é la A e non la C

      Commenta


        0711. Il provvedimento amministrativo illegittimo ai sensi dell'art. 21-octies della legge n. 241/1990....
        A) Può essere annullato d'ufficio, sussistendone le ragioni di interesse pubblico, entro un termine ragionevole e tenendo conto
        degli interessi dei destinatari e dei controinteressati, dall'organo che lo ha emanato, ovvero da altro organo previsto dalla legge.
        B) É nullo ovvero inesistente.
        C) Può essere revocato, sussistendone le ragioni di interesse pubblico, entro il termine perentorio di sessanta giorni, tenendo conto
        degli interessi dei destinatari e dei controinteressati, solo da organo superiore a quello che lo ha emanato.
        La risposta esatta é la A e non la C
        La revoca del provvedimento amministrativo é prevista all'art 21 quinquies

        Commenta


          0720. All'interno del Parlamento europeo, è prevista la figura del Mediatore?
          A) Si, con il compito di indagare sulle denunce dei cittadini relative a casi di cattiva amministrazione.
          B) Si, con il compito di verificare i conti di tutti gli Stati membri.
          C) No, la figura del Mediatore non è prevista.
          La risposta esatta é la A e non la c

          Commenta


            0727. Le servitù prediali possono essere costituite....
            A) Coattivamente o volontariamente.
            B) Solo volontariamente.
            C) Solo coattivamente
            La risposta esatta é la A e non la B

            Commenta


              0730. Si configura una struttura organizzativa del lavoro di tipo staff-line....
              A) Quando le funzioni vengono separate in relazione al contenuto professionale ed al grado gerarchico.
              B) Quando le funzioni vengono separate tra funzioni finalizzate al prodotto o al servizio finale e funzioni strumentali, che servono
              da supporto a tutte le altre.
              C) Quando si creano due linee di autorità, una basata sulle risorse e sulle funzioni e una basata sull'obiettivo che può essere un
              prodotto, un servizio, un progetto o un'area.
              La risposta esatta é la B e non la A

              Commenta


                0733. I diritti d'uso, ai sensi dell'art. 1024 del codice civile,....
                A) Non si possono cedere, ma si possono dare in locazione.
                B) Non si possono cedere o dare in locazione.
                C) Si possono cedere, ma non dare in locazione.
                La risposta esatta é la B (art 1024 cc) e non la C

                Ragazzi ora devo uscire purtroppo nei quiz giuridico amministrativo della Regione Calabria sono seminati nell'ultima parte parecchi errori
                Voi volta per volta segnalateli per favore
                Un saluto
                Mic

                Commenta


                  Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
                  0733. I diritti d'uso, ai sensi dell'art. 1024 del codice civile,....
                  A) Non si possono cedere, ma si possono dare in locazione.
                  B) Non si possono cedere o dare in locazione.
                  C) Si possono cedere, ma non dare in locazione.
                  La risposta esatta é la B (art 1024 cc) e non la C

                  Ragazzi ora devo uscire purtroppo nei quiz giuridico amministrativo della Regione Calabria sono seminati nell'ultima parte parecchi errori
                  Voi volta per volta segnalateli per favore
                  Un saluto
                  Mic
                  Tutti questi errori mi confonderanno di più le idee. Per fortuna che ci sei tu che li correggi.
                  BUONA DOMENICA A TUTTI

                  Commenta


                    Originariamente inviato da cricri81 Visualizza il messaggio
                    Tutti questi errori mi confonderanno di più le idee. Per fortuna che ci sei tu che li correggi.
                    BUONA DOMENICA A TUTTI
                    0771. Nell'esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi....
                    A) L'esame dei documenti è oneroso.
                    B) Il rilascio di copia è subordinato soltanto al rimborso del costo di riproduzione, ma non all'imposta di bollo né al pagamento dei
                    diritti di ricerca e di visura.
                    C) L'esame dei documenti è gratuito, mentre il rilascio di copia è subordinato soltanto al rimborso del costo di riproduzione e di
                    bollo, ove dovuto, nonché al pagamento dei diritti di ricerca e di visura.
                    La risposta esatta é la C e non la A
                    Ciao Cri
                    mi dispiace per gli errori
                    Un bacio
                    Mic

                    Commenta


                      0787. Cosa dispone l'art. 1067 del c.c. sull'esercizio delle servitù ed in particolare in merito all'aggravamento o alla
                      diminuzione dell'esercizio della servitù?
                      A) Il proprietario del fondo servente, se richiesto dall'esercizio della propria attività, può compiere eventuali cose che tendano a
                      diminuire l'esercizio della servitù.
                      B) Il proprietario del fondo dominante può fare le innovazioni che ritiene opportune, ancorché rendano più gravosa la condizione
                      del fondo servente, che siano strettamente funzionali all'esercizio della propria attività.
                      C) Il proprietario del fondo dominante non può fare innovazioni che rendano più gravosa la condizione del fondo servente.
                      La risposta esatta é la C e non la A

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X