annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ABILITAZIONE all' Insegnamento

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Idoneo_MAE Visualizza il messaggio
    Ciao, volevo chiedervi ma questo corso di 12 mesi all'università è a frequenza obbligatoria? Ovvero si può fare anche lavorando? Non mi vorrei linceziare per prendere l'abilitazione.

    Quale è il nome del libro della edit test che avete comprato per le classi di concorso di matematica?

    Grazie
    vediamo se mi fa postare direttamente il link:
    EdiSES - Dettagli Libro
    si vede?

    Commenta


      Partenza TFA 2011/2012

      Ciao a tutti, è stato pubblicato il decreto 4 aprile 2011 (di attuazione del decreto sulla formazione degli insegnanti).

      Si fa riferimento anche al TFA, che dovrebbe partire tra qualche mese e dovrebbe svolgersi nelle stesse università dove verranno istituiti i nuovi corsi di laurea magistrale per l'insegnamento.
      Dai primi di maggio ci si potrà anche iscrivere in un'altra graduatoria provinciale.

      Ho visto che nelle librerie sono già in vendita i manuali per il concorso di ingresso al TFA...personalmente prima di acquistare i testi aspetterò ancora altre novità in proposito.

      Secondo voi c'è speranza che si possa avere almeno un'indennità di frequenza per chi non lavorerà durante il tirocinio?

      Commenta


        Originariamente inviato da luci80 Visualizza il messaggio
        Ciao a tutti, è stato pubblicato il decreto 4 aprile 2011 (di attuazione del decreto sulla formazione degli insegnanti).

        Si fa riferimento anche al TFA, che dovrebbe partire tra qualche mese e dovrebbe svolgersi nelle stesse università dove verranno istituiti i nuovi corsi di laurea magistrale per l'insegnamento.
        Dai primi di maggio ci si potrà anche iscrivere in un'altra graduatoria provinciale.

        Ho visto che nelle librerie sono già in vendita i manuali per il concorso di ingresso al TFA...personalmente prima di acquistare i testi aspetterò ancora altre novità in proposito.

        Secondo voi c'è speranza che si possa avere almeno un'indennità di frequenza per chi non lavorerà durante il tirocinio?
        Alcune precisazioni: nel testo che hai letto si parla di anno accademico e non c'è il legame con i nuovi corsi universitari. Non si dice che ti puoi inserire in un'altra provincia, ma che gli abilitati potranno scegliere una sola provincia a pettine, che non deve per forza corrispondere alla scelta fatta nel 2009.
        Il tirocinio sarà obbligatorio per tutti, essendo la parte fondamentale del percorso di formazione, per tanto niente esenzioni.

        Commenta


          Ancora una volta grazie cricri per le precisazioni....dunque io che non sono abilitata ma sono in terza fascia non posso cambiare provincia? Ci speravo....

          Se non c'è legame con l'anno accademico vuol dire che il TFA non inizierà necessariamente quest'anno ma da quest'anno le università potranno organizzarsi per attivare i corsi?

          Commenta


            Riguardo alla seconda domanda che facevo, ho letto ora l'art.1 del decreto che afferma che i tirocini sono attivati dall'anno accademico 2011/12 dalle università

            Commenta


              Puoi cambiare provincia, il problema era relativo agli abilitati. Non c'è legame tra l'università che attiva le lauree magistrali e l'università che attiverà il TFA (sono una per regione, purtroppo). Il ministero ha pensato bene di indicare l'anno accademico evitando di dare date precise, il che significa che il TFA può iniziare a settembre così come a giugno prossimo.

              Commenta


                Originariamente inviato da cricri81 Visualizza il messaggio
                Puoi cambiare provincia, il problema era relativo agli abilitati. Non c'è legame tra l'università che attiva le lauree magistrali e l'università che attiverà il TFA (sono una per regione, purtroppo). Il ministero ha pensato bene di indicare l'anno accademico evitando di dare date precise, il che significa che il TFA può iniziare a settembre così come a giugno prossimo.
                E' vero, c'è un'assoluta ambiguità nelle date.
                Peraltro mi era sorto un dubbio sulla mia classe di concorso, la A061 (storia dell'arte), perchè pensavo di poter insegnare nei licei artistici di recente istituzione, invece niente: a quanto leggo nel dm 249 del 2010 bisogna avere il diploma d'accademia di belle arti, oppure aver frequentato almeno il biennio specialistico.
                Ora arriverò in fondo alle 57 pagine del decreto per vedere meglio le tabelle.

                Grazie cri

                Commenta


                  Scusate, ma praticamente bisogna attendere un decreto dell'università per iscriversi al tfa? L'università è solo quella del capoluogo di regione?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da *sissi* Visualizza il messaggio
                    Scusate, ma praticamente bisogna attendere un decreto dell'università per iscriversi al tfa? L'università è solo quella del capoluogo di regione?
                    Ciao sissi, le università dovranno organizzare i corsi. Non so dirti se sarà l'università del capoluogo di regione...sarà una per ogni regione e mi sembra di aver capito che si considererà il fabbisogno regionale di docenti per ogni materia.
                    La cosa mi interessa parecchio perchè la mia materia (storia dell'arte) nelle nuove classi di concorso previste è stata accorpata ad altre materie letterarie, quindi aspetto di sapere come verranno considerati questi "fabbisogni" regionali.

                    Commenta


                      Sono laureata in Psicologia 3 più 2. Per accedere alla prova per i TFA basta la laurea che ho o no?Ho visto nella tabella del decreto febbraio 2005 e mi mancherebbero gli esami di filosofia.come devo procedere per estinguere questi debiti se la SISS non esiste più?

                      Grazie.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X