annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ABILITAZIONE all' Insegnamento

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #31
    ciao ragazzi anche io, come voi, - se ho ben capito - sono interessata ad intraprendere il mondo della scuola, ormai disastrato. Devo completare anche il mio piano di studi e poi...ho una laurea in giurisprudenza v.o. qualcuno di voi conosce il dopo di questo interminabile iter?devo riscrivermi all'università?
    X gamma76: grazie per le preziose notizie che fornisci su questo forum, puoi dirmi se la nuova procedura di abilitazione da quando va in vigore e se posso avere notizie esaurienti anche al provveditorato agli studi della mia città?

    Commenta


      #32
      nuova abilitazione all'insegnamento

      dopo tante chiacchiere da parte dei nostri governatori riguardo la scuola e i suoi relativi procedimenti per accedervi, ora come siamo messi? Qualcuno sà qualcosa. Io sono a conoscenza solo della circolare della miur in cui spiega la nuova procedura, ma quando entrerà in vigore? e chi già possiede una laurea quadriennale v.o. cosa deve fare? Grazie per chi vuole risp

      Commenta


        #33
        Originariamente inviato da Fuoco1977
        Ciao...Io ho conseguito l'abilitazione in Spagna...ed anche il relativo riconoscimento in Italia.
        attraverso un network di studi legali presenti in Italia e in Spagna...il sito è un pò "elementare" ma immediato...
        Tra gli esperti c'è poi un professionista che lavora anche presso un'Università Spagnola
        Provate a cercare il sito su google digitando "abinspain" . Mi è arrivata una newsletter in cui mi dicevano che a fine gennaio inizia un nuovo corso abilitante...e termina a luglio!
        Ciao, ho contattato via mail il sito che hai citato per chiedere informazioni, tutto ok le lezioni e l'università ma non ho avuto risposte sul periodo: sai se questo master viene attivato ogni anno o 2 volte all'anno, visto che si svolge in 6 mesi? Il titolo viene riconosciuto in Italia con certezza?

        Commenta


          #34
          Originariamente inviato da nika1979 Visualizza il messaggio
          ciao ragazzi anche io, come voi, - se ho ben capito - sono interessata ad intraprendere il mondo della scuola, ormai disastrato. Devo completare anche il mio piano di studi e poi...ho una laurea in giurisprudenza v.o. qualcuno di voi conosce il dopo di questo interminabile iter?devo riscrivermi all'università?
          X gamma76: grazie per le preziose notizie che fornisci su questo forum, puoi dirmi se la nuova procedura di abilitazione da quando va in vigore e se posso avere notizie esaurienti anche al provveditorato agli studi della mia città?
          scusatemi, anch'io ho una laurea in giurisprudenza, quando ho terminato l'università non c'era più la SISS,, poi lo scorso anno volevo inserirmi in terza fascia ma per fare parte della classe di concorso mi mancano alcuni esami che non c'erano nel mio piano di studi.Cosa si deve fare in questo caso?Cioè dovrei iscrivermi nuovamentew all0università, dare quegli esami e poi sperare bene?Ringrazio chiunque riesca a chiarirmi le idee

          Commenta


            #35
            Originariamente inviato da Fuoco1977
            Ciao...Io ho conseguito l'abilitazione in Spagna...ed anche il relativo riconoscimento in Italia.
            attraverso un network di studi legali presenti in Italia e in Spagna...il sito è un pò "elementare" ma immediato...
            Tra gli esperti c'è poi un professionista che lavora anche presso un'Università Spagnola
            Provate a cercare il sito su google digitando "abinspain" . Mi è arrivata una newsletter in cui mi dicevano che a fine gennaio inizia un nuovo corso abilitante...e termina a luglio!
            ciao fuoco, anch'io come luci80 sarei interessata alla cosa..leggendo sul sito ho visto che le lezioni si svolgono in spagna..a tal proposito volevo sapere tu come ti sei organizzato, intendo dove abitare, come fare per la lingua,ecc,dal momento che a spagna non è proprio dietro l'angolo...grazie mille

            Commenta


              #36
              Originariamente inviato da luci80 Visualizza il messaggio
              Ciao, ho contattato via mail il sito che hai citato per chiedere informazioni, tutto ok le lezioni e l'università ma non ho avuto risposte sul periodo: sai se questo master viene attivato ogni anno o 2 volte all'anno, visto che si svolge in 6 mesi? Il titolo viene riconosciuto in Italia con certezza?
              ciao luci, ma ti hanno per caso detto se i costi comprendono anche vitto e alloggio e se si occupano loro del tutto? in tal caso a quanto ammonterebbero? grazie anche a te...buona giornata

              Commenta


                #37
                Ciao Manik, innanzitutto mi hanno scritto le spese previste (3000 euro iscrizione + 1500 per pratiche, adempimenti e onorario per chi si occupa della burocrazia per ogni iscritto....sicuramente non è economico), poi la segretaria che mi ha gentilmente risposto mi ha specificato che, a richiesta, loro si occupano anche dell'eventuale ricerca di appartamenti o stanze.

                Commenta


                  #38
                  Originariamente inviato da luci80 Visualizza il messaggio
                  Ciao Manik, innanzitutto mi hanno scritto le spese previste (3000 euro iscrizione + 1500 per pratiche, adempimenti e onorario per chi si occupa della burocrazia per ogni iscritto....sicuramente non è economico), poi la segretaria che mi ha gentilmente risposto mi ha specificato che, a richiesta, loro si occupano anche dell'eventuale ricerca di appartamenti o stanze.
                  grazie luci, non è per niente economico speravo qualcosina in meno..poi bisogna considerare le spese per vivere lì6-7 mesi..l'ideale sarebbe avere lì' un appoggio o cmq avere un lavoretto per il periodo di permanenza..chissà se rilasciano anche l'abilitazione per il sostegno? tu sei intezionata a farlo? a me piacerebbe ( a parte i costi che mi scoraggiano molto!!!) ma a settembre e sempre che sia sicuro ed immediato il riconoscimento in italia....speriamo che fuoco77 ci dia qualche delucidazione al riguardo..grazie ancora..ciao

                  Commenta


                    #39
                    Originariamente inviato da Cheryl Visualizza il messaggio
                    scusatemi, anch'io ho una laurea in giurisprudenza, quando ho terminato l'università non c'era più la SISS,, poi lo scorso anno volevo inserirmi in terza fascia ma per fare parte della classe di concorso mi mancano alcuni esami che non c'erano nel mio piano di studi.Cosa si deve fare in questo caso?Cioè dovrei iscrivermi nuovamentew all0università, dare quegli esami e poi sperare bene?Ringrazio chiunque riesca a chiarirmi le idee
                    Io mi sono iscritta ai signoli corsi tranne che per economia politica che avevo già sostenuto. E poi... speriamo bene!!

                    Commenta


                      #40
                      Io ero intenzionata a farlo, magari nel prossimo autunno (o anche all'inizio del prossimo anno se il master viene attivato solo a gennaio), ma una volta letta la cifra ho cambiato idea........Però volevo dirti che un'amica che ha lavorato in Spagna nella scuola pubblica mi ha detto che là si lavora bene anche in quella privata, quindi mi consigliava di contattare direttamente le scuole private, un po' come si fa qua in Italia.
                      Credo che lo farò appena avrò imparato meglio la lingua, la sto ancora studiando

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X