annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ABILITAZIONE all' Insegnamento

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #41
    Originariamente inviato da luci80 Visualizza il messaggio
    Io ero intenzionata a farlo, magari nel prossimo autunno (o anche all'inizio del prossimo anno se il master viene attivato solo a gennaio), ma una volta letta la cifra ho cambiato idea........Però volevo dirti che un'amica che ha lavorato in Spagna nella scuola pubblica mi ha detto che là si lavora bene anche in quella privata, quindi mi consigliava di contattare direttamente le scuole private, un po' come si fa qua in Italia.
    Credo che lo farò appena avrò imparato meglio la lingua, la sto ancora studiando
    Ragazzi, vi sconsiglio altamente di prendere l'abilitazione all'estero, rischiate di spendere soldi per acquisire un titolo che non vi verrà valutato dal Miur, vedi vicenda Cap

    Commenta


      #42
      Originariamente inviato da lorina Visualizza il messaggio
      Io mi sono iscritta ai signoli corsi tranne che per economia politica che avevo già sostenuto. E poi... speriamo bene!!
      Anch'io ho sostenuto l'esame di economia politica, ma ti posso chiedere quanto costa iscriversi ai soli corsi?Si procede come per l'iscrizione normale all'università, si va in segreteria...scusa le mille domande, ma non so come muovermi ....graziiiieeee
      Ah, gli esami che mancano sono quindi tre vero?Anche se ora non mi ricordo esattamente quali siano

      Commenta


        #43
        Originariamente inviato da Cheryl Visualizza il messaggio
        Anch'io ho sostenuto l'esame di economia politica, ma ti posso chiedere quanto costa iscriversi ai soli corsi?Si procede come per l'iscrizione normale all'università, si va in segreteria...scusa le mille domande, ma non so come muovermi ....graziiiieeee
        Ah, gli esami che mancano sono quindi tre vero?Anche se ora non mi ricordo esattamente quali siano
        Dunque, sono economia aziendale, statistica economica e politica economica. Ci si immatricola (ma è un'immatricolazione d'ufficio che non implica incompatibilità con l'iscrizione ad altri corsi post laurea tipo master o dottorati) e si possono sostenere gli esami alla fine del corso (a me sono semestrali ed ho pagato 260 euro più le marche da bollo e le fototessere per il nuovo libretto). Però, personalmente, proveniendo da studi classici e da giurisprudenza, sto incontrando un sacco di difficoltà nel prepararmi allo scritto di economia aziendale... :-(

        Commenta


          #44
          Originariamente inviato da lorina Visualizza il messaggio
          Dunque, sono economia aziendale, statistica economica e politica economica. Ci si immatricola (ma è un'immatricolazione d'ufficio che non implica incompatibilità con l'iscrizione ad altri corsi post laurea tipo master o dottorati) e si possono sostenere gli esami alla fine del corso (a me sono semestrali ed ho pagato 260 euro più le marche da bollo e le fototessere per il nuovo libretto). Però, personalmente, proveniendo da studi classici e da giurisprudenza, sto incontrando un sacco di difficoltà nel prepararmi allo scritto di economia aziendale... :-(
          scusa, ma tu ti sei iscritta all'inizio dell'anno accademico?Cioè io non mi posso più iscrivere ora?
          Io sono di Bari e tu?
          Quindi nemmeno tu hai mai insegnato nella 3 fascia dato che non rientri nella classe di concorso.Ma il concorso quando sarà?E se mi iscrivo all'università il prossimo anno ci sarà un altro concorso?
          Grazie per le delucidazioni
          Ps.Io provengo dal liceo scientifico, chissà come sarà preparare questi esami, soprattutto lo scritto all'univ non ne ho fatto nemmeno uno, ma è solo questo esame scritto?

          Commenta


            #45
            Originariamente inviato da Cheryl Visualizza il messaggio
            scusa, ma tu ti sei iscritta all'inizio dell'anno accademico?Cioè io non mi posso più iscrivere ora?
            Io sono di Bari e tu?
            Quindi nemmeno tu hai mai insegnato nella 3 fascia dato che non rientri nella classe di concorso.Ma il concorso quando sarà?E se mi iscrivo all'università il prossimo anno ci sarà un altro concorso?
            Grazie per le delucidazioni
            Ps.Io provengo dal liceo scientifico, chissà come sarà preparare questi esami, soprattutto lo scritto all'univ non ne ho fatto nemmeno uno, ma è solo questo esame scritto?
            Si, mi sono iscritta all'inizio dell'anno accademico. Purtoppo dovrai aspettare l'inizio del nuovo. A meno che non c'è la possibilità di pagare una mora ed iscriverti con ritardo (potresti fare una chiamata in segreteria) ma non so fino a che punto ne valga la pena considerato già l'alto costo dell'iscrizione. Sono di Taranto, e quì c'è la facoltà di economia, con autonomia didattica rispetto all'ateneo barese, ma amministrativamente siamo comunque dipendenti dall'Università di Bari.
            Non sono iscritta in terza fascia perchè mi son laureata nella sessione di aprile dello scorso anno. E comunque, allo stato attuale, per iscriversi in terza fascia bisognava aver superato questi tre esami. Una mia amica inviò le domande alle singole scuole, e un bel giorno un preside la chiamò per una supplenza, ma, saputo della mancanza di quegli esami (perchè i presidi lo sanno e chiedono) non le diedero più l'incarico. ora però non so come andranno le cose. Se e quando ci sarà questo benedetto concorso abilitante!!
            Nemmeno io non ho mai fatto un esame scritto... Comunque le modalità di svolgimento poi dipendono dai singoli corsi. Magari lì a Bari fanno solo un orale oppure ci si accorda col Professore. Quello è abbiam noi è stato perentorio: bisogna fare lo scritto :-( Ma mi sto informando sulla possibilità si sostenere l'esame con un altro Prof che possa farmi fare solo l'orale. D'altronde, a noi interessa solo superarli sti esami, che non fanno assolutamente media con il voto di laurea già acquisito. :-))

            Commenta


              #46
              Originariamente inviato da lorina Visualizza il messaggio
              Si, mi sono iscritta all'inizio dell'anno accademico. Purtoppo dovrai aspettare l'inizio del nuovo. A meno che non c'è la possibilità di pagare una mora ed iscriverti con ritardo (potresti fare una chiamata in segreteria) ma non so fino a che punto ne valga la pena considerato già l'alto costo dell'iscrizione. Sono di Taranto, e quì c'è la facoltà di economia, con autonomia didattica rispetto all'ateneo barese, ma amministrativamente siamo comunque dipendenti dall'Università di Bari.
              Non sono iscritta in terza fascia perchè mi son laureata nella sessione di aprile dello scorso anno. E comunque, allo stato attuale, per iscriversi in terza fascia bisognava aver superato questi tre esami. Una mia amica inviò le domande alle singole scuole, e un bel giorno un preside la chiamò per una supplenza, ma, saputo della mancanza di quegli esami (perchè i presidi lo sanno e chiedono) non le diedero più l'incarico. ora però non so come andranno le cose. Se e quando ci sarà questo benedetto concorso abilitante!!
              Nemmeno io non ho mai fatto un esame scritto... Comunque le modalità di svolgimento poi dipendono dai singoli corsi. Magari lì a Bari fanno solo un orale oppure ci si accorda col Professore. Quello è abbiam noi è stato perentorio: bisogna fare lo scritto :-( Ma mi sto informando sulla possibilità si sostenere l'esame con un altro Prof che possa farmi fare solo l'orale. D'altronde, a noi interessa solo superarli sti esami, che non fanno assolutamente media con il voto di laurea già acquisito. :-))
              scusa solo un'ultima domanda, ma si paga 260 € ad esame?
              E quindi non fanno media...Oggi andrò in segreteria ad informarmi, sei stata molto gentile.
              Ah io ho la laurea v.o. non cambia niente vero?, ma una cosa non ho capito, il concorso è per il tirocinio formativo e al termine di questo co sarà data l'abilitazione ?Non ci sto capendo più niente

              Commenta


                #47
                Vorrei sapere se al tfa possono accedere solo coloro che hanno prestato 360 giorni di insegnamento...mi è sembrato di capire così, mi date delucidazioni?Grazieeee

                Commenta


                  #48
                  Originariamente inviato da Cheryl Visualizza il messaggio
                  scusa solo un'ultima domanda, ma si paga 260 € ad esame?
                  E quindi non fanno media...Oggi andrò in segreteria ad informarmi, sei stata molto gentile.
                  Ah io ho la laurea v.o. non cambia niente vero?, ma una cosa non ho capito, il concorso è per il tirocinio formativo e al termine di questo co sarà data l'abilitazione ?Non ci sto capendo più niente
                  In merito alle modalità di abilitazione non posso aiutarti..se so quanto te...
                  Le 260 euro si pagano per l'iscrizione complessiva, non per ogni singolo esame. Se ne possono fare massimo 4.

                  Commenta


                    #49
                    Abilitazione insegnamento Spagna

                    Sono una laureata in eocnomia e ho sentito della possibilità diabilitarsi in Spagna. Una mia amica lo sta facendo e si trova molto bene. Mi ha detto che dall'italia è seguita da un gruppo di consulenti dal sito www.abilitazionescuola.it. Chi sa qualcosa?

                    Commenta


                      #50
                      Originariamente inviato da betti72 Visualizza il messaggio
                      Sono una laureata in eocnomia e ho sentito della possibilità diabilitarsi in Spagna. Una mia amica lo sta facendo e si trova molto bene. Mi ha detto che dall'italia è seguita da un gruppo di consulenti dal sito www.abilitazionescuola.it. Chi sa qualcosa?
                      il problema è che il miur alla fine non ti riconosce il titolo

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X