annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

CRI - Concorso pubblico per esami a n. 40 posti di Operatore di amministrazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #81
    Che discorsi!

    Ci sono meno impiegati pubblici provenienti dal nord perché lì c'è più lavoro. Punto. Non c'è bisogno di essere studiosi sopraffini- e nemmeno troppo intelligenti- per capirlo.
    Il ragionamento delle quote di impiegati pubblici 'padani in Padania' lo lascio a questa Italia impazzita, governata da un uomo che altrove in Europa non vorrebbero nemmeno come portiere. Dico solo che gabbie e ghetti mi ricordano brutte cose. Alla faccia di chi si autocompiace nel definirsi politologo. La mia polemica finisce qui, non mi regge lo stomaco.

    Commenta


      #82
      anche io sarei tentata per la lombardia... ma.... poi bisogna stare lì per 5 anniiiiiii siamo pazziiii help io ho il mio amore a RM sono di CE... ke stress

      Commenta


        #83
        Originariamente inviato da alef82 Visualizza il messaggio
        anche io sarei tentata per la lombardia... ma.... poi bisogna stare lì per 5 anniiiiiii siamo pazziiii help io ho il mio amore a RM sono di CE... ke stress
        Puoi sempre portarti il tuo amore in Lombardia...
        Ciao a tutti!

        Commenta


          #84
          Originariamente inviato da Antamor Visualizza il messaggio
          Ci sono meno impiegati pubblici provenienti dal nord perché lì c'è più lavoro. Punto. Non c'è bisogno di essere studiosi sopraffini- e nemmeno troppo intelligenti- per capirlo.
          Il ragionamento delle quote di impiegati pubblici 'padani in Padania' lo lascio a questa Italia impazzita, governata da un uomo che altrove in Europa non vorrebbero nemmeno come portiere. Dico solo che gabbie e ghetti mi ricordano brutte cose. Alla faccia di chi si autocompiace nel definirsi politologo. La mia polemica finisce qui, non mi regge lo stomaco.
          finalmente parole sensate....alla faccia dei cosidetti "politologi".....quoto tutta la vita!!

          Commenta


            #85
            e quota un po' anche per un'altra vita, la vera follia è quella di uno stato in cui il 90% dei dipendenti pubblici dai dirigenti agli usceri provengono da 3 regioni su 20 e le altre 3 regioni con 20 milioni di abitanti mandano l'80% dei propri figli dentro fabbriche e depositi a mille euro al mese per 40 ore (quando sono fortunati) settimanali.
            Purtroppo è tipico dell'umanità più abbietta farsi solo i comodacci propri senza guardare gli interessi generali o anche solo cosa è più giusto eticamente.
            Gabriele

            Commenta


              #86
              Originariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggio
              e quota un po' anche per un'altra vita, la vera follia è quella di uno stato in cui il 90% dei dipendenti pubblici dai dirigenti agli usceri provengono da 3 regioni su 20 e le altre 3 regioni con 20 milioni di abitanti mandano l'80% dei propri figli dentro fabbriche e depositi a mille euro al mese per 40 ore (quando sono fortunati) settimanali.
              Purtroppo è tipico dell'umanità più abbietta farsi solo i comodacci propri senza guardare gli interessi generali o anche solo cosa è più giusto eticamente.
              ..secondo te perche'?perche' al sud si studia di piu' e perche' al nord si va a lavorare nella fabbrichetta di papi o nella peggiore delle ipotesi si va a lavorare dopo neanche aver terminato la scuola?evidentemente perche' c'e' meno propensione al sacrificio o perche' non si vuole investire su di se'..e tutti con il SUV vestiti firmati......tutti gli status symbol a a qualsiasi prezzo.e a qualsiasi costo....Pietro Maso docet!

              Commenta


                #87
                Gabriele, Senior Member

                Passo, fischio e me ne vado.
                Insisti con discorsi sconclusionati che si accartocciano su loro stessi. Nel merito neanche ti rispondo, con quelli come te ci si gioca. Due cose al volo poi qui non ci torno più, giuro.
                Innanzitutto, vedo che sei di Ancona, un vero terrone, anche per me che sono di Roma. In verità, nella nostra tradizione popolare, quelli delle vostre parti a volerli offendere li chiamiamo burini. Gente cioè di provincia, poco affini al garbo nei modi e nello stile. Al tempo dell'Impero eravate i nostri esattori delle tasse. Di qui il detto: 'meglio un morto dentro casa che un marchigiano fuori dalla porta'.
                In secondo e principale luogo, noto che hai scritto la bellezza di quasi 3000 post! Ne devi avere di tempo da perdere, tu difensore di quelli che lavorano a capo chino e ci mantengono tutti. E poi, sei qui da tre anni che provi a fare concorsi...ora capisco perché ce l'hai con quelli del sud che ti rubano il posto.
                Pensa a studiare, va! Con profitto, se ne sei capace.

                P.S.
                Chiedo scusa a Peppe, mio grande amico della meravigliosa provincia di Ascoli. Lui non è un burino.

                Commenta


                  #88
                  Ragazzi aiutatemi.. credete che andrebbe bene studiare il diritto amministrativo ecc su file scaricati da internet?? grazie infinite a chi mi risponderà...

                  Commenta


                    #89
                    io sto studiando amministrativo dal compendio simone eti assicuro che è fatto bene .Non conosco la collana simone il mio unico dubbio è se fare i compendi oppure i manuali-

                    Commenta


                      #90
                      Mah non so, io non vedo perchè uno con un contratto a tempo indeterminato in un'azienda debba puntare ai concorsi pubblici come un disoccupato o uno che ha lavori precari. Credo sia questo il motivo del maggior numero di partecipanti del sud, il resto secondo me è fuffa.
                      Io per esempio partecipo perchè sono insoddisfatta del mio lavoro, ma molti miei amici e conoscenti non sono affatto insoddisfatti, o magari, se insoddisfatti, cercano altrove perchè ritengono più probabile (almeno finora, almeno qui) trovare qualcosa di buono prendendo altre strade (tipo mandando cv in aziende private) che partecipando a concorsi.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X