annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quiz shl critico verbali ( brani). Risposte

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da paralarabia Visualizza il messaggio
    x quanto riguarda la 372,secondo me è a..ma anke la 373 è a,le fantomatiche ditte vendono milioni di indirizzi mail a cui spedire...cioè sono sempre loro che inviano...
    OK SI 372, ed hai ragione su 373, l'ho male interpretata...modificherò il file con tali accorgimenti.

    Commenta


      Originariamente inviato da nerone1983 Visualizza il messaggio
      nn ne sono sicuro..mi pare che la risp. b inverta l'ordine dei fattori, cioè mette prima l'interesse all'informatica e poi il lavoro sui sistemi di controllo, mentre nel testo mi pare sia l'opposto..ma nn ne sono sicuro, ripeto
      su questa hai ragione mi sa ..x esclusione quindi la a...certo che questi brani sono più diffficili dei ripam..

      Commenta


        File aggiornato alla 670 con modifiche

        Buon WE!

        Commenta


          ciao a tutti rispetto alle risposte che sono nel file ho dei dubbi ditemi che ne pensate queste le mie differenze
          n 4 risposta b rigo 2
          n12 risposta b penultimo rigo
          n 90 a la c la escludo perchè nebrano si parla di agenzia non di attività
          n 95 c
          n 120 a penultimo rigo
          n 127 c settimo rigo contando dal basso
          n 141 a perchè secondo me è la più completa
          n 150 a
          n 151 c
          n 175 sono indecisa tra a e c
          n 195 a ma per esclusione perchè non individuo nel brano ne la risposta b ne la c
          n 216 c|b indecisa
          n 254 c 5 rigo
          n272 a terzo ultimo rigo
          n 294 c 8rigo
          n 369 indecisa a\c
          n386 a settimo rigo
          n 393 a per esclusione non può essere b secondo me perchè non derivano dalle cooperative e non vanno a sostituire le squadre.
          n 434 b???? perchè per voi è b??
          n 466 b 11 rigo
          n 484 indecisa a \c
          n 502 a primi righi brano
          n 505 a quinto sesto rigo
          queste sono le mie differenze fatemi sapere che ne pensate.

          Commenta


            Originariamente inviato da giugia Visualizza il messaggio
            ciao a tutti rispetto alle risposte che sono nel file ho dei dubbi ditemi che ne pensate queste le mie differenze
            n 4 risposta b rigo 2 (hai ragione..cambio il file con risp. 4 B)
            n12 risposta b penultimo rigo (rimango della mia idea, terza e quart'ultima riga, mi pare più risp. c)
            n 90 a la c la escludo perchè nebrano si parla di agenzia non di attività (avevo inteso "attività" sinonimo di agenzie..nella A gli aggettivi "enormi" e "notevolmente" non li ritrovo nel testo..non mi convince la A, però resta un dubbio..lo metto nel file)
            n 95 c mi rimane il dubbio..la B trova a sua base nelle righe 4-5-6-7, anche la C sembra corretta..lo metto nel file)
            n 120 a penultimo rigo (ok dubbio risolto..A)
            n 127 c settimo rigo contando dal basso (per me rimane A, invero la risp C dice "non" è controllata...quindi l'opposto del testo)
            n 141 a perchè secondo me è la più completa (la A è sbagliata perché lo studio utilizzando la metanalisi è fatto solo in america e NON in europa, dove in parte si sono svolti gli studi poi utilizzati dalla metanalisi..rimane corretta risp. C per me)
            n 150 a (non mi pare che il testo dica il contenuto della risp. A...rimane C, riga 9-10)
            n 151 c (anche io la penso così, ma q.no suggeriva B..modifico cmq il file con la risp. C)
            n 175 sono indecisa tra a e c (hai ragione, potrebbe essere anche c..metto nel file il dubbio)
            n 195 a ma per esclusione perchè non individuo nel brano ne la risposta b ne la c (risp. C, terza e quart'ultima riga)
            n 216 c|b indecisa (per me quasi sicuro B, perché l'automa è la "variante" dello zombie, e quindi anche il robot lo è, il robot non può essere la "variante meccanica" dell'automa, perché ha la "medesima origine" (riga 14) dell'automa, cioè lo zombie.
            n 254 c 5 rigo (nn sono d'accordo; nella cultura celtica ricorrono "oggetti miracolosi in forma di vasi" (riga 6), ma non "il termine graal")
            n272 a terzo ultimo rigo (non so, il testo non dice che nel 1933 si ebbe la "max intensità di emigrazione", mentre dice che vanno "all'estero", quindi non solo ad hollywood (quint'ultima riga)..cmq metto il dubbio nel file)
            n 294 c 8rigo (il testo dice che nessuno si avventurò PRIMA della partenza dei due, non del ritorno, come dice la risp. C..quindi resto della idea che sia giusta la A)
            n 369 indecisa a\c (la A è sbagliata xché non è il sistema che opera in maniera diversificata ma è "l'insieme di motivaz/profess/comport ecc.. che opera in maniera diversificata (ultime tre righe)
            n386 a settimo rigo (nn penso fossero pirati quelli che occuparono cuba, dato che poi per riprenderla gli spagnoli dovettero cedere la florida, quindi si parla di flotta dell'esercito inglese credo)
            n 393 a per esclusione non può essere b secondo me perchè non derivano dalle cooperative e non vanno a sostituire le squadre (nelle ultime righe si dice che le comuni sostituiscono le deboli cooperative..quindi per me si può correttamente dire che le comuni "derivano" dalle cooperative..mi sembra più giusta della A che non ha nessun appiglio nel testo)
            n 434 b???? perchè per voi è b?? (In Italia sono assenti le tensioni mistiche (riga 2) ma sn presenti temi legati alle grandi lotte popolari (riga6-7)..quindi è corretto affermare che i due oggetti "non sono necessariamente legati")
            n 466 b 11 rigo (l'ho escluso perché si dice che avevano un "diritto" ad essere convocati, che è più forte dell'interesse..quindi la risp. B è sbagliata, laddove parla di "interesse" ad essere convocati.)
            n 484 indecisa a \c (mi sembra più corretta la C)
            n 502 a primi righi branove (mi pare che la risp. A inverta l'ordine tra variabile ambientale e processo decisionale..mentre il testo dice che il processo decisionale è organizzato dalla variabile ambientale, la risp. a mi pare non dica lo stesso..ma sn incerto..metto il dubbio nel file)
            n 505 a quinto sesto rigo (ok per A)
            queste sono le mie differenze fatemi sapere che ne pensate.
            Spero che altri intervengano..anche per risolvere gli altri dubbi..stasera posterò il file aggiornato con altre risposte

            Commenta


              Posto il file aggiornato dalla 1 alla 730, con le modifiche confrontandomi con Giugia

              Ve ne sono ancora parecchie dubbie.intervenite, magari suggerendo anche il perché di una data modifica

              Saluti

              Commenta


                e le 182...A o B???

                Commenta


                  Originariamente inviato da nerone1983 Visualizza il messaggio
                  Spero che altri intervengano..anche per risolvere gli altri dubbi..stasera posterò il file aggiornato con altre risposte
                  4 b ok..
                  12 x me resta c..
                  90 x me è a
                  95 x me b
                  la 120 x me è c..la a recita"ha aumentato" mentre il testo parla di possibilità di uragani più violenti...
                  127 resta a
                  141 x me è a
                  150c
                  151 x me è b
                  175 x me c
                  195 x me b
                  254a
                  272a
                  294a
                  369c
                  sono arrivata sin qui..questi i miei riscontri..le motivazioni sono più o meno le stesse da voi adotte..molte cmq ritengo non abbiano una risposta univoca..alcuni sono deduttivi..uff!!che p...e!!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da paralarabia Visualizza il messaggio
                    4 b ok..
                    12 x me resta c..
                    90 x me è a
                    95 x me b
                    la 120 x me è c..la a recita"ha aumentato" mentre il testo parla di possibilità di uragani più violenti...
                    127 resta a
                    141 x me è a
                    150c
                    151 x me è b
                    175 x me c
                    195 x me b
                    254a
                    272a
                    294a
                    369c
                    sono arrivata sin qui..questi i miei riscontri..le motivazioni sono più o meno le stesse da voi adotte..molte cmq ritengo non abbiano una risposta univoca..alcuni sono deduttivi..uff!!che p...e!!
                    Ho controllato solo le risposte postate da para.... sono d'accordo su tutti i suoi rilievi meno che sulla 12, che per me è A (terzultimo e quartultimo rigo) e sulla 294, che per me è B (ma non ne sono sicura)... anche io ritengo che la risposta non sia sempre univoca o che comunque si presti a più interpretazioni...

                    Commenta


                      311 la lingua non è inventata dai portoricani di seconda generazione. quest'ultimi hanno prodotto una letteratura che nasce....,ma la lingua era già parlata per le strade di ny. quindi, secondo me è a

                      316 identità letteraria si fonda sul passaggio da un codice linguistico all'altro (a), non parte dallo spagnolo,

                      che ne dite?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X