annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ragionamento numerico deduttivo ripam

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Ricotta Visualizza il messaggio
    Secondo me Mery sei troppo nervosetta. Trovati anche qualche altro hobby, non vorrei che a stare troppo qui diventi tesa...
    non credo siano affari tuoi i miei hobby e i miei stati d'animo.
    hai fatto una domanda e ti ho risposto.

    Commenta


      No, ho fatto una domanda e mi hai risposto in maniera sgarbata. Nessuno ti obbliga di rispondere, quindi rilassati.

      Commenta


        Originariamente inviato da Ricotta Visualizza il messaggio
        No, ho fatto una domanda e mi hai risposto in maniera sgarbata. Nessuno ti obbliga di rispondere, quindi rilassati.
        io ti ho solo scritto che non si capiva quale fosse il criterio, che ci trovi di sgarbato in questo scusa?
        poi hai cominciato tu a commentare.
        io non ti ho detto nulla..
        comunque finiamola qui,
        se trovi che sia sgarbata vuol dire che eviterò di rispondere.
        tutto ok.

        Commenta


          Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
          io ti ho solo scritto che non si capiva quale fosse il criterio, che ci trovi di sgarbato in questo scusa?
          poi hai cominciato tu a commentare.
          io non ti ho detto nulla..
          comunque finiamola qui,
          se trovi che sia sgarbata vuol dire che eviterò di rispondere.
          tutto ok.
          Non cambiare le carte in tavola, io mi riferivo a questa di risposta sgarbata: "se tu scrivessi le cose correttamente eviteresti di FARE PERDERE TEMPO..". Pertanto evita di rispondere, grazie.

          Commenta


            Originariamente inviato da MAMMMMA Visualizza il messaggio
            Potresti per favore postare le soluzioni SHL? o dirmi dove trovarle?
            sono nei 'sottoforum'

            Commenta


              Chi mi spiega gentilmente questi due? Grazie.

              Domanda n. 44 - Ragionamento numerico deduttivo

              9 34 più
              19 24 più
              22 21 meno
              21 22 più
              31 16 meno

              20 23
              (Risposta errata) 20 21
              21 20
              22 20
              (Risposta esatta) 23 20


              Domanda n. 45 - Ragionamento numerico deduttivo

              1 25 3 più
              75 1 1 più
              5 3 5 più
              5 5 5 meno
              45 29 1 meno

              35 35 5
              (Risposta errata) 150 2 1
              (Risposta esatta) 5 5 3
              3 3 5
              3 3 3

              Commenta


                Originariamente inviato da Ricotta Visualizza il messaggio
                Chi mi spiega gentilmente questi due? Grazie.

                Domanda n. 44 - Ragionamento numerico deduttivo

                9 34 più
                19 24 più
                22 21 meno
                21 22 più
                31 16 meno

                20 23
                (Risposta errata) 20 21
                21 20
                22 20
                (Risposta esatta) 23 20


                Domanda n. 45 - Ragionamento numerico deduttivo

                1 25 3 più
                75 1 1 più
                5 3 5 più
                5 5 5 meno
                45 29 1 meno

                35 35 5
                (Risposta errata) 150 2 1
                (Risposta esatta) 5 5 3
                3 3 5
                3 3 3
                Per adesso mi e' riuscita la seconda: il prodotto dei tre numeri nelle celle da come risultato 75...

                Commenta


                  La n.44: la somma dei numeri delle celle da 43 e il discrimine tra la la soluzione 1 e la 4 e' che il secondo numero e'pari ma su questo non sono sicurissima...

                  Commenta


                    Perchè A e non C?

                    ‎45 56 66 +
                    46 67 77 +
                    45 54 44 -
                    54 42 22 +
                    45 55 22 -

                    A 49 93 33
                    B 12 21 22
                    C 13 31 11
                    D 19 19 99
                    E 17 17 11

                    Commenta


                      Originariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggio
                      Perchè A e non C?

                      ‎45 56 66 +
                      46 67 77 +
                      45 54 44 -
                      54 42 22 +
                      45 55 22 -

                      A 49 93 33
                      B 12 21 22
                      C 13 31 11
                      D 19 19 99
                      E 17 17 11
                      Credo perché il III numero è due volte la II cifra del II numero ma non se il I numero ha le stesse cifre (ma invertite) del II.
                      In pratica la C è uguale al terzo esempio, che è un MENO...

                      Idee per questo:
                      12 21 11 22 più
                      61 23 76 33 meno
                      16 21 27 10 più
                      84 10 13 61 meno


                      16 32 36 12
                      Più guardo questi numeri più il ronzio del vuoto assoluto si fa spazio nella mia mente...
                      Dove sei mari?

                      EDIT: risolto... la somma del I e del II numero è uguale alla somma del III e del IV
                      Ultima modifica di amaury986; 12-10-2012, 18:48.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X