annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ragionamento numerico deduttivo ripam

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da chimy2012 Visualizza il messaggio
    Sto facendo i ripam senza soluzioni, non riesco a capire la logica delle seguenti serie num. ded.
    129
    221) e ??
    224) e?

    Qualcuno che le ha capite me le può spiegare? grazie!
    la 129 è d:I cella*II cella=III cella;
    la 221 e:la III cella è composta dal secondo numero della I e dal secondo numero della II;
    224:è la e..le celle sono composte sempre dai numeri della I cella e solo un numero in più...II,III e IV cella hanno sempre gli stessi 3 numeri..

    Commenta


      Ciao...................

      Commenta


        Originariamente inviato da paralarabia Visualizza il messaggio
        la 129 è d:I cella*II cella=III cella;
        la 221 e:la III cella è composta dal secondo numero della I e dal secondo numero della II;
        224:è la e..le celle sono composte sempre dai numeri della I cella e solo un numero in più...II,III e IV cella hanno sempre gli stessi 3 numeri..
        Ok grazie! Per quanto riguarda la 129 il dubbio rimane perchè la regola che mi dici c'è anche nell'ultima riga (-) quindi è da escludere o cmq non è sufficente da sola,bisognerebbe trovare un'ulteriore discriminante che la differenzi dalla riga (-)

        Commenta


          Originariamente inviato da chimy2012 Visualizza il messaggio
          Ok grazie! Per quanto riguarda la 129 il dubbio rimane perchè la regola che mi dici c'è anche nell'ultima riga (-) quindi è da escludere o cmq non è sufficente da sola,bisognerebbe trovare un'ulteriore discriminante che la differenzi dalla riga (-)
          si ma io le righe - le guardo quando nelle soluzioni c'è più di una risposta che segue quella regola..in questo caso la risposta d è schiacciante quindi nn preoccupa affatto..

          Commenta


            helpissimo...

            6 9 18 3 più
            8 5 24 21 più

            5 10 15 2
            11 14 33 8
            23 36 69 20

            Commenta


              Mi spiegate pure questa?

              4 12 24 più
              4 15 30 più

              9 18 36
              2 6 12 (risposta esatta)

              Commenta


                ricotta scrivi i numeri perchè io così non li capisco

                Commenta


                  Ma quali numeri? Cosa non capisci...è chiarissimo!

                  Commenta


                    Mary dove sei help....)

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Ricotta Visualizza il messaggio
                      helpissimo...

                      6 9 18 3 più
                      8 5 24 21 più sicuro che questa sia scritta correttamente vero? perchè dovrebbe essere 11
                      perchè il criterio sembra essere:
                      Ix3= III
                      I+I+IV= III


                      5 10 15 2
                      11 14 33 8 questa sarebbe la soluzione 11x3=33 11+14+8 = 33
                      23 36 69 20
                      non hai numero del test vero? perchè potrei verificare se magari è errata.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X