una curiosità: secondo voi in quale momento avverrà la scelta della sede di destinazione?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
220 Assistenti - Agenzia Entrate - PROVA ORALE
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
ecco fatto (breve ripasso con consulto colleghi che di SdF ne sanno più di me... e il che non era poi cosa difficile...)Originariamente inviato da Dremil Visualizza il messaggiono, credo che siano corrette
adesso andrò a ripassare, ma le curve d'indifferenza aumentano sempre l'utilità del soggetto man mano che si spostano verso la destra...
[volevo citare cinghialone e l'immagine che ha postato]
quanto detto prima in risposta a Cinghialone era una minXXXXta pazzesca!
la risposta corretta doveva essere:" Si Cinghialone, hai ragione tu! il valore in apice dato alle lettere B dovrebbe essere invertito!" ...a meno che, nel testo sottostante o comunque nei paraggi, non sia specificato che l'1, 2 e 3 non seguono un valore crescente d'utilità, ma rappresentano solo una numerazione "slegata", il che da un punto di vista grafico non sarebbe un errore ma solo fonte di grande confusione...
...chiedo venia per la mia precedente risposta sbagliata ; )
Commenta
-
si secondo me è una...Originariamente inviato da TITTI81 Visualizza il messaggioCmq avevo capito l'umorismo.........anzi lo apprezzo perchè leggo il forum nelle pause di studio e staccare un attimo con un sorriso mi fa solo bene!
Vi volevo chiedere una cosa....ma secondo voi c'è una sola commissione d'esame?oppure bisognerà avere c... anche su questo?
si secondo me servirà (comunque) un c...
Commenta
-
Infatti mi trovo anche io che devono essere invertite perchè dipende dalla forma delle curve d'indifferenza non sempre quando ci si allontana dall'origine aumenta l'utilità.Originariamente inviato da Dremil Visualizza il messaggioecco fatto (breve ripasso con consulto colleghi che di SdF ne sanno più di me... e il che non era poi cosa difficile...)
quanto detto prima in risposta a Cinghialone era una minXXXXta pazzesca!
la risposta corretta doveva essere:" Si Cinghialone, hai ragione tu! il valore in apice dato alle lettere B dovrebbe essere invertito!" ...a meno che, nel testo sottostante o comunque nei paraggi, non sia specificato che l'1, 2 e 3 non seguono un valore crescente d'utilità, ma rappresentano solo una numerazione "slegata", il che da un punto di vista grafico non sarebbe un errore ma solo fonte di grande confusione...
...chiedo venia per la mia precedente risposta sbagliata ; )
Commenta
-
Salve a tutti di nuovo.
Io vorrei usare questo forum per trovare persone per ripetere. E' essenziale per me confrontarmi sulla parte discorsiva, in più potrebbe essere utile per chiarire dubbi.
Io sono di Termoli (CB), ma se nessuno è nei paraggi, potremmo trovarci su Skype (la tecnologia aiuta, no?!?), magari la sera dopo cena, quando la mente non riesce più ad andare avanti sui libri!!!
Sono arrivata all'IRPEF, già discutere fino a qui andrebbe bene.
Il mio riferimento è il Simone + ovviamente il web.
Grazie in anticipo a chi condivide
Commenta
-
Ospite -
Io sono di Udine, quindi l'unica via sarebbe Skype! quando hai l'orale?Originariamente inviato da Vale_Vale Visualizza il messaggioSalve a tutti di nuovo.
Io vorrei usare questo forum per trovare persone per ripetere. E' essenziale per me confrontarmi sulla parte discorsiva, in più potrebbe essere utile per chiarire dubbi.
Io sono di Termoli (CB), ma se nessuno è nei paraggi, potremmo trovarci su Skype (la tecnologia aiuta, no?!?), magari la sera dopo cena, quando la mente non riesce più ad andare avanti sui libri!!!
Sono arrivata all'IRPEF, già discutere fino a qui andrebbe bene.
Il mio riferimento è il Simone + ovviamente il web.
Grazie in anticipo a chi condivide
Commenta
-
La prova orale ce l'ho il 28/06.
Lascio l'indirizzo email per contatti/organizzazione ripetizione via Skype
valecastri@hotmail.com
Commenta
-
si tratta di redditi da lavoro autonomo o dipendente? Nel secondo caso in linea di massima non si e' tenuti. L'obbligo sussiste solo quando si superano all'incirca i 7500 euro accumulando piu' redditi (che possono provenire sia da lavoro dipendente o assimilato o ad esempio da fabbricati, ad esclusione della prima casa) e in tal caso potrebbe essere necessario un conguaglioOriginariamente inviato da gulash Visualizza il messaggiodomanda: Una persona fisica che nell'anno 2010 ha accumulato redditi per 3700 euro è tenuta alla presentazione della dichiarazione? In che modi e termini?
Commenta

Commenta