Originariamente inviato da L83
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Concordo sul fatto di sommare le singole cifre.Originariamente inviato da peppy983 Visualizza il messaggiofai le somme solo con le singole cifre..... e resta solo la B (la e si esclude perchè 22 33 55 -)
Però andrebbero postate anche le soluzioni A e D per escludere altri ragionamenti:
tipo che
43 44 87 +
la somma della prima coppia dia il secondo numero della terza coppia (4+3=7)
e la somma della seconda coppia dia il primo della terza (4+4=8)Ultima modifica di michylino; 11-08-2011, 17:31.
Commenta
-
Originariamente inviato da michylino Visualizza il messaggioConcordo sul fatto di sommare le singole cifre.
Però andrebbero postate anche le soluzioni A e D per escludere altri ragionamenti:
tipo che
43 44 87 +
la somma della prima coppia dia il secondo numero della terza coppia (4+3=7)
e la somma della seconda coppia dia il primo della terza (4+4=8)
Che rapidi entrambi!
Per completezza ecco le soluzioni non scritte A 19 21 41 D 33 33 33.
La somma delle singole cifre vince!!!
Commenta
-
ma non è vero perché la b è 12 32 44, se fosse come dici te sarebbe 53 l' ultima coppia, non 44Originariamente inviato da michylino Visualizza il messaggioConcordo sul fatto di sommare le singole cifre.
Però andrebbero postate anche le soluzioni A e D per escludere altri ragionamenti:
tipo che
43 44 87 +
la somma della prima coppia dia il secondo numero della terza coppia (4+3=7)
e la somma della seconda coppia dia il primo della terza (4+4=8)
Commenta
-
Come fai a sconfessare la mia teoria prendendo a base una delle possibili soluzioni, non certo una riga con il +Originariamente inviato da The Custodian Visualizza il messaggioma non è vero perché la b è 12 32 44, se fosse come dici te sarebbe 53 l' ultima coppia, non 44
Se tra le soluzioni che erano state omesse vi fosse stata una tipo 14 21 35?
Commenta
-
si ma non c' è tra le soluzioni, quindi non rientra nella "logica"... voglio dire, possiamo inventare mille soluzioni in questi esercizi è solo interpretazione. ogni esercizio ha una decina di soluzioni, spesso le soluzioni presenti presentano due risposte esatte (ma non ripetiamoci, l' argomento è stato già trattato precedentemente).Originariamente inviato da michylino Visualizza il messaggioCome fai a sconfessare la mia teoria prendendo a base una delle possibili soluzioni, non certo una riga con il +
Se tra le soluzioni che erano state omesse vi fosse stata una tipo 14 21 35?
aggiungo: second quale interpretazione è giusta la b e non la c?Ultima modifica di The Custodian; 11-08-2011, 20:48.
Commenta
-
Forse non hai molta memoria o hai il piacere di contrastare la mia posizione. Ribadisco e chiudo (datgo che rischiamo di creare solo "rumore" inutile ai nostri colleghi): HO CAPITO che non c'è tra le soluzioni, ma infatti avevo chiesto di sapere TUTTE le soluzioni per vedere quale ragionamento escludere.Originariamente inviato da The Custodian Visualizza il messaggiosi ma non c' è tra le soluzioni, quindi non rientra nella "logica"... voglio dire, possiamo inventare mille soluzioni in questi esercizi è solo interpretazione. ogni esercizio ha una decina di soluzioni, spesso le soluzioni presenti presentano due risposte esatte (ma non ripetiamoci, l' argomento è stato già trattato precedentemente).
aggiungo: second quale interpretazione è giusta la b e non la c?
Poi non hai capito ancora se va bene la b) o la c) quindi ...
Commenta

vorrei sapere se ci sono novità a riguardo della prima prova e della seconda; dove vi si può esercitare? (ho già preso i testi dell'edizione simoni)grazie in anticipo..
Commenta