scusate, leggendo i documenti che ci vogliono, ho visto che bisogna autocertificare che nn si lavora già nella pa, io lavoro da precario a scuola, questo significa che appena mi arriva la prima raccomandata devo gia dare le dimissioni?
grazie a chi vorrà aiutarmi
Ragazzi ma il certificato di laurea va allegato con esami o senza esami?
Grazie a chi risponderà
Dalila non penso sia rilevante la presenza degli esami sostenuti sul certificato che dovete presentare...l'importante è che certifichi di essere laureata
allora, per riepilogare.
io allego il certificato giurassico del 2002.
tanto se non dovesse andare bene mi diranno di portare uno pù aggiornato giusto? oppure mi butta fuori
oppure vado a pisa e amen.........
e alla Asl come bisogna fare? c'è un ufficio apposito?
allora, per riepilogare.
io allego il certificato giurassico del 2002.
tanto se non dovesse andare bene mi diranno di portare uno pù aggiornato giusto? oppure mi butta fuori
oppure vado a pisa e amen.........
e alla Asl come bisogna fare? c'è un ufficio apposito?
Sì allega il certificato del 2002...non vedo perchè non dovrebbe andare bene...nel 2002 certificava che sei laureata ma lo sei ancora quindi non ci saranno problemi!!! io allegai quello del 2004 l'anno scorso
Per il certificato medico devi rivolgerti alla tua ASL competente in basa alla tua residenza...di solito i certificati di questo tipo li rilascia l'ufficio di medicina legale dell'ASL (sicuramente trovi i contatti su internet)e gli indirizzi su intenet) sulla base di alcuni esami che variano da regione a regione così come anche i costi per il rilascio. Ti faccio un esempio concreto: a Napoli per avere questo certificato ho sborsato circa 85 euro perchè ti chiedevano:
- certificato anamnestico del medico di base
- tine test (per vedere se hai la tubercolosi)
- esami di laboratorio di routine (prelievo sangue e analisi delle urine)
- versamento di € 25,63 su C/C postale intestato all'ASL
A Verona invece ho saputo che il bollettino postale costa 12 € e la visita te la fa direttamente il medico legale il quale ti controlla vista e non so che altro.
Morale della favola...
A Verona te la cavi in poche ore con un costo di soli 12 euro,
a Napoli invece ci vogliono tre giorni minimo fra prescrizioni del medico di base per le analisi, fra posta, fra prelievi e punture (il tine test che va verificato dopo almeno 48 ore), e infine vai da tutt'altra parte a farti rilasciare il certificato dal medico legale...il tutto con un costo di 85 euro!!!
il bello è che abbiamo dovuto fare questo test per vedere se avevamo la tubercolsi quando fino a qualche giorno prima eravamo a lavorare negli uffici
Insomma devi sperare che anche nella tua ASL si comportino come quella di Verona anche se penso che peggio di quella di Napoli non ci possa essere!!!
In alcune regioni il rilascio di questo tipo di certificato è addirittura stato abolito con legge regionale...
una domanda stupida: ma il certificato di laurea devo produrlo in originale o basta una fotocopia?
Scusate la banalità della domanda ma dal testo riportato a pag. 1 non sono riuscito a capirlo ed essendomi laureato alla Sapienza volevo capire se devo fare un viaggio a Roma o meno! (ho la fotocopia a casa ma non un originale)
Ragazzi io ho la residenza in calabria ma domicilio a milano e ho scelto ilmedico curante a milano na chi devo rivolgermi per il certificato medico? anche perchè x la regione Lombardia la Asl non rilascia più ilcerticato medico per il pubblico impiego?
Sì allega il certificato del 2002...non vedo perchè non dovrebbe andare bene...nel 2002 certificava che sei laureata ma lo sei ancora quindi non ci saranno problemi!!! io allegai quello del 2004 l'anno scorso
Per il certificato medico devi rivolgerti alla tua ASL competente in basa alla tua residenza...di solito i certificati di questo tipo li rilascia l'ufficio di medicina legale dell'ASL (sicuramente trovi i contatti su internet)e gli indirizzi su intenet) sulla base di alcuni esami che variano da regione a regione così come anche i costi per il rilascio. Ti faccio un esempio concreto: a Napoli per avere questo certificato ho sborsato circa 85 euro perchè ti chiedevano:
- certificato anamnestico del medico di base
- tine test (per vedere se hai la tubercolosi)
- esami di laboratorio di routine (prelievo sangue e analisi delle urine)
- versamento di € 25,63 su C/C postale intestato all'ASL
A Verona invece ho saputo che il bollettino postale costa 12 € e la visita te la fa direttamente il medico legale il quale ti controlla vista e non so che altro.
Morale della favola...
A Verona te la cavi in poche ore con un costo di soli 12 euro,
a Napoli invece ci vogliono tre giorni minimo fra prescrizioni del medico di base per le analisi, fra posta, fra prelievi e punture (il tine test che va verificato dopo almeno 48 ore), e infine vai da tutt'altra parte a farti rilasciare il certificato dal medico legale...il tutto con un costo di 85 euro!!!
il bello è che abbiamo dovuto fare questo test per vedere se avevamo la tubercolsi quando fino a qualche giorno prima eravamo a lavorare negli uffici
Insomma devi sperare che anche nella tua ASL si comportino come quella di Verona anche se penso che peggio di quella di Napoli non ci possa essere!!!
In alcune regioni il rilascio di questo tipo di certificato è addirittura stato abolito con legge regionale...
Ragazzi io ho la residenza in calabria ma domicilio a milano e ho scelto ilmedico curante a milano na chi devo rivolgermi per il certificato medico? anche perchè x la regione Lombardia la Asl non rilascia più ilcerticato medico per il pubblico impiego?
Cara Dalila, non so esattamente come ci si comporta in questi casi...ragionando però credo che avendo tu scelto il medico curante a Milano (facendo una richiesta di trasferimento temporaneo dall'Asl in Calabria a quella di Milano immagino) il tuo riferimento dovrebbe essere attualmente il medico curante di Milano. Potresti approfittare del fatto che in Lombardia non rilasciano più tale tipo di certificato e provare a chiamare l'ufficio del Personale in Direzione regionale dicendo che avendo tu trasferito temporaneamente la competenza dell'ASL non puoi produrre questo certificato...vedi loro cosa ti rispondono anche perchè ci saranno tanti residenti in Lombardia che si trovano nella situazione di non poterlo produrre e quindi è una casistica che in direzione regionale conoscono bene.
Commenta