annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modifica bando concorso ae 2009

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggio
    io invece abolirei l'orale....tirocinio e poi assunti tutti quanti!
    Pienamente d'accordo.
    Certo che sarebbe stato meglio fare l'orale prima, ma il bando non si può cambiare.
    Studiamo come meglio possiamo.
    fidere se alicui

    Commenta


      #22
      Originariamente inviato da toty Visualizza il messaggio
      al mio paese questa non è gavetta, è sfruttamento.
      Far lavorare il 40% delle risorse in più per rimandarle a casa.
      Ma chi ha fatto il concorso ha accettato questo scempio!!!!
      Ma da qui a chiamarla gavetta ce ne passa!!!!
      Quoto.
      Si chiamerebbe "gavetta" se poi tenessero in conto come si è lavorato al tirocinio.
      A conti fatti l'anno scorso chi ha fatto il minimo indispensabile al tirocinio e ha pensato all'orale è passato, e chi è invece ha fatto straordinario e non ha studiato durante il lavoro è stato mandato a casa....chiamala gavetta questa!

      Commenta


        #23
        Originariamente inviato da toty Visualizza il messaggio
        al mio paese questa non è gavetta, è sfruttamento.
        Far lavorare il 40% delle risorse in più per rimandarle a casa.
        Ma chi ha fatto il concorso ha accettato questo scempio!!!!
        Ma da qui a chiamarla gavetta ce ne passa!!!!
        E al tuo paese come lo chiamate il tirocinio x diventare dottore commercialista? 3 anni praticamente gratis, ed esame di stato con 3 prove scritte e l'orale? quello si che è sfruttamento...
        P.s. ovvio che tutti noi preferiremo andare direttamente all'orale, che discorsi sono!
        Però essere sfruttati 6 mesi, che cmq sono retribuiti con 1200 euro netti, non mi sembra male. Certo dovrebbero attribuire più importanza all'andamento del tirocinio, ma tutto sommato non ci si può lamentare. Per altri concorsi le prove sono molto molto più difficili

        Commenta


          #24
          assurdo

          Originariamente inviato da lavoro1 Visualizza il messaggio
          Sono una concorsista dell'agenzia delle entrate utilmente collocata nella graduatoria del concorso 825 funzionari. A quanto par i tempi dell'inizio del tirocinio si allungano sempre di più. Prima si parlava di Febbraio, poi Aprile adesso Giugno. Mi chiedevo alla luce della situazione attuale se si potesse proporre una modifica al bando in modo da fare direttamente l'esame orale. Infondo sarebbe meglio per tutti. Studiamo e poi o dentro o fuori sempre meglio cheperdere ulteriormente tempo. Fatemi sapere cosa ne pensate?
          Mi domando come si faccia solo a pensare di modificare il bando di un concorso pubblico.
          Spero che la tua richiesta sia ironica......

          Commenta


            #25
            Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggio
            E allora perchè non fare una sola prova, la preselettiva, e i primi classificati si assumono??
            Ci piacerebbe eh??? ma x favore...un pò di gavetta si può anche fare, per un posto di lavoro a TEMPO INDETERMINATO!!

            Meno male che qualcuno con un po di zucca in testa c'è ancora!

            Commenta


              #26
              Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggio
              E al tuo paese come lo chiamate il tirocinio x diventare dottore commercialista? 3 anni praticamente gratis, ed esame di stato con 3 prove scritte e l'orale? quello si che è sfruttamento...
              P.s. ovvio che tutti noi preferiremo andare direttamente all'orale, che discorsi sono!
              Però essere sfruttati 6 mesi, che cmq sono retribuiti con 1200 euro netti, non mi sembra male. Certo dovrebbero attribuire più importanza all'andamento del tirocinio, ma tutto sommato non ci si può lamentare. Per altri concorsi le prove sono molto molto più difficili
              chi intraprende la libera professione sa benissimo a cosa va incontro...
              ma strutturare in questo modo l'accesso al pubblico impiego, mi sembra eccessivo!!!!!

              Commenta


                #27
                Originariamente inviato da efran
                Originalmente inviato da lavoro1
                Sono una concorsista dell'agenzia delle entrate utilmente collocata nella graduatoria del concorso 825 funzionari. A quanto par i tempi dell'inizio del tirocinio si allungano sempre di più. Prima si parlava di Febbraio, poi Aprile adesso Giugno. Mi chiedevo alla luce della situazione attuale se si potesse proporre una modifica al bando in modo da fare direttamente l'esame orale. Infondo sarebbe meglio per tutti. Studiamo e poi o dentro o fuori sempre meglio cheperdere ulteriormente tempo. Fatemi sapere cosa ne pensate?





                Io sono totalmente favorevole alla tua idea che reputo geniale dal momento che permetterebbe di eliminare il tirocinio e le sue spese.

                Se teniamo presente che lo Stato versa,pro capite, 9000 euro per i sei mesi di tirocinio, si potrebbero fare dei notevoli risparmi, risparmi che verrebbero utili per la futura assunzione.

                Da non sottovalutare,anche, l'aspetto psicologico positivissimo della tua proposta, dal momento che si saprebbe subito,dopo l'orale, chi ha vinto il concorso, eliminando tutte le lungaggini ansiose ad esso connesso.

                Cara lavoro1, se fossi in te manderei una istanza all'Agenzia delle Entrate di Roma, selezione del personale,con tutti i tuoi dati anagrafici:magari sulla istanza appiccica una marca da bollo da 27 euro cosi hai la certezza della risposta.

                Facci sapere, attendiamo con trepidazione.
                ma siete seri????
                secondo me è una pazzia....significherebbe tornare alla modalità del vecchio concorso: scritto e orale.
                Il nostro bando prevede un tirocini che non ci eviteranno per nulla al mondo!!!

                Commenta


                  #28
                  Originariamente inviato da toty Visualizza il messaggio
                  chi intraprende la libera professione sa benissimo a cosa va incontro...
                  ma strutturare in questo modo l'accesso al pubblico impiego, mi sembra eccessivo!!!!!
                  La libera professione....la maggior parte delle volte non è una libera scelta, ma si impone, dal momento che non c'è altro in giro, e se non vuoi stare a casa nel frattempo che qualcuno ti assuma, intanto fai quello e impari a lavorare.
                  Il tirocinio di 3 ANNI (non 6 mesi, che passano come niente) è SFRUTTAMENTO LEGALIZZATO.
                  Non lamentatevi di questo tirocinio retribuito di 6 mesi! (del resto, c'era scritto chiaramente nel bando quindi chi partecipa "sa benissimo a cosa va incontro..."); anzi propongo una cosa: a chi non va bene, rinunci e lasci spazio ai successivi in graduatoria.. Si vede che siete abituati ad avere tutto e subito, a non fare nessun sacrificio...e magari avete pure la laurea triennale..
                  Riguardo al risparmio per lo stato, che qualcuno ha ipotizzato, è esattamente il contrario: l'AE avrebbe tanti quasi-funzionari, a costi dimezzati rispetto a quello dei funzionari a tempo indet., per l'agenzia è un affare far fare il tirocinio...

                  Commenta


                    #29
                    Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggio
                    La libera professione....la maggior parte delle volte non è una libera scelta, ma si impone, dal momento che non c'è altro in giro, e se non vuoi stare a casa nel frattempo che qualcuno ti assuma, intanto fai quello e impari a lavorare.
                    Il tirocinio di 3 ANNI (non 6 mesi, che passano come niente) è SFRUTTAMENTO LEGALIZZATO.
                    Non lamentatevi di questo tirocinio retribuito di 6 mesi! (del resto, c'era scritto chiaramente nel bando quindi chi partecipa "sa benissimo a cosa va incontro..."); anzi propongo una cosa: a chi non va bene, rinunci e lasci spazio ai successivi in graduatoria.. Si vede che siete abituati ad avere tutto e subito, a non fare nessun sacrificio...e magari avete pure la laurea triennale..
                    Riguardo al risparmio per lo stato, che qualcuno ha ipotizzato, è esattamente il contrario: l'AE avrebbe tanti quasi-funzionari, a costi dimezzati rispetto a quello dei funzionari a tempo indet., per l'agenzia è un affare far fare il tirocinio...
                    è certo che per l'AE è un affare!!!
                    Già l'ho scritto che chi ha fatto la domanda, ha sostenuto e superato le prove, era consapevole del tirocinio.
                    I sacrifici li facciamo tutti, e per chi affronterà quest'avventura non sono ancora finiti!!!!
                    La Moratti ha fatto la riforma del 3+2 ed è giusto che venga ammessa la triennale ai concorsi pubblici, considerando che doveva essere un titolo per lavorare ma nel privato conta poco!!!!

                    Commenta


                      #30
                      Originariamente inviato da toty Visualizza il messaggio
                      è certo che per l'AE è un affare!!!
                      Già l'ho scritto che chi ha fatto la domanda, ha sostenuto e superato le prove, era consapevole del tirocinio.
                      I sacrifici li facciamo tutti, e per chi affronterà quest'avventura non sono ancora finiti!!!!
                      La Moratti ha fatto la riforma del 3+2 ed è giusto che venga ammessa la triennale ai concorsi pubblici, considerando che doveva essere un titolo per lavorare ma nel privato conta poco!!!!
                      Ecco, allora anzichè lamentarvi dei bandi pubblici, e visto che avete avuto la fortuna di passare le due prove... pedalate!
                      C'è gente che a 35 anni e con la vecchia laurea, con esperienza ecc., ancora cerca un lavoro stabile..

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X