Originariamente inviato da r.gloria@virgilio.it
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
seconda prova in Toscana
Comprimi
X
-
Confermo il 105° come ultimo posto utile, pensa come si sentirà quella al 106° per un niente... Per tirarti su direi di seguire gli eventi legati alla sentenza TAR di cui trovi discussione in almeno un thread dedicato. Se questa non viene sconfessata dal Consiglio di Stato magari farai il tirocinio direttamente (senza rifare gli scritti) l'anno prossimo. Forse trovi qualche notizia su www.salfi.it
-
Il freddo vento dell'est...........
grandi!!!!Originariamente inviato da Almitala ragazza straniera sono solo io, non sono bilingue, sono madrelingua albanese, nata e cresciuta in Albania fino a 26 anni, l'italiano l'ho imparato dopo, forse il fatto di aver fatto gli esami in italiano mi ha aiutato molto a migliorarlo e poter studiare e partecipare a questo concorso.....cmq è che noi abbiamo un dono per le lingue straniere, io conosco molto bene pure l'inglese e la nostra pronuncia è molto fedele alla vera lingua, forse perché la mia lingua è difficilissima(abbiamo 36 lettere nell'alfabeto pensa un po'
) e quindi qualsiasi altra lingua diventa facile
da imparare
un'albanese e una lituana nelle prime 40.... questo deve essere motivo di grande ammirazione nei confronti di coloro che vengono da paesi che alcuni considerano "poveri" o "inferiori" solo per motivi economici e che invece dimostrano di avere una costanza e una perseveranza di gran lunga superiore a quella di molti italiani.
COMPLIMENTI VIVISSIMI!!!!!!!!!
Commenta
-
Ora mi stacco e vado a studiare! Comunque faccio ora la domanda e la leggerò stasera o quando sarà: che testi hai scelto alla fine? In particolare per tributario? Ciao, a presto. Buono studio!Originariamente inviato da Almitacerto, son d'accordo, io ho già deciso sui quali libri studiare, presto inizierò con Civile e poi a turno il resto, in base al programma ce la dovremo fare, ovvio che bisogna prevedere e inserire nel programma eventuali perdite di tempo impreviste.....cmq intanto si inizia.....
Commenta
-
Mi associo al 100%.Originariamente inviato da Pavel_guerriero Visualizza il messaggiograndi!!!!
un'albanese e una lituana nelle prime 40.... questo deve essere motivo di grande ammirazione nei confronti di coloro che vengono da paesi che alcuni considerano "poveri" o "inferiori" solo per motivi economici e che invece dimostrano di avere una costanza e una perseveranza di gran lunga superiore a quella di molti italiani.
COMPLIMENTI VIVISSIMI!!!!!!!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da Almitala ragazza straniera sono solo io, non sono bilingue, sono madrelingua albanese, nata e cresciuta in Albania fino a 26 anni, l'italiano l'ho imparato dopo, forse il fatto di aver fatto gli esami in italiano mi ha aiutato molto a migliorarlo e poter studiare e partecipare a questo concorso.....cmq è che noi abbiamo un dono per le lingue straniere, io conosco molto bene pure l'inglese e la nostra pronuncia è molto fedele alla vera lingua, forse perché la mia lingua è difficilissima(abbiamo 36 lettere nell'alfabeto pensa un po'
) e quindi qualsiasi altra lingua diventa facile
da imparare
Davvero complimenti: il tuo italiano scritto è perfetto, di altissimo livello, migliore di quello di molti italiani
.
Sono ammirata
.
Commenta
-
Originariamente inviato da francy79 Visualizza il messaggiociao ragazzi avete scelto i testi su cui studiare?
Per quanto mi riguarda: il Campobasso volume unico per commerciale, il Torrente (perchè già lo avevo) per civile, per tributario il Tesauro come base e poi il Memento e tanto codice tributario. Per contabilità non ho ancora deciso.
Sarà un lovoro immane
.
Commenta

Commenta