annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ma non vi spaventa?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #61
    Lavoro nel privato da diversi anni, ma ho partecipato al concorso perchè l'azienda è piccola e non credo che fra 10 anni esisterà ancora, quindi anche se nel bre te mpo ci perdo (e tanto) nel lungo periodo mi rifaccio con gli interessi!
    E' una scelta molto difficile, ma chi non risica non rosica...

    Commenta


      #62
      Hai ragione sul fatto delle dimensioni dell'azienda ma tieni conto che dopo il tirocinio ci sta sempre l'orale che è un terno al lotto!
      Inoltre con l'incertezza di non essere assunti nell'immediato...credo che il pubblico impiego non è più quello di anni fa.

      Commenta


        #63
        Originariamente inviato da milano17 Visualizza il messaggio
        Lavoro nel privato da diversi anni, ma ho partecipato al concorso perchè l'azienda è piccola e non credo che fra 10 anni esisterà ancora, quindi anche se nel bre te mpo ci perdo (e tanto) nel lungo periodo mi rifaccio con gli interessi!
        E' una scelta molto difficile, ma chi non risica non rosica...
        comunque stai tranquillo chce se comunichi le dimissioni quando ti arriva la convocazione dell'AE , quindi almeno 15 giorni prima della cessazione del rapporto , nessun datore di lavoro potrà avanzare pretese risarcitorie. Poi , più giustificato motivo di questo... Non fare passi azzardati , fino a quando non ti arriva la convocazione non ti dimettere , anche perchè prima dell'ufficialità nulla è sicuro al 100%

        Commenta


          #64
          certo che mi spaventa...questo concorso è un incubo!

          Commenta


            #65
            ...ragazzi, ma si, lasciatelo tutti perdere questo concorsaccio all' A.E., vado da sola....

            Commenta


              #66
              Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggio
              comunque stai tranquillo chce se comunichi le dimissioni quando ti arriva la convocazione dell'AE , quindi almeno 15 giorni prima della cessazione del rapporto , nessun datore di lavoro potrà avanzare pretese risarcitorie. Poi , più giustificato motivo di questo... Non fare passi azzardati , fino a quando non ti arriva la convocazione non ti dimettere , anche perchè prima dell'ufficialità nulla è sicuro al 100%

              Scusate la domanda.... Ma anziché licenziarsi, non è eventualmente possibile chiedere al datore una aspettativa non retribuita per motivi di studio?? Dopo tutto finché non si vince il concorso sempre tirocinio è!

              Commenta


                #67
                Originariamente inviato da ezequiel77 Visualizza il messaggio
                Mi rivolgo a tutti quelli che hanno un lavoro più o meno stabile e vi chiedo:
                Non vi spaventa questo salto nel buio, in caso di superamento della seconda prova ? Lasciare l’attuale lavoro, 6 mesi a 1.200, un esame orale dentro/fuori dove TI GIOCHI TUTTO (quest’anno ci sono stati molti bocciati) e poi magari…il blocco delle assunzioni…
                Se poi ci aggiungiamo che in molti casi ci sono anche mogli e figli, come ho già scritto in un altro post “me ven o fidd n’guoll….”
                Grande sono le stesse parole usate nel caso del 1° concorso hai fatto copia/incolla?

                Commenta


                  #68
                  Originariamente inviato da zalessio Visualizza il messaggio
                  Scusate la domanda.... Ma anziché licenziarsi, non è eventualmente possibile chiedere al datore una aspettativa non retribuita per motivi di studio?? Dopo tutto finché non si vince il concorso sempre tirocinio è!
                  non credo che un tirocinio sia la stessa cosa ... quindi sei soggetto alla discrezionalità del datore di lavoro

                  Commenta


                    #69
                    Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggio
                    non credo che un tirocinio sia la stessa cosa ... quindi sei soggetto alla discrezionalità del datore di lavoro

                    ...Beh sarebbe comunque un'ancora di salvezza qualora andasse male l'esame orale.... Perché mai il datore non dovrebbe concederla?

                    Commenta


                      #70
                      Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
                      Un pensiero a voce alta ...

                      fate molta, molta attenzione. Quest'anno all'orale c'è stata una strage - soprattutto in Lombardia - ...l'anno prossimo sarà peggio. Il livello dell'esame orale dei condidati si alzerà notevolmente perchè ora lo sanno tutti che devono studiare e studieranno. Pensate bene a cosa lasciate.
                      All'orale ci sarà, come l'anno scorso, il 30% di bocciati!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X