quanto mi piace la tua introduzione
allora:
413 avete ragione, tu e Cristalya..che tonta, chissà cosa ho letto..
420 ho pensato: dalla combustione deriva il calore e dalla spinta la caduta (dici che sono più fuori del solito???)
429 ero indecisa, ok i denti STRIDONO, sì è vero magari il brusio è più per le parole..ok D
438 avete ragione, errore di trascrizione (se non ne faccio almeno uno non sono contenta)
443 vedo che tu e Cristalya dite B, io ho pensato: le armi le classifico per calibro, e icoltelli per il tipo di taglio..però non so non me ne intendo di armi
461 non mi ricordo più, la rivedo ora con calma, ti faccio sapere
500 relazione obliqua, femminile-maschile, sicuro mi dite: ma la motrice non è femminile di motore...è ke sono andata x esclusione...
cmq fammi sapere cm ci possiamo dividere per postare le soluzioni..per me va bene se facciamo un po' ciascuno, tanto oggi sono più libera che non durante la settimana
Tranne qualche dubbio su queste, che potremmo anche rivedere dopo, possiamo continuare a postare le altre risposte. Io (ri)posto quelle 2-300. Confrontiamole un pò...e poi tu potresti postare le successive a 500 (se vuoi)......in caso contrario potresti impartire altre disposizioni....capo!
201 c
202 e
203 a
204 d
205 a
206 e
207 c
208 a
209 e
210 e
211 c
212 d
213 e
214 d
215 e
216 b
217 a
218 d
219 e
220 b
221 e
222 d
223 a
224 a
225 c
226 c
227 b
228 ?
229 b
230 c
231 e
232 e
233 e
234 c
235 d
236 a
237 d
238 c
239 e
240 e
241 b
242 b
243 a
244 b
245 e
246 b
247 b
248 c
249 d
250 b
251 d
252 b
253 c
254 d
255 d
256 a
257 d
258 d
259 c
260 c
261 d
262 d
263 d
264 e
265 b
266 d
267 e
268 c
269 a
270 d
271 a
272 e
273 d
274 d
275 c
276 c
277 c
278 c
279 c
280 e
281 a
282 b
283 e
284 c
285 e
286 c
287 e
288 e
289 c
290 c
291 a
292 a
293 b
294 c
295 b
296 e
297 e
298 b
299 d
300 b
Per la 309, non ti nascondo che avevo pensato anch'io di completare con raggio, ma non ero molto convinta: saremmo in due ad essere "partiti", nel caso .
Se può essere d'aiuto:
- 15 per me D: "scelta" per "alternativa;
- 93 per me E: in orizzontale "dissidio" è il contrario di "idillio" così come nella parte superiore "malcelato" lo è di "dissimulato".
Sulle altre correzioni sono d'accordo, ma vorrei aggiungere la 121 che per me è D. In obliquo: "proscenio" è la parte anteriore di "palcoscenico", così come "prua" è la parte anteriore di "nave".
Se oggi riesco a fare quelle dalla 400 in poi le confronterò volentieri con le vostre.
ciao!
per la 309 anche io ho pensato a raggio...altri ragionamenti non sono riuscita a fare..
per la 228, io ho scelto la D
231 C (cassetta: sedile del cocchiere)
243 B (anagramma)
248 D (il cane traina la slitta, il cavallo il cocchio)
254 (la risp potrebbe essere "letterale")
ciao!
501 A
502 A
503 D
504 D
505 D
506 E
507 C
508 B
509 A
510 D
511 D
512 B
513 C
514 B?
515 D
516 C
517 B
518 E
519 D
520 D
521 D
522 D
523 D
524 A
525 A
526 C
527 D
528 A
529 D
530 B
ho fatto solo queste..
Tranne qualche dubbio su queste, che potremmo anche rivedere dopo, possiamo continuare a postare le altre risposte. Io (ri)posto quelle 2-300. Confrontiamole un pò...e poi tu potresti postare le successive a 500 (se vuoi)......in caso contrario potresti impartire altre disposizioni....capo!
ma che...il capo sei tu, altrimenti non tichiedevo istruzioni per come procedere...
che bello confrontarsi con voi...
ok allora aspetto per chiarire i dubbi che restano
intanto: da 200-300
213 C (per me) relazione obliqua sono contrari, se no sarebbe stato, penso, sofisticato
228 C verticale, sinonimi
243 e 248 idem a Cristalya
PREMESSA: non le ho ricontrollate (quindi errori sicuri!!)
531 d
532 b
533 a
534 e
535 a
536 e
537 b
538 b
539 b
540 d
541 d
542 a
543 a
544 d
545 a
546 d
547 d?
548 e
549 d
550 c
551 a
552 b
553 a
554 a
555 a
556 c
557 c
558 e
559 e
560 d
561 a
562 d
563 a
564 d
565 c
566 c
567 b
568 a
569 a
570 b?
571 a
572 c
573 c
574 e
575 b
576 c
577 e
578 c?
579 e
580 b
581 b
582 b
583 a
584 e
585 d?
586 d
587 e
588 a
589 b
590 c
591 e
592 d
593 a
594 d
595 b
596a
597 d
598 c
599 b
600 a
601 a
602 b
603 b
604 c
605 c
606 a
607 b
608 e
609 c?
610 d
611 a
612 a
613 e?
614 e
615 a
616 a
617 e
618 b
619 ??
620 b
621 c
622 c
623 a
624 b
625 e
626 c
627 b
628 e
629 b
630 b
631 e
632 e
633 d
634 e
635 a
636 b
637 a
638 e?
639 e
640 c
641 d
642 c
643 e
644 d
645 b
646 a
647 d
648 d
649 b
650 b
per la 228, io ho scelto la D
231 C (cassetta: sedile del cocchiere)
243 B (anagramma)
248 D (il cane traina la slitta, il cavallo il cocchio)
254 (la risp potrebbe essere "letterale")
ciao!
ma che...il capo sei tu, altrimenti non tichiedevo istruzioni per come procedere...
che bello confrontarsi con voi...
ok allora aspetto per chiarire i dubbi che restano
intanto: da 200-300
213 C (per me) relazione obliqua sono contrari, se no sarebbe stato, penso, sofisticato
228 C verticale, sinonimi
243 e 248 idem a Cristalya
Ok su tutte, compreso la 231 C, vero paula....concordi?
Commenta