612 ho messo A
622 avevo messo per quel discorso di far rima...si meglio E
623 da indica l'origine, per il fine
624 propendo per B
638 hai ragione
634 ho pensato verbo-nome, perchè non si saccheggia il bottino, il bottino è il risultato del saccheggiare una casa o un paese, penso io..poi sai com'è la mia mente
la 515 avevo già risp..pag 11 davo per scontato che concordavo con te poi
per la 634 ho fatto il tuo stesso ragionamento...però poi mi sono ricordato che si dice "predare un bottino" e predare non è sinonimo di saccheggiare?
per la 634 ho fatto il tuo stesso ragionamento...però poi mi sono ricordato che si dice "predare un bottino" e predare non è sinonimo di saccheggiare?
sì predare = saccheggiare, ma quindi vuoi che sia a sua volta saccheggiare un bottinoboh..
io starei per saccheggiamento...
(Raz: è OT, posso??...ma facciamo un concorso all'AE o per abilitazione all'insegnamento alla lingua italiana, santo cielo...che macello ste parole...)
oh fra po' chiudo (è sabato per cui si chiude prima) se non mi trovi fra un po'...ci sentiamo domani!!!!!!
Scusate, non ho visto le vostre correzioni..
Mi rimangono:
228 B
237 C
249 B
Ps. la 234 fra l'altro era già giusta: C!
stavo vedendo ora quel tuo post in cui avevi messo le correzioni e chiedi che ne pensate...
allora:
228 non ho capito il tuo ragionamento..
237 maggiore e massimo (più grande di e il più grande)..non mi ricordo come si dice.. superlativo e l'altro..boh..cmq: inferiore e infimo (più basso e il più basso) RAz aiutami tu
249D, il tornante è l'insuonità in montagna, l'ansa del torrente
sì predare = saccheggiare, ma quindi vuoi che sia a sua volta saccheggiare un bottinoboh..
io starei per saccheggiamento...
(Raz: è OT, posso??...ma facciamo un concorso all'AE o per abilitazione all'insegnamento alla lingua italiana, santo cielo...che macello ste parole...)
oh fra po' chiudo (è sabato per cui si chiude prima) se non mi trovi fra un po'...ci sentiamo domani!!!!!!
Sì... hai ragione.....sembra di dover imparare in pochi giorni tutto il vocabolario della lingua italiana.
Quando non ti vedrò più collegata al forum.....capirò che...........sei scappata a divertirti!!!
vuoi dire 514 confermo B
520 avete ragione (conferma dalla Ripam, non che non mi fidi di voi, ma me la sono trovata prima...)
536 C hai ragione (avevo messo il sinonimo) che tonta
547 ok B (io avevo messo così perchè facevan rima)
580 E classico errore di trascrizione
585 per esclusione
586 avevo letto commissionario
600 B ok, avevo presi per sinonimi
520 D confermo
536 C confermo
547 B confermo
570 B confermo
580 E confermo 585 D (gettata come colata di metallo)
586 A confermo
600 B confermo
609 C confermo 612 E: pressare meno doppia s + g; serrato meno doppia r + n 613 C presidio = sede di una guarnigione militare
619 a: il taglio del coltello, della spada, del pugnale
622 E confermo 624 meglio D per me: spurio indica più non autentico, non originale, non legittimo
638 A confermo
228 B perchè guaire = affliggersi mentre latrare = abbaiare forte con rabbia, cioè ringhiare
237 si è D, infimo (mi sono confusa perchè bassissimo è pure seperlativo assoluto di grande)
per la 249 ho pensato B perchè il tornante è una curva molto stretta, tipica delle salite in genere..mentre l'ansa è una curva sinuosa tipica del fiume più che del torrente..però ora mi ricredo..meglio ansa (D: è tipica di tutti i corsi di acqua mentre il tornante è tipico della montagna non di tutte le salite) ok?
Commenta