annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RIPAM - soluzioni Ragionamento verbale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Stefyc Visualizza il messaggio
    Posso chiedervi come avete risposto alla 5 e perchè?
    Grazie
    Ciao Stefyc!
    Ti riposto ciò che avevo detto a Paula qualche giorno fa, nel caso tu non l'avessi letto. Io ho risposto alla 5 B, perchè la massa molare è la massa in grammi di una sostanza che corrisponde alla mole e quindi ho pensato al legame mole-molare.

    Commenta


      Originariamente inviato da _Raz_ Visualizza il messaggio
      Ciao Paula!!! OK......aspettiamo altri suggerimenti...allora.
      Io sto bene, grazie! Ho visto che tutti sono pazzi per te, su questo forum!!! Sono contento...sei una ragazza che si pone bene verso il prossimo....con molta umiltà...e questo ti rende ancora più simpatica. E tu? Sei andata a ballare, ieri? Ho scoperto di te che balli...oltre a parlare spagnolo....ma pensa....proprio una ragazza eclettica!!
      A dopo!

      immagino che pure tu sarai stato fra quelli a ridere ieri sera dei post Almita-Dorische-Paula
      non sai quanto ridevo da sola...
      sì sì sono andata poi ieri...e credo pure domani, se il tempo lo permette..che tristezza però...sarà l'ultima serata all'aperto del 2009..
      cmq grazie per quanto hai scritto..qua sul forum mi piace aiutare se posso..e poi non la considero una perdita di tempo, è sempre "allenamento"...

      ps: ho letto un tuo post a Ales, su RAz Degan...anche lì non ho potuto trattenermi dal ridere

      Commenta


        Originariamente inviato da paula84 Visualizza il messaggio
        immagino che pure tu sarai stato fra quelli a ridere ieri sera dei post Almita-Dorische-Paula
        non sai quanto ridevo da sola...
        sì sì sono andata poi ieri...e credo pure domani, se il tempo lo permette..che tristezza però...sarà l'ultima serata all'aperto del 2009..
        cmq grazie per quanto hai scritto..qua sul forum mi piace aiutare se posso..e poi non la considero una perdita di tempo, è sempre "allenamento"...

        ps: ho letto un tuo post a Ales, su RAz Degan...anche lì non ho potuto trattenermi dal ridere
        Sì sì Paula....mi sono divertito molto con Ales! ...si ostina a sbagliare il mio nome!! (ma credo in tutta onestà che non l'abbia fatto apposta.....ma mi andava di scherzare!). Se leggerà il messaggio credo proprio che non si confonderà più!!!
        A presto

        Commenta


          Originariamente inviato da _Raz_ Visualizza il messaggio
          Sì sì Paula....mi sono divertito molto con Ales! ...si ostina a sbagliare il mio nome!! (ma credo in tutta onestà che non l'abbia fatto apposta.....ma mi andava di scherzare!). Se leggerà il messaggio credo proprio che non si confonderà più!!!
          A presto

          sì sì anche secondo me le era automatico, non volontario..
          ah sicuro ogni volta che ti scriverà ora non sbaglierà...
          ora stacco...meglio fare qualche quiz...che il 16 s'avvicina...
          ciao ciao!!

          Commenta


            Originariamente inviato da _Raz_ Visualizza il messaggio
            Ciao Stefyc!
            Ti riposto ciò che avevo detto a Paula qualche giorno fa, nel caso tu non l'avessi letto. Io ho risposto alla 5 B, perchè la massa molare è la massa in grammi di una sostanza che corrisponde alla mole e quindi ho pensato al legame mole-molare.

            Scusa, ma mi era prorpio sfuggito.
            Grazie tante per avermelo rispiegato

            Commenta


              Originariamente inviato da _Raz_ Visualizza il messaggio
              Eccoci....all'ultimo controllo!!
              Naturalmente I.C.M. (che sta per imburrate, cotte e mangiate!!)
              1101 e
              ...
              1200 b
              Niente da dire:
              1108 C
              1115 C
              1160 C
              1164 E
              1181 A
              1188 A
              concordo con quanto scritto da Paulita e Stefy..ta

              Commenta


                Confrontate da 1 a 500

                LE HO CONFRONTATE CON LE VOSTRE, EVIDENZIO LE DIFFERENZE O I PUNTI IN CUI E' SORTO QUALCHE DUBBIO NEL CORSO DEL 3D.
                HO PRESO "IN PRESTITO" MOLTI DEI VOSTRI RAGIONAMENTI (SE COINCIDENTI) PER FARE PRIMA, SPERO NON MI CHIEDIATE I DIRITTI D'AUTORE.

                002: C | aviatorio si riferisce all'aviazione
                005 B: la massa molare è la massa in grammi di una sostanza che corrisponde alla mole
                015 per me D: "scelta" per "alternativa;
                031 La premessa è una parte del sillogismo (nel sillogismo dalle premesse si arriva alla conclusione), analogamente la prefazione è una parte del libro, quindi C.
                048 B boreale è opposto ad Australe, per cui bolso (=fiacco, debole) è contrario di energico
                069...B...ho provato a fare un quiz on line Ripam e visto che c'era questa domanda ho risposto satinato (A) mi ha detto sbagliata, mentre mi dice esatto se metto setaccio...
                077, ????? MI RESTA UN DUBBIO SU COSA METTERE
                083 E: sinonimi ansioso- sospeso e cesura-sospensione
                105. D o E/ (STESSO DUBBIO SUPPONGO)
                121 che per me è D. In obliquo: "proscenio" è la parte anteriore di "palcoscenico", così come "prua" è la parte anteriore di "nave".
                135: A, ACCORDO=COMUNANZA E PRIVILEGIO=causa legittima di prelazione
                153, D-
                155, B+ SICURO
                156, E/, SICURO
                160, B/, SICURO
                171. A+ SICURO
                172, D-
                174, D/
                180, C+,IDILLIO=ACCORDO<>DISSIDIO
                191, B+, SICURO
                211 C
                213 C (per me) relazione obliqua sono contrari
                225 C
                228 B perchè guaire = affliggersi mentre latrare = abbaiare forte con rabbia, cioè ringhiare
                237 si è D
                243 B (anagramma)
                248 D (il cane traina la slitta, il cavallo il cocchio)
                249D, il tornante è l'insuonità in montagna, l'ansa del torrente
                254 B/ 100%, SONO CONTRARI
                259 C: il gracidare è il verso della rana
                261 (D) relazione verticale: arenario, fatto di sabbia (=arena), cereo di cera,
                270, D
                285 relaz. orizzontale, sono sinonimi (E)
                293 E/B: propendo per la E, MA ANCHE LA B POTREBBE STARCI ( piatto come parte della bilancia)
                304 D/
                311 C
                312, C
                317, B+
                324, E, MA POTREBBE ESSERE ANCHE A-, ONORARE=che comporta l’assunzione di oneri
                346 E, sinonimi bocetta-ampolla e collana-collezione
                363 D-
                364 A/
                373 C, preparazione e dilettantismo sono opposti
                375 B/
                381 C, il gas è un carburante e il propulsore è un motore
                386 E, no ho considerato la prima sillaba ma il numero di lettere che cambiano
                413 C
                420 D: la combustione produce il calore, e la spinta produce la caduta.
                429 D: stridìo dei denti
                438 D: esibizione di un dipinto e declamazione (cioè recitazione) di un verso
                443 B: calibro di un'arma e misura di un coltello
                459 D, confermo
                461 ho messo A: relazione orizzontale, contrari
                466 A: La relaizone è sostantivo aggettivo,:gregale è l'aggettivo di gregge (gregarismo è comunque un sostantivo), come gergale lo è di gergo.
                478 relazione obliqua, sinonimi: C
                479 A: il frinire è il rumore della cicala, come lo stormire è il rumore della fronda
                500, C/ PER ESCLUSIONE

                Commenta


                  [QUOTE=alfc76;369159]LE HO CONFRONTATE CON LE VOSTRE, EVIDENZIO LE DIFFERENZE O I PUNTI IN CUI E' SORTO QUALCHE DUBBIO NEL CORSO DEL 3D.
                  HO PRESO "IN PRESTITO" MOLTI DEI VOSTRI RAGIONAMENTI (SE COINCIDENTI) PER FARE PRIMA, SPERO NON MI CHIEDIATE I DIRITTI D'AUTORE.

                  ...scusa ma queste cosa sono?? le tue risposte?? che alla fine coincidono coi ragionamenti di Raz, miei o di Stefy o di Mica??perchè io mi ritrovo su tutto quello che hai scritto, perchè appunto già detto..cmq:
                  solo 312 A ...sarà un refuso
                  mentre la 77 cinta participio passsato di congere al femminile, e preparata di preparare, cosa ne pensi?perchè avevi il dubbio?
                  ciao!

                  Commenta


                    [QUOTE=paula84;369168]
                    Originariamente inviato da alfc76 Visualizza il messaggio
                    LE HO CONFRONTATE CON LE VOSTRE, EVIDENZIO LE DIFFERENZE O I PUNTI IN CUI E' SORTO QUALCHE DUBBIO NEL CORSO DEL 3D.
                    HO PRESO "IN PRESTITO" MOLTI DEI VOSTRI RAGIONAMENTI (SE COINCIDENTI) PER FARE PRIMA, SPERO NON MI CHIEDIATE I DIRITTI D'AUTORE.

                    ...scusa ma queste cosa sono?? le tue risposte?? che alla fine coincidono coi ragionamenti di Raz, miei o di Stefy o di Mica??perchè io mi ritrovo su tutto quello che hai scritto, perchè appunto già detto..cmq:
                    solo 312 A ...sarà un refuso
                    mentre la 77 cinta participio passsato di congere al femminile, e preparata di preparare, cosa ne pensi?perchè avevi il dubbio?
                    ciao!
                    SI, ESATTO, SONO TUTTE LE MIE RISPOSTE SUI DUBBI IN QUALCHE MODO SORTI NEL 3D (O DIFFERENTI RISPETTO ALLA COLONNA DI RISPOSTE POSTATA).

                    312, AVEVO MESSO C, NESSUN REFUSO ANCHE SE PENSO SIA + GIUSTO A (IN EFFETTI IL PINO è UN ALBERO, MA ANCHE UNA CONIFERA, +SPECIFICO E QUINDI PENSO +GIUSTO)

                    77. D, IL TUO RAGIONAMENTO E' SENZA DUBBIO CORRETTO

                    Commenta


                      ...sopra ovviamente volevo scrivere cingere...errore di battitura

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X