annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Questionario Pepito1 + altra prova

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    non facciamo casino con il ravvedimento...

    ora vi spiego bene.
    si possono ravvedere sia i singoli tributi, che le dichiarazioni non presentate.

    Ravvedimento breve dei tributi = entro 30 giorni - 1/12
    ravvedimento lungo dei tributi = oltre 30 giorni - 1/10

    Ravvedimento della dichiarzione = etro 90 giorni - 1/12
    oppure entro 30 giorni se si tratta di liquidazione iva periodica.

    io posso ravvedere se presento la dichiarazione in ritardo, cioè entro 90 giorni - si chiama dichiarazione tardiva. oltre i 90 giorni non posso più ravvedere e la dichiarazione è omessa.

    se io però la dichiarzione la presento nei termini di legge, ho tempo comunque fino alla dichiarazione dell'anno successivo per poterla integrare senza pagare le sanzioni. Se la integro entro i termini per l'accertamento (31.12 del 4° anno successivo) pago le sanzioni.

    Ragazzi sono appena reduce dai 770...e questi casi mi sono capitati tutti!!

    Comunque sul Simone c'è tutto, leggete con attenzione e capirete il mio discorso.

    Ora vado a nanna, se avete bisogno domani ci sono!!

    Commenta


      #22
      Ah, tanto per capirci...quando si parla di tributi, la sanzione è il 30%, quindi:
      1/12 del minimo è 2,5% del tributo
      1/10 del minimo è il 3% del tributo
      Quando si parla di dichiarazione 1/12 del minimo è calcolato sulla sanzione in caso di omessa dichiarazione (che ora non ricordo quanto è)...

      Commenta


        #23
        ciao sara!!!! senti un po ma le dicharazioni non sottoscritte come sono ritenute?

        Commenta


          #24
          Originariamente inviato da diegoa79na Visualizza il messaggio
          ciao sara!!!! senti un po ma le dicharazioni non sottoscritte come sono ritenute?
          è errore meramente formale, quindi non sanzionato e la dichiarzione non è omessa!!

          Commenta


            #25
            ok! gentilissima come sempre

            Commenta


              #26
              Originariamente inviato da diegoa79na Visualizza il messaggio
              ok! gentilissima come sempre
              figurati...questa parte è il mio pezzo forte

              Commenta


                #27
                non per parlare n'altra volta delle plusvalenze ma volevo chiedere una cosa....alla fine la tassazione delle plusvalenze segue piu o meno la tassazione dei dividendi o sbaglio? mi spiego dividenti da partecipazione qualificata concorrono alla formazione del reddito al 49,72% non qualificata ad imposta a titolo d'imposta del 12,5 %.....tassazione delle plusvalenze uguale...

                Commenta


                  #28
                  Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggio
                  non facciamo casino con il ravvedimento...

                  ora vi spiego bene.
                  si possono ravvedere sia i singoli tributi, che le dichiarazioni non presentate.

                  Ravvedimento breve dei tributi = entro 30 giorni - 1/12
                  ravvedimento lungo dei tributi = oltre 30 giorni - 1/10

                  Ravvedimento della dichiarzione = etro 90 giorni - 1/12
                  oppure entro 30 giorni se si tratta di liquidazione iva periodica.

                  io posso ravvedere se presento la dichiarazione in ritardo, cioè entro 90 giorni - si chiama dichiarazione tardiva. oltre i 90 giorni non posso più ravvedere e la dichiarazione è omessa.

                  se io però la dichiarzione la presento nei termini di legge, ho tempo comunque fino alla dichiarazione dell'anno successivo per poterla integrare senza pagare le sanzioni. Se la integro entro i termini per l'accertamento (31.12 del 4° anno successivo) pago le sanzioni.

                  Ragazzi sono appena reduce dai 770...e questi casi mi sono capitati tutti!!

                  Comunque sul Simone c'è tutto, leggete con attenzione e capirete il mio discorso.

                  Ora vado a nanna, se avete bisogno domani ci sono!!
                  Scusa saradella per la testa di .... che sono ma io so che le sanzioni nn le pago solo in caso di una dichiarazione correttiva della precedente effettuata entro il temine di dichiarazione in corso (come hai detto te)
                  se mi ravvedo entroi l'anno successivo le sanzioni ci sono ma ridotte.. ti posto i miei appunti
                  dichiarazioni integrative correttive

                  Correttiva nei termini:
                  • Rettifica o integrazione entro i termini della dichiarazione già presentata- senza sanzioni;


                  Integrativa:
                  • Rettifica o integrazione, oltre i termini ordinari, della dichiarazione con una nuova dichiarazione completa entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all’anno successivo con sanzioni ridotte (ravvedimento);
                  • Correzione o integrazione di errori ed omissioni con maggior debito d’imposta entro il 31.12 del quarto anno successivo alla presentazione, con applicazione di sanzioni
                  • Correzione o integrazione di errori con minor debito o maggior credito d’imposta, da effettuare entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa al periodo d’imposta successivo, potendo utilizzare la differenza in compensazione

                  Commenta


                    #29
                    non dimentichiamoci che la dichiarazione iva e affluita nella dichiarazioine unica, la dichiarazione separata resta in vita solo per alcuni soggetti.....

                    Commenta


                      #30
                      Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggio
                      non facciamo casino con il ravvedimento...

                      ora vi spiego bene.
                      si possono ravvedere sia i singoli tributi, che le dichiarazioni non presentate.

                      Ravvedimento breve dei tributi = entro 30 giorni - 1/12
                      ravvedimento lungo dei tributi = oltre 30 giorni - 1/10

                      Ravvedimento della dichiarzione = etro 90 giorni - 1/12
                      oppure entro 30 giorni se si tratta di liquidazione iva periodica.

                      io posso ravvedere se presento la dichiarazione in ritardo, cioè entro 90 giorni - si chiama dichiarazione tardiva. oltre i 90 giorni non posso più ravvedere e la dichiarazione è omessa.

                      se io però la dichiarzione la presento nei termini di legge, ho tempo comunque fino alla dichiarazione dell'anno successivo per poterla integrare senza pagare le sanzioni. Se la integro entro i termini per l'accertamento (31.12 del 4° anno successivo) pago le sanzioni.

                      Ragazzi sono appena reduce dai 770...e questi casi mi sono capitati tutti!!

                      Comunque sul Simone c'è tutto, leggete con attenzione e capirete il mio discorso.

                      Ora vado a nanna, se avete bisogno domani ci sono!!




                      Oh! ...come si vede che hai il mestiere tra le mani...brava ... precisa e chiarissima ...

                      Grazie
                      nec recisa recedit

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X