Sentite,ma i soggetti di diritto tributario così come le fonti si devono fare?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Studiare diritto tributario in tre mesi: e' possibile?
Comprimi
X
-
purtroppo cara non puoi tralascialre nulla perchè su tributario può davvero capitare di tutto...buono studio!!!Originariamente inviato da debbycap Visualizza il messaggioSentite,ma i soggetti di diritto tributario così come le fonti si devono fare?
Commenta
-
Chiedo una conferma:Ai sensi dell'art.38 DPR 600/73 l'amministrazione finanz.può det. induttivamente il reddito o il maggior reddito in relzione ad elementi indicativi di capacità contributiva,quando il reddito dichiarato "non risulta congruo per due o più periodi d'imposta".....
Confermate?Mi pare di aver sentito che è cambiato.....
Commenta
-
caro la novità riguarda l'accertamento induttivo, disciplinato dall'art. 39 DPR 600/73, CHE è ESPERIBILE anche se lo scostamento dagli studi di settore si manifesta per 1 solo esercizio, sia in contabilità ordinaria che semplificata, prima invece ne occorrevano almeno 2 consecutivi.Originariamente inviato da NINUCCIO Visualizza il messaggioChiedo una conferma:Ai sensi dell'art.38 DPR 600/73 l'amministrazione finanz.può det. induttivamente il reddito o il maggior reddito in relzione ad elementi indicativi di capacità contributiva,quando il reddito dichiarato "non risulta congruo per due o più periodi d'imposta".....
Confermate?Mi pare di aver sentito che è cambiato.....
Riguardo l'accertamento sintetico disciplinato dall'art. 38 lo scostamento è sempre rilevato su 2 esercizi.
Spero di averti delucidato in merito.
Buono studio caro!
Commenta
-
Ben detto Dark,...ma stai usando anche tu il Frizzera?Originariamente inviato da dark lady Visualizza il messaggiocaro la novità riguarda l'accertamento induttivo, disciplinato dall'art. 39 DPR 600/73, CHE è ESPERIBILE anche se lo scostamento dagli studi di settore si manifesta per 1 solo esercizio, sia in contabilità ordinaria che semplificata, prima invece ne occorrevano almeno 2 consecutivi.
Riguardo l'accertamento sintetico disciplinato dall'art. 38 lo scostamento è sempre rilevato su 2 esercizi.
Spero di averti delucidato in merito.
Buono studio caro!
è la stessa identica spiegazione che avevo trovato io!
Commenta
-
ciao carissima lo studio procede per quel che si può sono al contenzioso tributario, in contemporanea faccio quiz di penale e sto anche leggendo organizzazione ....che materia del cavolo, ti auguro buono studio e come sempre ci aggiorniamo....baci baci!!!Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggioCiao Dark!!come va?
come procede lo studio?
io sono già stanca....ma devo stringere i denti!!forzaaaaaaaaa!!
un bacione
Commenta
-
leggi di diritto tributario...leggete
Buon giorno.
Dalla mia apregressa esperienza ( concorso AE 2008) ho acquisito un dato molto importante: serve molto studiare direttamente dai testi di legge!
Detto questo, che ne dite di scambiarci informazioni circa le modifice legislative intervenute fino ad oggi nonchè quelle che ci saranno da ora fino al concorso?
Le leggi che ho scaricato e stampato lo scorso anno vanno bene?
Cosa è cambiato?
Fiduciosa di ricevere risposte , vi porgo cordiali saluti.
Commenta


Commenta