gli stati uniti danno l'addio all'anonimato nei trust
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'angolo di ROL
Comprimi
X
-
Fine di un'era. Due leggi votate da Senato obbligano alla creazione del registro dei titolari effettivi . Dati accessibili dall'agenzia fiscale e dall'intelligence con l'obiettivo di contrastare il riciclaggio.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiogli stati uniti danno l'addio all'anonimato nei trust
Commenta
-
Ma c'è un però aahahahahah la legge non richiede la divulgazione dei beneficiari effettivi di una società estera se questa non si registra per fare affari con uno stato.......quindi fuffaOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Fine di un'era. Due leggi votate da Senato obbligano alla creazione del registro dei titolari effettivi . Dati accessibili dall'agenzia fiscale e dall'intelligence con l'obiettivo di contrastare il riciclaggio.
Commenta
-
la(u)retta miaOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

https://www.youtube.com/watch?v=3XrpzL71dV0
Commenta
-
La vicenda della truffa al Parlamento europeo è una costola della Mensa dei poveri. L’inchiesta diventa pubblica nel maggio 2019, ma già a febbraio l’ufficio europeo antifrode (Olaf) segnala, dopo aver ricevuto una denuncia anonima, “alcune presunte irregolarità a danno del bilancio Ue e gravi inadempimenti degli obblighi professionali da parte di Lara Comi”. Le acquisizioni documentali e soprattutto le testimonianze chiudono il cerchio dell’accusa. Tanto che la Procura scrive: “Lara Comi” ha “in modo sistematico e assolutamente spregiudicato piegato ai fini personali il proprio ufficio pubblico commettendo una serie di illeciti allo scopo di drenare denaro dalle casse dell’Unione europea”.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
-
scambi infragruppo, operazioni spezzatino/circolari, abuso del diritto.....ecc ecc ...Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
-
«Le indagini, avviate d’iniziativa e condotte, nel massimo riserbo, dai finanzieri dello stesso Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria - fa sapere la Procura - hanno evidenziato accordi collusivi e comportamenti illeciti diretti ad eludere e sviare i controlli nei confronti di diverse società, anche al fine di evitare contestazioni in sede penale.
https://www.ilmattino.it/primopiano/...a-5653110.html
è tutto quill è u cos.. ahahahahaha il penale è il problema (blocca incarichi e appalti) per il resto si paga (debito , sanzioni e interessi)
Ultima modifica di ROL; 18-12-2020, 12:26.
Commenta

Commenta