prima di partire con ricorso.....alcuni concetti base
- natura del processo tributario
- carattere documentale ed il divieto della prova testimoniale
- il rapporto con la procedura civile e le norme applicabili (ne parliamo solo di alcune...)
- rapporto tra processo penale e tributario
In particolare, è emerso che:
l'associazione reclutava clienti esclusi dalla possibilità di accesso al circuito del credito per incapacità reddituale o per segnalazioni pregiudizievoli esistenti presso il sistema di informazione creditizio, fornendo loro consulenze personalizzate per l'individuazione dell'istituto di credito o dell'intermediario finanziario a cui indirizzare pratiche di finanziamento con modalità fraudolente, ossia mediante l'oscuramento dei dati pregiudizievoli e la contraffazione delle buste paga;
successivamente la documentazione predisposta veniva inoltrata dal gruppo alle società finanziarie;
La misura cautelare si basa sulle risultanze acquisite dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Latina che, dal dicembre 2018 al giugno del 2019, mediante attività d'intercettazione telefoniche, ambientali, telematiche nonché riprese video, hanno consentito di appurare l'operatività di un sodalizio criminale composto da sei persone – fra i quali un dipendente della Procura della Repubblica di Latina e cinque operatori finanziari - dedito alla abusiva attività finanziaria e mediazione creditizia, nonché alla insolvenza fraudolenta e alla frode a società finanziarie.
In particolare, è emerso che:
l'associazione reclutava clienti esclusi dalla possibilità di accesso al circuito del credito per incapacità reddituale o per segnalazioni pregiudizievoli esistenti presso il sistema di informazione creditizio, fornendo loro consulenze personalizzate per l'individuazione dell'istituto di credito o dell'intermediario finanziario a cui indirizzare pratiche di finanziamento con modalità fraudolente, ossia mediante l'oscuramento dei dati pregiudizievoli e la contraffazione delle buste paga;
successivamente la documentazione predisposta veniva inoltrata dal gruppo alle società finanziarie;
La misura cautelare si basa sulle risultanze acquisite dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Latina che, dal dicembre 2018 al giugno del 2019, mediante attività d'intercettazione telefoniche, ambientali, telematiche nonché riprese video, hanno consentito di appurare l'operatività di un sodalizio criminale composto da sei persone – fra i quali un dipendente della Procura della Repubblica di Latina e cinque operatori finanziari - dedito alla abusiva attività finanziaria e mediazione creditizia, nonché alla insolvenza fraudolenta e alla frode a società finanziarie.
prima di partire con ricorso.....alcuni concetti base
- natura del processo tributario
- carattere documentale ed il divieto della prova testimoniale
- il rapporto con la procedura civile e le norme applicabili (ne parliamo solo di alcune...)
- rapporto tra processo penale e tributario
principi costituzionali
diritto di difesa (art 24 e 113 cost)
indipendenza del giudice (art 104)
giusto processo (art 111 cost)
processo dispositivo ---> la materia del contendere è delineata dalle parti ( non può essere ampliata dal giudice)
impulso di parte--> IMPUGNAZIONE (processo di di impugnazione) entro termini di decadenza di un atto emanato da un ente impositore (avviso di accertamento, cartella di pagamento, diniego di rimborso) con la sola eccezione dell'ipotesi di silenzio sulla istanza di rimborso (ove si accede al giudizio in assenza di un provvedimento)
il paradigma processuale di riferimento è il processo civile MA ATTENZIONE....art 1 comma 2 Dlgs 546/92---> le disposizioni del codice di procedura civile non devono riguardare istituti disciplinati dal decreto sul processo tributario e deve essere COMPATIBILE CON LA NATURA IMPUGNATORIA DEL RITO FISCALE
il paradigma processuale di riferimento è il processo civile MA ATTENZIONE....art 1 comma 2 Dlgs 546/92---> le disposizioni del codice di procedura civile non devono riguardare istituti disciplinati dal decreto sul processo tributario e deve essere COMPATIBILE CON LA NATURA IMPUGNATORIA DEL RITO FISCALE
(ovviamente sono applicabili le norme del codice civile richiamate dal codice di procedura civile (es onere della prova art 2697 e ss e prova per presunzioni (art 2727 e ss)
Commenta