Originariamente inviato da ROL
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
L' anonimo di Trani su Eni La storia ha il suo incipit il 23 gennaio del 2015. Quando, un informatissimo anonimo recapitato alla Procura di Trani, invita a mettere il naso nelle faccende di Eni. Dove - si sostiene - un' infedele cordata che farebbe capo all' allora consigliere di amministrazione e membro del comitato di controllo Luigi Zingales, economista e professore a Chicago, e alla consigliera indipendente Karina Litwak, ha complottato contro l' amministratore delegato Claudio Descalzi e il suo predecessore Paolo Scaroni per costruire una macchinazione che li calunni accusandoli di un ruolo chiave per le tangenti che Eni avrebbe pagato in Nigeria (1,092 miliardi di dollari) e Algeria (198 milioni di euro) per le sue acquisizioni.Tangenti su cui la Procura di Milano ha istruito due processi che mettono il management Eni in un angolo. È curioso che l' anonimo scelga Trani per depositare la bomba che può far saltare il lavoro della Procura di Milano e mettere in salvo Descalzi e Scaroni. Lo è assai meno se si osserva chi prende in carico la pratica e l' avvocato che, in quel momento, difende da nord a sud gli interessi di Eni. L' anonimo viene trattato dal Procuratore di allora, Carlo Maria Capristo, e il suo sostituto Antonio Savasta, il primo di Unicost, il secondo di Magistratura indipendente. Mentre l' avvocato di Eni è proprio Pietro Amara, il professionista cui il cane a sei zampe versa 11 milioni di euro di parcelle dal 2003, di cui 7,6, fra il 2011 e il 2017.
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Cosa succederebbe se entrassero in circolazione
Di fatto ci sarebbe una moneta parallela all’euro: ed è proprio questo l’obiettivo dichiarato da Borghi. Secondo una sua stima, sarebbe possibile mettere in circolazione un valore complessivo di minibot simile a quello del contante in euro in Italia. Secondo Borghi, lo Stato garantirebbe il valore dei minibot accettandolo per i pagamenti con un cambio fisso di 1 a 1 rispetto all’euro, e questo ne manterrebbe la stabilità.
https://www.ilpost.it/2019/06/03/min...-parlamentare/
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...rismo/5228126/Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioCosa succederebbe se entrassero in circolazione
Di fatto ci sarebbe una moneta parallela all’euro: ed è proprio questo l’obiettivo dichiarato da Borghi. Secondo una sua stima, sarebbe possibile mettere in circolazione un valore complessivo di minibot simile a quello del contante in euro in Italia. Secondo Borghi, lo Stato garantirebbe il valore dei minibot accettandolo per i pagamenti con un cambio fisso di 1 a 1 rispetto all’euro, e questo ne manterrebbe la stabilità.
https://www.ilpost.it/2019/06/03/min...-parlamentare/
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Fassina puntualizza: “Si tratta di una mozione che dà delle indicazioni al governo, non di una norma di legge che è stata approvata. Se, rispetto a una proposta molto circoscritta, che non ha assolutamente l’obiettivo di portare l’Italia fuori dall’euro, i principali quotidiani italiani gridano al fatto che si sta uscendo dall’euro, è evidente che tutto questo non aiuta il Paese.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
se non ha versato:Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiocenni.....
Capo V
((Societa' per azioni))
Sezione I
Disposizioni generali
Art. 2325.
(( (Responsabilita'). ))
((Nella societa' per azioni per le obbligazioni sociali risponde soltanto la societa' con il suo patrimonio.
In caso di insolvenza della societa', per le obbligazioni sociali sorte nel periodo in cui le azioni sono appartenute ad una sola persona, questa risponde illimitatamente quando i conferimenti non siano stati effettuati secondo quanto previsto dall'articolo 2342 o fin quando non sia stata attuata la pubblicita' prescritta dall'articolo 2362.))
A tutti i soci è data un autonomia patrimoniale perfetta : il patrimonio della società è distinto da quella dei soci che quindi non possono mai essere essere chiamati a rispondere delle obbligazioni sociali, slavo eccezioni…..) A differenza della sapa non ci sono soci illimitatamente responsabili ab origine.
NB: l’autonomia patrimoniale perfetta vale anche in caso di spa costituita da 1 solo socio (ma qui ci sono d afare alcune precisazioni…quali?)
intero conferimento: sottoscrizione atto-->spa unipersonali dalla nascita
conferimenti non liberati: entro 90 gg dalla concentrazione delle azioni
Ultima modifica di Protector; 03-06-2019, 15:13.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
perchè?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
ok ci sei....non c'è bisogno che tu scriva
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Le ultime parole famoseOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
devo recuperarle....la prossima volte le posto...
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ps: Se i quiz dell'altro giorno includono anche quelli sull'amministrazione fammi sapere. A me sembra fossero di più...Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Le ultime parole famose
Commenta
 

Commenta