a differenza di plusvalenze non rilevano fiscalmente (la destinazione a finalità estranee e l'assegnazione ai soci)
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ma tieni anche altri "corsi"?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiocosa s'intende per c.d. impairment test?
(stamattina una tipa......: )
risposta : imparare un test....ahahahhahaahhahaah
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
IoOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiochi ha visto ieri u trust a prusutt???
 Però quando hanno fatto vedere le violenze sui maialini a un certo punto ho spento...
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
no , un esame universitario.Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Ma tieni anche altri "corsi"?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Esagerati...Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioaveva raccolto le domande ma non capiva quella.....
(per voi, invece, ricordatevi solo il riferimento alla svalutazione ....(con l'aiuto dei distrattori riuscirete e a rispondere esattamente)
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Parli delle minusvalenze destinate a finalità estranee e assegnazione ai soci?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioa differenza di plusvalenze non rilevano fiscalmente (la destinazione a finalità estranee e l'assegnazione ai soci)
- 1 mi piace
 
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Deduzione o per il 58,14% o per il 40%Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
NB: partecipazioni pex
per le società di capitali---> indeducibili al 100%
per imprese individuali e società di persone---> deducibili a al 58,14%
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
dipende dalle date in cui ha realizzato la minusvalenze...Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Deduzione o per il 58,14% o per il 40%
Commenta
 

Commenta