Originariamente inviato da ROL
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao Rol, a domani. Se riesco leggo le letture che hai postato prima, devono essere interessanti, ho letto di sfuggita qualcosaOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioa domani
ciao
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
B)Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioqualche quiz....
La pubblicazione della sentenza tributaria quando si considera avvenuta?
a) con la comunicazione del dispositivo alle parti costituite
b) con il deposito del testo integrale presso la Segreteria della Commissione tributaria
c) dieci giorni dopo il deposito del testo in Segreteria
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
B)Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioNel giudizio di ottemperanza delle sentenze tributarie, il giudice con quale provvedimento chiude il procedimento?
a) con ordinanza
b) con sentenza
c) con decreto
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ai sensi dell'art 35 del Dlgs 546 il collegio giudicante delibera la decisione in segreto nella camera di consiglio. quindi risp A. All'inizio volevo dire B, invece in pubblica udienza, se le parti lo hanno richiesto avviene la trattazione della controversiaOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioNel giudizio tributario, la sentenza dov'è deliberata?
a) sempre in camera di consiglio
b) in pubblica udienza, se questa è stata richiesta dalle parti
c) nella Segreteria della Commissione TributariaUltima modifica di checcom; 28-11-2018, 22:51.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ai sensi dell'art 36 c.3 la sentenza deve inoltre contenere la data della deliberazione ed è sottoscritta dal presidente e dall'estensore.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioDa chi deve essere sottoscritta la sentenza tributaria?
a) da tutti i componenti del collegio giudicante
b) dal solo Presidente del Collegio
c) dal Presidente del Collegio e dall'estensore della sentenza
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
revocazione. sarebbe interessante capire quando è ordinaria e quando è straordinariaOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioOltre all'Appello e al ricorso per cassazione qual è l'ulteriore mezzo di impugnazione delle sentenze tributarie?
a) la revocazione
b) ricorso alla Corte di Appello competente per territorio
c) Ricorso al PDR
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
b?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioLa morte della parte rappresentata nel giudizio tributario del difensore tecnico da quale momento interrompe il processo tributario?
a) Dal momento in cui il difensore tecnico dichiara in giudizio l'evento morte
b) dal momento di accadimento dell'evento morte
c) sei mesi dopo la morte della parte
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
B? non sono sicuro quaOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioQuando è presentata la querela di falso avverso un documento prodotto nel giudizio tributario, il processo:
a) viene interrotto
b) deve essere sospeso
c) procede nonostante l'inizio del processo civile per l'accertamento della falsità del documento
Commenta
 

Commenta