Originariamente inviato da ROL
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
che personaggio....
Formigoni, nuovo processo per corruzione e turbativa d'asta su tangenti sanità
I 477 mila euro, secondo l'accusa, non sarebbero stati tutti elargiti in denaro ma anche in varie utilità, tra cui pranzi, cene, un orologio e viaggi: in particolare due vacanze in barca in Croazia (del valore di 11.900 euro e 17.910 euro), un viaggio in Sudafrica (7 mila euro) e il noleggio di due elicotteri (14 mila euro, per Saint Moritz e la Valtellina) e un aereo (per Olbia, per 12 mila euro).
Guarischi è stato condannato a cinque anni a Milano, con l'accusa di sostenere in modo "non occasionale spese molto significative in favore di Formigoni", un rapporto che per i giudici che lo hanno condannato non può che essere definito "clientelare". Per il filone principale dell'inchiesta (che è il caso Maugeri e San Raffaele), Formigoni attende per il 19 settembre la sentenza d'appello.
http://www.milanotoday.it/politica/f...e-cremona.html
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
si parlava di quello, ma è una norma che vale anche in altri casi..Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Questo post riguarda le auto importate?
Art. 60 – bis - DPR 633/72
Solidarieta' nel pagamento dell'imposta.
- 1 mi piace
 
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Questa disposizione è stata inserita nel corpo del decreto Iva da due Finanziarie, quella del 2005 e quella del 2008.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
si parlava di quello, ma è una norma che vale anche in altri casi..
Art. 60 – bis - DPR 633/72
Solidarieta' nel pagamento dell'imposta.
Con la prima, legge 311/2004, è stata introdotta la parte che dispone il pagamento dell’imposta sul valore aggiunto per la cessione di alcuni beni, da individuarsi attraverso un decreto ministeriale, e che obbliga anche l’acquirente, qualora la cessione avvenga a un prezzo inferiore al valore normale e la correlata imposta non venga pagata dal venditore.
Con legge 244/2007, è arrivato, invece, il comma 3-bis. Questo prevede che, nel caso in cui il corrispettivo indicato in un atto di cessione di beni immobili non sia conforme a quello effettivo, il pagamento della maggior imposta e della relativa sanzione spetta, in via solidale, anche al cessionario, pure nell’ipotesi in cui quest’ultimo non dovesse agire nell’esercizio d’impresa, arte o professione.
La responsabilità in solido è stata introdotta dal legislatore del 2004, per contrastare, in particolare, le frodi carosello, evitando che il cessionario di beni di importazione, per i quali non sia stata versata l’Iva dovuta dal cedente, pur non concorrendo all’evasione di imposta, si avvalga indebitamente dell’anomala riduzione del prezzo di vendita, conseguente al mancato versamento di quanto spettante all’Erario. La finalità della norma in commento è, dunque, quella di rendere più efficace l’azione di contrasto alle frodi Iva, prevedendo una responsabilità solidale del cessionario per la maggiore imposta accertata in capo al cedente, oltre la sanzione (circolare 41/2005).
- 1 mi piace
 
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
In caso di mancato pagamento del cedente relativa a cessioni effettuate a prezzi inferiori al normale. L'obbligato solidale può documentalmente dimostrare che il prezzo inferiore dei beni è stato determinato in ragione di eventi o di situazioni di fatto oggettivamente rilevabili o sulla base di specifiche disposizioni di legge e che comunque non è connesso con il mancato pagamento dell'imposta.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
si parlava di quello, ma è una norma che vale anche in altri casi..
Art. 60 – bis - DPR 633/72
Solidarieta' nel pagamento dell'imposta.
3-bis. Qualora l'importo del corrispettivo indicato nell'atto di cessione avente ad oggetto un immobile e nella relativa fattura sia diverso da quello effettivo, il cessionario, anche se non agisce nell'esercizio di imprese, arti o professioni, è responsabile in solido con il cedente per il pagamento dell'imposta relativa alla differenza tra il corrispettivo effettivo e quello indicato, nonché della relativa sanzione.Ultima modifica di strelizia; 18-09-2018, 16:29.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
nu poco e nu poco-----> Il senso dell’accordo è dunque semplice: non saranno più i magistrati a dover andare a caccia dei denari riconducibili alla Lega, come imponeva la sentenza della Cassazione sul sequestro, ma sarà la Lega stessa a mettere il denaro a disposizione della procura senza dover spiegare per filo e per segno da dove arrivano quei soldi. Tutto questo sempre che in appello la sentenza di condanna per truffa non venga ribaltata: scenario che permetterebbe a Salvini di non dover restituire più nemmeno un euro allo Stato.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggionu poc e nu poc....
Fondi Lega, intesa partito-pm: saranno sequestrati 600mila euro l’anno. Per arrivare a 49 milioni serviranno 76 anni
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...-anni/4633717/
http://espresso.repubblica.it/inchie...?ref=HEF_RULLO
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Dublino ha ottenuto dalla Apple il pagamento di 14,3 miliardi di euro in tasse arretrate e interessi, a due anni dalla decisione con la quale Bruxelles ha stabilito che il regime fiscale ad hoc garantito all’azienda Usa violava le leggi dell’Unione europea
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/09/18/apple-versati-allirlanda-131-miliardi-di-tasse-arretrate-e-12-di-interessi/4634392/
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Quel che è stato contestato all’Irlanda è di aver aggirato il diritto fiscale internazionale perché ha consentito al gruppo Usa di domiciliare sul proprio territorio decine di miliardi di dollari di imponibile realizzato in realtà in altri Paesi. Questo in cambio del mantenimento dell’occupazione locale.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioDublino ha ottenuto dalla Apple il pagamento di 14,3 miliardi di euro in tasse arretrate e interessi, a due anni dalla decisione con la quale Bruxelles ha stabilito che il regime fiscale ad hoc garantito all’azienda Usa violava le leggi dell’Unione europea
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/09/18/apple-versati-allirlanda-131-miliardi-di-tasse-arretrate-e-12-di-interessi/4634392/
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ai sensi del decreto Dpr 633/72 l'iva si applica alle importazioni effettuate:Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Questo post riguarda le auto importate?
a) dalle imprese
b) da esercenti arti e professioni
d) da imprese ed esercenti arti e professioni
c) da chiunque
Commenta
 

Commenta