Originariamente inviato da strelizia
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Mafia capitale, la forza d’intimidazione e la Cassazione: ecco perché per i giudici all’ombra del Colosseo ci sono i boss
“Ostia può servire come microcosmo di osservazione per dire che non esiste più una mafia ma ne esistono tante. Lo ha capito il legislatore, lo ha capito la Cassazione e piano piano lo capiremo tutti”, commentava in quel caso Pignatone. Che su Mafia capitale, aggiungeva: “Vedremo fra due o tre anni chi ha ragione”. Ne è bastato uno.
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...-boss/4618653/
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
il patent box
L’accordo prevede che il vantaggio sia calcolato escludendo dal reddito imponibile di ciascun esercizio una quota di reddito attribuibile all’utilizzo di beni immateriali. Questa percentuale, chiarisce una nota della Rossa, è pari al 30% per l’esercizio 2015, al 40% per il 2016 e al 50% per il triennio 2017-2019.
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...-anni/4618594/
- 1 mi piace
 
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
https://www.primadanoi.it/news/crona...scontrini.html
Secondo l’ipotesi accusatoria sono stati sottratti al fisco enormi corrispettivi avvalendosi di registratori di cassa appositamente modificati che, sebbene emettessero regolari scontrini, in realtà facevano sparire letteralmente gli incassi dalla contabilità.
Intanto i soci continuavano a finanziare le aziende con nuovi e sorprendenti apporti di capitali i quali non erano altro che i ricavi scomparsi.
Gli enormi vantaggi consistevano nell’evitare l’imposizione diretta ed indiretta dei corrispettivi realmente ottenuti in capo alle società e la tassazione sulla distribuzione degli utili ai soci i quali sembravano disporre di fondi illimitati.
Come conseguenza, inoltre, vi è l’introduzione del “nero” nel ciclo economico lecito riciclando il denaro frutto di evasione dandogli un apparente provenienza lecita e alterando le condizioni economiche della leale concorrenza sul mercato.
- 1 mi piace
 
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
I registratori di cassa modificati vengono programmati per non registrare alcune ricevute, sottostimando in tal modo le vendite. Di recente il volume di questa tipologia di frode fiscale sia in calo, ma ci sono ancora produttori e aziende di servizi che organizzano questa tipologia di frode.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiohttps://www.primadanoi.it/news/crona...scontrini.html
Secondo l’ipotesi accusatoria sono stati sottratti al fisco enormi corrispettivi avvalendosi di registratori di cassa appositamente modificati che, sebbene emettessero regolari scontrini, in realtà facevano sparire letteralmente gli incassi dalla contabilità.
Intanto i soci continuavano a finanziare le aziende con nuovi e sorprendenti apporti di capitali i quali non erano altro che i ricavi scomparsi.
Gli enormi vantaggi consistevano nell’evitare l’imposizione diretta ed indiretta dei corrispettivi realmente ottenuti in capo alle società e la tassazione sulla distribuzione degli utili ai soci i quali sembravano disporre di fondi illimitati.
Come conseguenza, inoltre, vi è l’introduzione del “nero” nel ciclo economico lecito riciclando il denaro frutto di evasione dandogli un apparente provenienza lecita e alterando le condizioni economiche della leale concorrenza sul mercato.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ma secondo la difesa l’inchiesta è destinata a sgonfiarsi. «Non hanno conteggiato un aspetto importantissimo che riguarda tutti i beni già evasi, che non vanno scontrinati. E non sono pochi, come ad esempio i gratta e vinci, i tabacchi, le tessere telefoniche, i viacard e tanti altri. Tutti già tassati alla fonte», dice l’avvocato Femminella. «Abbiamo dati oggettivi sul valore dei beni non scontrinabili, perché tassati alla fonte. Parliamo di cifre molto alte. Semmai il giudice dovesse decidere per il processo», conclude l’avvocato teatino, «siamo sicuri di riuscire a dimostrare la piena innocenza di tutte le persone coinvolte in questa vicenda».Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Per aggirare i controlli delle Autorità di vigilanza finanziaria, il sodalizio si è avvalso di una serie di società estere con sede in Slovenia, Croazia, Gran Bretagna, grazie alle quali, tra l’altro, è stato aggirato il divieto all’esercizio dell’attività di raccolta finanziaria già imposto dalla CONSOB nel 2016 al principale artefice della truffa e a una sua società italiana.
Con questo sistema, che richiama il c.d. “schema Ponzi”, tra il 2016 e il 2018 l’organizzazione ha raccolto abusivamente da circa 3.000 persone per lo più del nord-est d’Italia 72,3 milioni di euro, rimborsati ai finanziatori per soli 28,9 milioni di euro.
http://www.gdf.gov.it/stampa/ultime-...ori-finanziari
Commenta
 

							
						
Commenta