Originariamente inviato da strelizia
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Meno male che c'è anche chi denuncia....Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioLombardia, concorso annullato da 8 anni ma i dirigenti restano tutti al loro posto: in dieci anni ci sono costati 30 milioni
Alcuni hanno fatto anche carriera, come il nipote di Formigoni e il biografo di Don Giussani. In 31 furono assunti a tempo indeterminato grazie a un concorso del 2006 annullato definitivamente tre anni dopo. Sono lì ancora oggi, nonostante l'ex governatore e la sua giunta siano stati condannati. La beffa del candidato che si oppose alla morsa dei ciellini: "La Procura non archivi, c'è in ballo un danno permanente che non si prescrive"

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017...lioni/3754709/
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Nuovo blitz della finanza negli uffici dello stadio, Zamparini: "Sono sereno"
„ Nuovo blitz della finanza negli uffici dello stadio, Zamparini: "Sono sereno"
I militari starebbero acquisendo altri documenti in relazione all'indagine sulle ipotesi di reato di falso in bilancio, appropriazione indebita, riciclaggio e autoriciclaggio.
“
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ci sono 2 tipi di tirannie....Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Meno male che c'è anche chi denuncia....
tipo A) se parli ti squarto
tipo b) anche se parli a noi non frega nulla...perchè noi siamo noi e voi non sete un c......
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Pere che pompelmo faccia mele...Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioPiù nel dettaglio, l’attività di riciclaggio era governata da una donna di origine bergamasca, di anni 41, imprenditrice operante nel settore dell’edilizia e attualmente residente in Svizzera.
La citata imprenditrice, con l’ausilio dei propri familiari, aveva provveduto a “svuotare” le società edili (società gestite dal sodalizio criminale e intestate a prestanomi) delle risorse finanziarie attraverso trasferimenti bancari da conti italiani, verso conti svizzeri, sanmarinesi e di Singapore.
Tali conti esteri erano intestati a società offshore (scatole vuote formalmente aventi sede a Panama, British Virgin Islands, Marshall Islands) gestite a loro volta da società fiduciarie svizzere.
Dietro i predetti schermi vi erano gli indagati, quali titolari effettivi delle operazioni e dei rapporti finanziari.
La mela stilizzata è spiegabile come segue: il fiduciario elvetico parlando telefonicamente con gli indagati italiani delle movimentazioni di denaro “da ripulire”, utilizzava l’espressione criptica “magazzino di mele”, per indicare i conti correnti svizzeri, destinazione ultima del riciclaggio.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ma bisogna fare sapere 'sto schifo...Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
ci sono 2 tipi di tirannie....
tipo A) se parli ti squarto
tipo b) anche se parli a noi non frega nulla...perchè noi siamo noi e voi non sete un c......
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
https://www.youtube.com/watch?v=xebD5HywcVwOriginariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Pere che pompelmo faccia mele...
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Preso da là? Ricucci credo nelle intercettazioni...Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
L’errore più grosso?Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Preso da là? Ricucci credo nelle intercettazioni...
«L’operazione su Rcs. Oggi opererei diversamente. Bisogna essere accreditati. Non è che la mattina ti svegli e compri. In Italia non si può fare».
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Quindi ci sono anche gli accreditati, che non vengono scoperti??Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
L’errore più grosso?
«L’operazione su Rcs. Oggi opererei diversamente. Bisogna essere accreditati. Non è che la mattina ti svegli e compri. In Italia non si può fare».
Commenta
 

Commenta