annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo di ROL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    anche perchè se si mantiene il contenuto obbligatorio solo per i tributi armonizzati e gli altri due o tre espressamente richiamati....te la canti e te la suoni da solo

    Commenta


      sono stato sempre contrario agli accertamenti a tavolino / motivati a capocchiam e agli istituti deflattivi esteso a cani e porci....

      la motivazione dovrebbe già ENUNCIARE (DESCRIVERE la prova che si porterà poi in giudizio) ...mettere le mani in tasca alla gente non è una cosa che può essere affrontata con questa sciatteria italiana

      il deflattivo dovrebbe essere accordato solo all'errore materiale/formale

      Commenta


        Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

        Come chiarito anche dalla Cassazione, infatti, tale norma non ha comportato un onere probatorio “diverso o più gravoso rispetto ai principi già vigenti in materia”, ma “è coerente con le ultime modifiche legislative in tema di prova, che assegnano all’istruttoria dibattimentale un ruolo centrale” (cfr Cassazione, n. 31878/2022).


        su quest'ultimo passsaggio non sono d'accordo.....altrimenti che riforma del contenzioso è.....
        https://www.laleggepertutti.it/62460...e-con-unagenda

        Commenta


          Questa novità potrebbe incidere notevolmente nei processi contro il fisco. E difatti la prima applicazione della stessa è rinvenibile in una pronuncia della Commissione di Giustizia Tributaria di secondo grado della Puglia (sentenza n. 3633/4/2022) avente ad oggetto proprio il rinvenimento di una agenda con contabilità parallela. Secondo i giudici, il rinvenimento di agende manoscritte presso lo studio professionale – in assenza di ulteriori riscontri – non può costituire una “presunzione grave, precisa e concordante” di redditi non dichiarati da un singolo soggetto qualora siano diversi i professionisti che vi lavorano.Â

          Commenta




            Ecco perchè con il SUPERBONUS i condomini hanno ipotecato le loro case
            https://www.condominioweb.com/ecco-p...ecato-le.20177

            Commenta


              Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

              Ecco perchè con il SUPERBONUS i condomini hanno ipotecato le loro case
              https://www.condominioweb.com/ecco-p...ecato-le.20177
              Ed è proprio così, perché mentre qualcuno raccontava che era possibile ristrutturare gratis i condominii, ometteva di spiegare ai condòmini che gli eredi di immobili locati a terzi non hanno diritto al bonus fiscale e devono pagare interamente i lavori, che i condòmini non in regola con il pagamento delle spese condominiali riferibili alla quota non cedibile dell'appalto straordinario non maturano credito d'imposta, che il valore, anche se non richiesto dall'appaltatore, dell'attualizzazione del credito utilizzato per estinguere il pagamento dei lavori, deve rimanere a carico dei condòmini, che quando si materializza l'attività di mero contraente (praticamente ogni volta che il condominio conferisce mandato all'appaltatore di gestire in modo accentrato le opere, a prescindere dal fatto che l'appaltatore si qualifichi o meno come "general contractor") matura un "valore" della prestazione che genera un margine di indetraibilità del credito, e così via per numerose ulteriori fattispecie che riducono sino ad annullarlo il diritto alla maturazione del credito d'imposta.
              Fonte:Â https://www.condominioweb.com/ecco-p...ecato-le.20177

              Commenta


                essendo coperto da polizza assicurativa, avrebbe comunque azzerato ogni possibile, eventuale, residuale margine di rischio.
                aahhahahahaha

                Commenta


                  Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
                  essendo coperto da polizza assicurativa, avrebbe comunque azzerato ogni possibile, eventuale, residuale margine di rischio.
                  aahhahahahaha
                  differenza tra visto leggero e visto pesante

                  Commenta


                    Ora bisognerà vedere Ruffo Ruffini cosa vorrà fare.....mettere sul lastrico famiglie (non credo i politici glielo faranno fare) ? oppure procedere a macchia di leopardo ed adoperarsi solo se compulsato delle azioni delle procure?

                    Commenta


                      https://www.osservatorio-giustiziatr...onsapevolezza/

                      cioè? fare solo cartiere online?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X