..............In tale ipotesi, ne risponderà eventualmente in caso di non corretta fruizione del superbonus esclusivamente il condomino o i condomini che ne hanno fruito
argomento decisivo in sede assembleare......" se l'amministratore, i supporters vari ahahhaha rifiutano di accollarsi i millessimi avranno vita dure con le scimmie
Con l’introduzione del Superbonus sono comparsi “quelli del tutto gratisâ€Â! Ben 5000 aziende nate dal nulla solo nei primi mesi. Imprese e professionisti che da subito hanno rappresentato una favola a cui molti consumatori hanno creduto, cioè quella del rifacimento della casa a zero spese… General contractors che spariscono dopo il primo acconto
I General Contractor sarebbero quelle società che si propongono al consumatore per coordinare tutta la pratica del 110% proprio per la sua complessità . Figure che possono effettivamente semplificare la vita ma il cui ruolo e soprattutto i cui costi non sono riconosciuti come detraibili dall’Agenzia delle entrate. E così è prassi richiedere un “piccolo†acconto per lo studio di fattibilità che secondo le narrazioni verrà recuperato con il Superbonus, salvo poi restare in diversi casi sulla “groppa†del committente. Diverse volte chi raggiunge le case dei consumatori sono aziende nate da poco e organizzate come catene di Sant’Antonio. Fanno firmare contratti (che non saranno mai onorati) promettendo il tutto gratis e facendosi dare acconti che vanno da qualche centinaio di euro a 3000 euro. Molti di questi contratti fanno riferimento a General Contractor non meglio identificati che, nelle ipotesi migliori, inviano un tecnico o presunto tale a fare un sopralluogo in vista di uno studio di fattibilità che non verrà mai redatto. E poi scompaiono lasciando il consumatore col cerino in mano.
Commenta