annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo di ROL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Qual è lo scopo della registrazione?

    Commenta


      Non: per gli atti indicati in tab b non vi è obbligo di registrazione neanche in caso d'uso

      Commenta


        Pur essendo un imposta non tanto "remunerativa" in termini di recupero a mio parere è il settore più strategico dell'a.e

        Commenta


          Si può operare/perseguire i trasgressori in mille modi..
          1) lavorare sul passato.Quello che fu
          2) lavorare sul presente.Quello che sta succedendo
          3) lavorare sul quel che sarà...sul futuro.

          Commenta


            Io sono per il n 3. il registro è una fonte inesauribile di informazioni

            Commenta


              Per rimanere ai fatti di cronaca....la storia dei 49. Come si chiamano i presunti furbacchioni? Mi pare ti rubba, centonero e l'altro non mi ricordo...

              Commenta


                Dal registro si vede non solo se hai pagato meno ma anche se hai pagato di più

                Commenta


                  Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
                  Si può operare/perseguire i trasgressori in mille modi..
                  1) lavorare sul passato.Quello che fu
                  2) lavorare sul presente.Quello che sta succedendo
                  3) lavorare sul quel che sarà...sul futuro.
                  Un a.e sottorganico può lavorare bene solo sul punto 1

                  Commenta


                    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

                    Qui non parla di avviso di accertamento come nel dpr 600 ma rettifica e liquidazione...sono la stessa cosa?
                    https://www.informazionefiscale.it/a...fica-pagamento

                    Qui si parla sempre di avviso di liquidazione emesso per riscuotere la maggiore imposta...si passa direttamente alla riscossione

                    Commenta


                      Modalità di versamento..

                      - imposta principale dovuta al momento della registrazione
                      - imposta suppletiva versata entro 60 gg dalla relativa liquidazione da parte dell'ufficio
                      - imposta complementare versata dopo la registrazione a seguito di controlli da parte dell'ufficio e versata entro 60 gg dalla notifica dell'avviso di liquidazione

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X