annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo di ROL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

    l meccanismo fraudolento va valutato sotto un triplice profilo sanzionatorio, in base alle disposizioni previste:
    • dall’articolo 2 D.Lgs. 74/2000, che dispone la reclusione da quattro a otto anni per chiunque, al fine di evadere le imposte sui redditi o sul valore aggiunto, avvalendosi di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti indica, in una delle dichiarazioni relative a dette imposte, elementi passivi fittizi che consentono di ridurre la base imponibile o il debito Iva;
    • dall’articolo 8 D.Lgs. 74/2000, che prevede la reclusione da quattro a otto anni per chiunque, al fine di consentire a terzi l’evasione delle imposte sui redditi o sul valore aggiunto, emette o rilascia fatture o altri documenti per operazioni inesistenti;
    • dall’articolo 648-bis c.p. (riciclaggio) il quale prevede che, fuori dei casi di concorso nel reato, chiunque sostituisce o trasferisce denaro, beni o altre utilità provenienti da delitto non colposo; ovvero compie in relazione ad essi altre operazioni, in modo da ostacolare l’identificazione della loro provenienza delittuosa, è punito con la reclusione da quattro a dodici anni e con la multa da euro 5.000 a euro 25.000;
    • dall’articolo 648-1 c.p. (autoriciclaggio), che applica la pena della reclusione da due a otto anni e della multa da euro 5.000 a euro 25.000 nei confronti di chiunque, avendo commesso o concorso a commettere un delitto non colposo, impiega, sostituisce, trasferisce, in attività economiche, finanziarie, imprenditoriali o speculative, il denaro, i beni o le altre utilità provenienti dalla commissione di tale delitto, in modo da ostacolare concretamente l’identificazione della loro provenienza delittuosa.
    https://www.ecnews.it/utilizzo-di-fa...naro-contante/
    A titolo meramente esemplificativo, nell’ambito della condotta delittuosa può avvenire che:
    • la società Alfa S.r.l. (cartiera) emette una fattura per operazioni inesistenti nei confronti di Beta S.r.l., (utilizzatore della fattura), per complessivi 10.000 euro;
    • la società Beta S.r.l. bonifica l’importo indicato in fattura sul conto corrente intestato a Alfa S.r.l., per complessivi 10.000 euro, a saldo della transazione;
    • successivamente al bonifico, il soggetto che ha utilizzato le fatture false riceve, per contanti, le somme prelevate per contanti tratte dai conti correnti intestati a Alfa S.r.l.;
    • la società Beta S.r.l. impiega il denaro “monetizzato” in attività economiche, ostacolando l’identificazione della provenienza delittuosa della liquidità.

    Commenta


      Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

      A titolo meramente esemplificativo, nell’ambito della condotta delittuosa può avvenire che:
      • la società Alfa S.r.l. (cartiera) emette una fattura per operazioni inesistenti nei confronti di Beta S.r.l., (utilizzatore della fattura), per complessivi 10.000 euro;
      • la società Beta S.r.l. bonifica l’importo indicato in fattura sul conto corrente intestato a Alfa S.r.l., per complessivi 10.000 euro, a saldo della transazione;
      • successivamente al bonifico, il soggetto che ha utilizzato le fatture false riceve, per contanti, le somme prelevate per contanti tratte dai conti correnti intestati a Alfa S.r.l.;
      • la società Beta S.r.l. impiega il denaro “monetizzato” in attività economiche, ostacolando l’identificazione della provenienza delittuosa della liquidità.
      per soggetti più evoluti ci sono le consulenze incrociate (non immediate).....si maturano crediti

      Commenta


        (anche assunzioni...)

        Commenta


          https://www.dagospia.com/rubrica-3/p...sco-246618.htm

          Commenta


            https://www.youtube.com/watch?v=IXS_6vZrNok

            Commenta


              https://espresso.repubblica.it/attua...asori-1.199228

              Commenta


                «Non si tratta di ritardo, è ovvio che noi sul piano giudiziario ci muoviamo sempre dopo la commissione del reato, è chi fa prevenzione che deve cercare di arrivare prima, quindi i servizi segreti. E chi fa controllo del territorio deve cercare di capire prima cosa sta succedendo».
                https://www.lastampa.it/cronaca/2020...one-1.39281638

                Commenta


                  https://www.corrieredellacalabria.it...iamo-lavorare/

                  mai sia si pacc....

                  Commenta


                    https://www.ilfattoquotidiano.it/202...nnate/5925170/

                    Commenta


                      Doveva essere l’uomo dello Stato, il militare integerrimo inviato nella base per rimettere ordine negli appalti e cancellare lo scandalo delle tangenti che stavano imbarazzando la Marina militare. Invece il comandante Giovanni Di Guardo ha rimediato una condanna in primo grado a 10 anni di reclusione per associazione a delinquere finalizzata alla concussione: l’uomo che doveva restaurare l’immagine sfregiata della forza armata è diventato anche lui simbolo del malaffare.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X