annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo di ROL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Deiulemar....i pigliamm? Citt....citt

    Commenta


      Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
      Deiulemar....i pigliamm? Citt....citt
      https://www.ilmattino.it/napoli/cron...o-5327629.html

      Commenta


        caso tipico di fallimento pilotato (e le statuine stanno a guardare..)

        Commenta


          https://www.dagospia.com/rubrica-29/...nto-241349.htm

          Commenta


            https://www.dirpubblica.it/public/al...sso_civico.pdf

            bravi.....la cooperazione è fondamentale

            Commenta


              Ventotto persone sono state arrestate nell'ambito dell'inchiesta dei pm di Roma che ha portato alla luce un giro di trasferimenti illeciti di fondi pubblici. Tra gli arrestati ci sono un dirigente del Mise e un commercialista. I due avrebbero operato per far ottenere l'indebita percezione di finanziamenti pubblici erogati dal ministero dello Sviluppo Economico che, una volta ottenuti, sono stati distratti anziché essere utilizzati allo scopo originario.

              https://www.tgcom24.mediaset.it/cron...-202002a.shtml

              Commenta


                Btp Futura, parte l’emissione. Bel nome, poco rendimento e parecchio rischio

                https://www.ilfattoquotidiano.it/202...schio/5858275/

                Commenta


                  Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
                  Ventotto persone sono state arrestate nell'ambito dell'inchiesta dei pm di Roma che ha portato alla luce un giro di trasferimenti illeciti di fondi pubblici. Tra gli arrestati ci sono un dirigente del Mise e un commercialista. I due avrebbero operato per far ottenere l'indebita percezione di finanziamenti pubblici erogati dal ministero dello Sviluppo Economico che, una volta ottenuti, sono stati distratti anziché essere utilizzati allo scopo originario.

                  https://www.tgcom24.mediaset.it/cron...-202002a.shtml
                  costituzione di società fittizie intestate a compiacenti prestanome, emetteva documenti fiscali per operazioni inesistenti, per riciclare denaro provento da altre società attive e commettere reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto. Contestualmente, i carabinieri hanno sequestrato 25 immobili, 290 conti correnti e partecipazioni societarie, per un valore complessivo di oltre cinque milioni di euro.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
                    Infatti, per mascherare l’origine illecita del denaro:
                    • è stato costituto, in Nuova Zelanda, un trust, mediante apertura di conto corrente presso una filiale sita a Londra di una banca britannica, sul quale sono state depositate somme per 10,5 milioni di euro;
                    • dal conto londinese i capitali sono stati, successivamente, trasferiti su un conto corrente intestato al predetto trust, aperto questa volta negli Stati Uniti;
                    • da qui sono stati eseguiti altri trasferimenti verso diversi rapporti aperti in banche lussemburghesi intestati a Z.G., che nel frattempo aveva dato mandato ad una società fiduciaria di aprire nuove posizioni finanziarie sempre in Lussemburgo;
                    • attraverso lo schermo della posizione fiduciaria, utilizzato per rendere ancor più difficoltoso il tracciamento della provenienza della provvista, sono stati aperti ulteriori conti sui quali, poi, sono state accreditate le somme provenienti dai rapporti lussemburghesi.

                    Le movimentazioni di denaro sono risultate sempre meri flussi di denaro, non vi era nei trasferimenti una motivazione economica sottostante, né ragioni concrete che potessero giustificare detti trasferimenti.

                    I soldi sarebbero stati poi “ripuliti” attraverso il ricorso alla tecnica del “loan back” (prestito a sé stesso) mediante la concessione di un finanziamento da parte di un istituto di credito lussemburghese, che a garanzia ha ricevuto un’anticipazione bancaria di corrispondente importo: in tal modo l’apparente provvista trovava giustificazione nel finanziamento.

                    Una volta ripulito, la gran parte del denaro, 10 milioni, è rientrato in Italia sul conto corrente della donna, rapporto sul quale aveva accesso, in quanto delegato ad operarvi, anche il compagno M. S.

                    Per altro verso, con le indagini è stato evidenziato anche come sono stati utilizzati i soldi rientrati in Italia............................

                    http://www.gdf.gov.it/stampa/ultime-...te-di-diamanti
                    so bell i disegnini

                    https://www.veritasnews24.it/ancona-...e-di-diamanti/

                    Commenta


                      quando la "marchetta" precede il progetto....paga sempre

                      Ma possibile che sti così debbano sfrecciare per le strade italiane in questo modo?

                      http://www.milanotoday.it/cronaca/in...e-tunisia.html

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X