annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo di ROL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
    Frode fiscale per 10 milioni di euro Alto Sebino, arrestati due imprenditori

    https://www.ecodibergamo.it/stories/...ri_1285859_11/
    è rimasto segregato

    Commenta


      a munnezz...

      http://www.palermotoday.it/cronaca/t...arcimento.html

      Commenta


        Tuir

        al comma 1 definizione del reddito di lavoro autonomo in senso stretto e in negativo/residuale rispetto al reddito d'impresa
        al comma 2.....i redditi assimilati (al lavoro autonomo)----> " sono inoltre......"

        Articolo 53 - Redditi di lavoro autonomo

        1. Sono redditi di lavoro autonomo quelli che derivano dall'esercizio di arti e professioni. Per esercizio di arti e professioni si intende l'esercizio per professione abituale, ancorche' non esclusiva, di attivita' di lavoro autonomo diverse da quelle considerate nel capo VI, compreso l'esercizio in forma associata di cui alla lettera c) del comma 3 dell'articolo 5

        2. Sono inoltre redditi di lavoro autonomo:
        a) (lettera soppressa); (ora le co co co sono assimilate a reddito da lavoro dipendente)
        b) i redditi derivanti dalla utilizzazione economica, da parte dell'autore o inventore, di opere dell'ingegno, di brevetti industriali e di processi, formule o informazioni relativi ad esperienze acquisite in campo industriale, commerciale o scientifico, se non sono conseguiti nell'esercizio di imprese commerciali;
        c) le partecipazioni agli utili di cui alla lettera f) del comma 1 dell'articolo 44 quando l'apporto e' costituito esclusivamente dalla prestazione di lavoro;
        d) le partecipazioni agli utili spettanti ai promotori e ai soci fondatori di societa' per azioni, in accomandita per azioni e a responsabilita' limitata;
        e) le indennita' per la cessazione di rapporti di agenzia; f) i redditi derivanti dall'attivita' di levata dei protesti esercitata dai segretari comunali ai sensi della legge 12 giugno 1973, n. 349. 3. Per i redditi derivanti dalle prestazioni sportive oggetto di contratto di lavoro autonomo, di cui alla legge 23 marzo 1981, n. 91, si applicano le disposizioni relative ai redditi indicati alla lettera a) del comma 2. f-bis) le indennita' corrisposte ai giudici onorari di pace e ai vice procuratori onorari.

        Commenta


          consiglio---> leggo prima le assimilazioni e se non le trovo esplicitate applico il comma 1.
          Ultima modifica di ROL; 31-07-2018, 09:01.

          Commenta


            curiosità......qui il commercialista è stato bravo.

            http://www.ilgiornale.it/news/milano...i-1295780.html

            Commenta


              Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
              curiosità......qui il commercialista è stato bravo.

              http://www.ilgiornale.it/news/milano...i-1295780.html
              --------> non c'è scritto da nessuna parte (infatti) che i vestiti non sono deducibili. In questi casi come si opera? si applica la regola generale (inerenza)

              Faccio un bel contrattino scritto dove obbligo a bla bla.... ......ad entrare in determinati posti con determinati vestititi ecc ecc...
              Ultima modifica di ROL; 31-07-2018, 09:04.

              Commenta


                Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

                --------> non c'è scritto da nessuna parte (infatti) che i vestiti non sono deducibili. In questi casi come si opera? si applica la regola generale (inerenza)

                Faccio un bel contrattino scritto dove obbligo a bla bla.... ......ad entrare in determinati posti con determinati vestititi ecc ecc...
                Basta che le spese sostenute siano proporzionali al fatturato dichiarato.------> questo è un corollario del principio d'inerenza (il c.d principio dell'antieconomicità)

                Commenta


                  e qui entriamo nel grande meraviglioso mondo italico.... (non esiste un rapporto definito....)

                  Commenta


                    chi mi sa dire la differenza tra spese di pubblicità e di rappresentanza?

                    Commenta


                      La pensione percepita da un lavoratore autonomo configura ai fini irpef
                      a) reddito di lavoro autonomo
                      b) reddito di lavoro dipendente
                      c) reddito assimilato di lavoro dipendente


                      Commenta

                      Sto operando...
                      X