Ora si che procedi indisturbato...
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Il valigione del tirocinante
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
UpOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioCosa significa....fiscalmente l'operazione di fusione ha natura neutrale mentre la liquidazione é di natura realizzativa?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Per chi sta studiando.....Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggioSe dici a me io non sto leggendo, sto ancora con gli anagrammi. Al massimo leggo qualcosina ogni tanto...
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
la fusione? la scissione?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioQuali sono le operazioni straordinarie che hanno neutralità fiscale?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
la differenza dovrebbe essere nel concetto di continuità di valori fiscali?
stavo leggendo questo..
http://www.ecnews.it/fisco-lavoro/nu...ritto-parte-ii
"Nella relazione governativa viene fatto un esempio pratico per chiarire questo aspetto.Viene affermato come non sia possibile configurare come abusiva la scelta del contribuente di procedere ad una fusione, anziché alla liquidazione, per estinguere una società.La relazione evidenzia come, sebbene la fusione sia operazione fiscalmente neutra e la liquidazione invece abbia natura realizzativa, “nessuna disposizione tributaria mostra preferenza per l’una o l’altro operazione”, che sono pertanto da porre sullo stesso piano."
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...quIzSveDc8w6Mw
questo
http://www.ipsoa.it/documents/fisco/...-opzionali?p=1
e poi delle slide...ma sono del 2011..
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
...ho capito ma dammi tempo di trovare qlc (non dico studiare...ma almeno leggere)...poi se ne va..ed io che ne so se posto fesserie..Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioPer chi sta studiando.....
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
se la mente non mi inganna la fusione è l'unica operazione straordinaria in cui non si crea e non si distrugge ma si incorpora qualcosa con un'altra. In tal caso quindi nella liquidazione c'è da tener conto della chiusura di un'impresa, e quindi si va a verificare se ha debiti nei confronti del fisco.Originariamente inviato da Limavy Visualizza il messaggiola differenza dovrebbe essere nel concetto di continuità di valori fiscali?
stavo leggendo questo..
http://www.ecnews.it/fisco-lavoro/nu...ritto-parte-ii
"Nella relazione governativa viene fatto un esempio pratico per chiarire questo aspetto.Viene affermato come non sia possibile configurare come abusiva la scelta del contribuente di procedere ad una fusione, anziché alla liquidazione, per estinguere una società.La relazione evidenzia come, sebbene la fusione sia operazione fiscalmente neutra e la liquidazione invece abbia natura realizzativa, “nessuna disposizione tributaria mostra preferenza per l’una o l’altro operazione”, che sono pertanto da porre sullo stesso piano."
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...quIzSveDc8w6Mw
questo
http://www.ipsoa.it/documents/fisco/...-opzionali?p=1
e poi delle slide...ma sono del 2011..
Con la fusione la società incorporante si accolla i debiti della società incorporata in un cero senso azzerandoli!
Commenta
 

							
						
Commenta