Ma per quanto riguarda le nozioni di informatica e della lingua straniera...dite che chiederanno molte cose?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Manuali per l'orale
Comprimi
X
-
https://www.youtube.com/watch?v=TvhRqthi-ZYOriginariamente inviato da Michela15 Visualizza il messaggioMa per quanto riguarda le nozioni di informatica e della lingua straniera...dite che chiederanno molte cose?
Commenta
-
Premessa doverosa...io devo partire da 0...quindi ho acquistato "ABC della partita doppia" di L.Alberti. Ha essenzialmente un taglio pratico, ci sono un tot di esercizi e poca o niente teoria. Avendo studiato sul manualone Simone per la seconda, ripasserò quello (tanto il compendio mi è sembrato paro paro anche come numero di pagg. se ricordo bene). Aggiungerò poi sicuramente materiali reperiti in rete (lezioni sul tubo e varia umanità)Originariamente inviato da Mirves Visualizza il messaggioPer contabilità qualcuno ha qualche suggerimento?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Buongiorno a tutti! Ho cominciato a fare un po di book-shopping..... cosa ne pensate?
Vi incollo un po di link....
Iniziamo con contabilità.....per me, un mondo tutto da scoprire
.....
http://www.amazon.it/Entriamo-extrak...n+azienda+oggi
http://www.amazon.it/Entriamo-aziend...n+azienda+oggi
Questi 2, già acquistati.... poi vedrò se acquistare il 3° volume....
Per tributario, pensavo di affiancare allo studio dei libri (che non sono ancora riuscito a scegliere.....
) ed alle dispense, i seguenti codici:
http://www.librieprofessioni.it/libr...tributaria.htm
Visto che necessito anche di un codice civile aggiornato.....
E poi pensavo a qualcosa del genere...
http://shop.wki.it/il_Fisco/Codici/C...15_s20875.aspx
O
http://www.libriprofessionali.it/it/...=9788895411965
Per civile e commerciale..... poi lo vediamo.....
Per ora, questo è quanto.... ogni opinione è ben accetta!
Un saluto!
P.s. ma il Tesauro non è un pò datato????
Commenta
-
Ciao anche io ho preso i manuali della tramontana tanto consigliati. Onestamente li ho trovati un po troppo scolastici con una marea di esercizi che non credo farò mai. Per adesso sto ripassando civile da un grosso tomo disponibile in biblioteca e non sono ancora sicuro sugli acquisti. Per quanto riguarda tributario cercherò di fare un buon ripasso su quanto ho preso per la seconda prova e aspetterò il più possibile per gli acquisti considerando sia eventuali indicazioni da parte della ade che eventuali modifiche legislative. P.s. io un testo del Tesauro l'ho utilizzato di straforo per la seconda prova. Era di una chiarezza incredibile e ti permetteva di comprendere una serie di aspetti fondamentali che nessuna modifica legislativa può mutare. Se prendi i codici fai sapere come sono (sto valutando ma non ho mai avuto a che fare con questi testi e non so come orientarmi)
Commenta
-
Allora mi consigli di prendere cmq il Tesauro? Solo la parte generale o anche quella speciale? O attendo l'inizio del tirocinio? Che dilemma [emoji19] . Per contabilità, ho preso i tramontana, che mi arriveranno martedì, perchè mi sembravano i più gettonati e perchè sconosco totalmente la materia e volevo cominciare al più presto.... da un manuale o da un altro... temo di non avere abbastanza tempo per impararla.... insomma, brancolo ancora abbastanza nel buio[emoji16]Originariamente inviato da sabala1 Visualizza il messaggioCiao anche io ho preso i manuali della tramontana tanto consigliati. Onestamente li ho trovati un po troppo scolastici con una marea di esercizi che non credo farò mai. Per adesso sto ripassando civile da un grosso tomo disponibile in biblioteca e non sono ancora sicuro sugli acquisti. Per quanto riguarda tributario cercherò di fare un buon ripasso su quanto ho preso per la seconda prova e aspetterò il più possibile per gli acquisti considerando sia eventuali indicazioni da parte della ade che eventuali modifiche legislative. P.s. io un testo del Tesauro l'ho utilizzato di straforo per la seconda prova. Era di una chiarezza incredibile e ti permetteva di comprendere una serie di aspetti fondamentali che nessuna modifica legislativa può mutare. Se prendi i codici fai sapere come sono (sto valutando ma non ho mai avuto a che fare con questi testi e non so come orientarmi)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Esattamente. È questo il dilemma... il Tesauro è fatto bene, ma è datato.... quelli aggiornati, sembrano essere duri da mandar giù..... quindi? Che fare? Speravo di riuscire ad avere già acquistato tutti i libri prima di partire, ma mi sa che ancora ne passerà di tempo[emoji28]Originariamente inviato da roger.conc Visualizza il messaggioanch'io volevo prendere il tesauro, ma l'ultima edizione è del 2011, troppo datato anche per la parte generale.
alla fine ho preso il deluca (l'unico aggiornato 2015), ma non mi piace per niente.
La parte sulle fonti del diritto è fatta malissimo, spero migliori nel proseguo.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Commenta

Commenta