annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Seconda prova

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
    Tizio e Caio sono stati preposti institori per l'esercizio della medesima sede secondaria, senza
    che nella procura siano state precisate le modalità secondo cui gli stessi debbono agire. Debbono essi agire congiuntamente?

    1 Sì, in ogni caso
    2 No
    3 Sì, salvo cheper il compimento di atti non pertinenti all'esercizio della sedesecondaria a cui sono preposti
    4 Sì, ma soloqualora la preposizione sia contemporanea all'inizio dell'impresa
    nooooooooo

    Commenta


      Originariamente inviato da sancho Visualizza il messaggio
      nooooooooo
      esattooooooooooo

      Commenta


        Originariamente inviato da Moroz78 Visualizza il messaggio
        Questa dico a, quella degli institori non so

        esatta!!
        l'altra è NO

        Commenta


          Originariamente inviato da sancho Visualizza il messaggio
          nooooooooo
          mortacci difficile questaaaaaaa

          Commenta


            Gli enti pubblici sono soggetti all'obbligo dell'iscrizione nelregistro delle imprese?
            Sì, in ogni caso
            Sì, se hanno per oggetto esclusivo o principale un'attività commerciale
            No, in ogni caso
            No, anche se hanno per oggetto esclusivo o principale un'attività commerciale

            Commenta


              Originariamente inviato da sancho Visualizza il messaggio
              Gli enti pubblici sono soggetti all'obbligo dell'iscrizione nelregistro delle imprese?
              Sì, in ogni caso
              Sì, se hanno per oggetto esclusivo o principale un'attività commerciale
              No, in ogni caso
              No, anche se hanno per oggetto esclusivo o principale un'attività commerciale
              la ddddueeeeee

              Commenta


                In caso dicessione della azienda, l'alienante è liberato dai debiti inerentil'esercizio della stessa, anteriori al trasferimento:


                1 In ogni caso
                2 Solo per idebiti assistiti da garanzia reale
                3 Solo per idebiti non assistiti da alcuna garanzia
                4 Solo se risultache i creditori vi hanno consentito

                Commenta


                  Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
                  In caso dicessione della azienda, l'alienante è liberato dai debiti inerentil'esercizio della stessa, anteriori al trasferimento:


                  1 In ogni caso
                  2 Solo per idebiti assistiti da garanzia reale
                  3 Solo per idebiti non assistiti da alcuna garanzia
                  4 Solo se risultache i creditori vi hanno consentito
                  risposta n. 4?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
                    In caso dicessione della azienda, l'alienante è liberato dai debiti inerentil'esercizio della stessa, anteriori al trasferimento:


                    1 In ogni caso
                    2 Solo per idebiti assistiti da garanzia reale
                    3 Solo per idebiti non assistiti da alcuna garanzia
                    4 Solo se risultache i creditori vi hanno consentito
                    444444444444444

                    Commenta


                      Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
                      la ddddueeeeee
                      esattooooooooooooo

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X