annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
risposta 15 1 8Originariamente inviato da kokko80 Visualizza il messaggioDomanda n. 40 - Ragionamento numerico deduttivo
2 20 3 più 15 2 4 più 3 5 8 più 25 5 1 meno 4 15 7 meno - 15 1 8
- 8 8 64
- 6 6 36
- 16 2 2
- 15 2 8
moltiplicando da sempre 120
Commenta
-
Un recente studio ha mostrato che negli ultimi dieci anni la durata media delle vacanze estive degli italiani è diminuita del 5%. Più in particolare, la durata media delle vacanze estive dei cittadini del Centro-Nord è diminuita del 7%, mentre quella dei cittadini del Sud è diminuita dell'1%. Quale delle seguenti conclusioni può essere dedotta dalle informazioni riportate sopra?
a Nessuna delle altre alternative è corretta b I cittadini del Sud sono più "vacanzieri" dei cittadini del Centro-Nord
c I cittadini del Centro-Nord sono più numerosi dei cittadini del Sud
d In estate i giorni di vacanza dei cittadini del Centro-Nord risultano mediamente sei in meno rispetto a quelli dei cittadini del Sud
Commenta
-
io ci sono c'era. i deduttivi non li ho mai fatti perchè spero non escano. quindi dimmi tu da dove vuoi partireOriginariamente inviato da c'eraunavolta Visualizza il messaggiocontinuiamo con un po' di deduttivi??
girls chiedo scusa.. ho cercato di far addormentare la mia piccola.. e invece mi sono addormentata io!!!!!!!!!!!
Commenta
-
risposta C?
Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggioUn recente studio ha mostrato che negli ultimi dieci anni la durata media delle vacanze estive degli italiani è diminuita del 5%. Più in particolare, la durata media delle vacanze estive dei cittadini del Centro-Nord è diminuita del 7%, mentre quella dei cittadini del Sud è diminuita dell'1%. Quale delle seguenti conclusioni può essere dedotta dalle informazioni riportate sopra?
a Nessuna delle altre alternative è corretta b I cittadini del Sud sono più "vacanzieri" dei cittadini del Centro-Nord
c I cittadini del Centro-Nord sono più numerosi dei cittadini del Sud
d In estate i giorni di vacanza dei cittadini del Centro-Nord risultano mediamente sei in meno rispetto a quelli dei cittadini del Sud
Commenta
-
b ? .......Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggioun recente studio ha mostrato che negli ultimi dieci anni la durata media delle vacanze estive degli italiani è diminuita del 5%. Più in particolare, la durata media delle vacanze estive dei cittadini del centro-nord è diminuita del 7%, mentre quella dei cittadini del sud è diminuita dell'1%. Quale delle seguenti conclusioni può essere dedotta dalle informazioni riportate sopra?
a nessuna delle altre alternative è corretta b i cittadini del sud sono più "vacanzieri" dei cittadini del centro-nord
c i cittadini del centro-nord sono più numerosi dei cittadini del sud
d in estate i giorni di vacanza dei cittadini del centro-nord risultano mediamente sei in meno rispetto a quelli dei cittadini del sud
Commenta
-
no è c mi spieghi perchè per favore che proprio non ci arrivoOriginariamente inviato da MatCa Visualizza il messaggiob ? .......
Commenta
-
come hai fatto a dirlo?Originariamente inviato da iron.78 Visualizza il messaggiorisposta C?
Commenta

Commenta