le parentesi le ho messe per meglio distinguere le tre sorelle....le togliamo e diventa
x+x-5+2\3x =75 passo a sommare le x ... il -5 lo passo dall'altra parte e quindi diventa +5
x+x+2\3x= 5+75 per sommare le x ...ho una frazione devo fare il m.cm quindi il denominatore fa 1 e 3 sarà 3 e diventa
3x+3x+2x tutto fratto 3 =80
8\3x=80
a noi serve il valore di una sola x quindi
x = 80 diviso 8\3 è una frazione...la divisione fra frazioni si svolge moltiplicando la prima per la seconda capovolta e quindi diventa
x= 80*3\8 a questo punto 80 e 8 si possono semplificare dividendo entrambi i numeri per 8
x =10*3=30
In una scuola elementare, composta da 250 alunni, sono stati attivati due corsi pomeridiani. Sappiamo che 200 alunni frequentano il corso di spagnolo, 199 il corso di nuoto, 36 nessuno dei due corsi. Quanti alunni frequentano entrambi i corsi?
185 ?
250 -36 = 214 Alunni che frequentano un corso
214 - 200 = 14 Alunni che Frequentano un corso, ma non spagnolo.
Dario ottiene una parte della vincita al Superenalotto tripla di quella avuta dai suoi due sistemisti. I due sistemisti si dividono in parti uguali la vincita. Quale frazione dell'intero riceve Dario? A) 2/5. B) 1/2.
C) 3/5
Un'asta di metallo lunga 1 metro è sospesa per il suo centro. A 25 cm dall'estremità sinistra è agganciato un peso di 35 Kg , mentre all'estremità destra è agganciato un peso di 25 Kg. Cosa è necessario fare per equilibrare l'asta e mantenerla in posizione orizzontale?
A aggiungere, al peso agganciato a destra, un ulteriore peso di 20 Kg
B aggiungere, al peso agganciato a sinistra, un ulteriore peso di 20 Kg
C aggiungere, al peso agganciato a sinistra, un ulteriore peso di 15 Kg
D nulla, l'asta è già in equilibrio
Commenta