Originariamente inviato da Petro
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Regione scelta
Comprimi
X
-
quindi quasi 40000 domande in emilia (presumendo 5000 domande in toscana e 5000 in liguria)Originariamente inviato da Iudicavit Visualizza il messaggioNumeri che mi ha riferito l'Agenzia chiamando: Piemonte 12763 domande; Veneto 17691; Lombardia 58395; totale domande 137135. Non ho chiesto il numero delle altre ma potete chiedere voi allo 0650542348! sede Roma(indiscrezione) e data fine maggio/inizio giugno( indiscrezione)
il piemonte si conferma la più favorevole
Commenta
-
Quindi facendo una statistica parziale delle domande pervenute per queste regioni, abbiamo: Piemonte 9,3%, Veneto 12,9% e Lombardia 42,58%. Dati che non si discostano molto dal sondaggio Simone se non fosse per la Lombardia che lì è un po' sovrastimata; il che mi induce a pensare che la percentuale dell'Emilia sia ancora più elevata di quella che risulta dal suddetto sondaggio! Che ne pensate?Originariamente inviato da Iudicavit Visualizza il messaggioNumeri che mi ha riferito l'Agenzia chiamando: Piemonte 12763 domande; Veneto 17691; Lombardia 58395; totale domande 137135. Non ho chiesto il numero delle altre ma potete chiedere voi allo 0650542348! sede Roma(indiscrezione) e data fine maggio/inizio giugno( indiscrezione)
Commenta
-
eh gia, a questo punto si rischia fortemente un emilia intorno 35 mila iscritti con possibilità di superamento del concorso catastrofiche.
a questo punto una domanda: ma normalmente quando esce la prima data c'è gia anche quella della seconda o la comunicano quando? pensate che se realmente la prima prova si facesse a cavallo tra maggio e giugno, riusciremmo a scampare la seconda prima di fine estate? agosto lo escludo a priori come mese per la seconda prova, per ovvi motivi e faccio fatica a pensare a solo 1 mese e mezzo tra la attitudinale e la tecnica.Ultima modifica di Rick81; 16-04-2015, 21:49.
Commenta
-
Se non ricordo male, nei precedenti concorsi, nella comunicazione delle date della prima prova c'è anche il riferimento alla data in cui uscirà la G.U. con la comunicazione della seconda prova. Di solito i tempi sono stati strettissimi, diciamo che tra giugno e luglio si sono svolte entrambe le prove. Quindi suppongo che anche questa volta, se davvero la prima prova dovesse svolgersi a inizio giugno, entro metà luglio potrebbe svolgersi anche la seconda prova.Originariamente inviato da Rick81 Visualizza il messaggioeh gia, a questo punto si rischia fortemente un emilia intorno 35 mila iscritti con possibilità di superamento del concorso catastrofiche.
a questo punto una domanda: ma normalmente quando esce la prima data c'è gia anche quella della seconda o la comunicano quando? pensate che se realmente la prima prova si facesse a cavallo tra maggio e giugno, riusciremmo a scampare la seconda prima di fine estate? agosto lo escludo a priori come mese per la seconda prova, per ovvi motivi e faccio fatica a pensare a solo 1 mese e mezzo tra la attitudinale e la tecnica.
Commenta
-
Buongiorno ragazzi. Ho appena chiamato l'AE e ho chiesto il numero di domande per le altre tre regioni: in Emilia Romagna sono arrivate 29071 domande, in Toscana 16592 e in Liguria 3003. In totale 137515 domande per le 6 regioni. Dunque la distribuzione finale delle domande per regione è la seguente: Emilia Romagna 21,14%, Liguria 2,18%, Lombardia 42,46%, Piemonte 9,28%, Toscana 12,06% e Veneto 12,86%.
Commenta
-
grazie per la notiziaOriginariamente inviato da Lunatica75 Visualizza il messaggioBuongiorno ragazzi. Ho appena chiamato l'AE e ho chiesto il numero di domande per le altre tre regioni: in Emilia Romagna sono arrivate 29071 domande, in Toscana 16592 e in Liguria 3003. In totale 137515 domande per le 6 regioni. Dunque la distribuzione finale delle domande per regione è la seguente: Emilia Romagna 21,14%, Liguria 2,18%, Lombardia 42,46%, Piemonte 9,28%, Toscana 12,06% e Veneto 12,86%.
ecco che la Regione dove c'è maggior possibilità diventa di gran lunga la liguria
Commenta
-
CALCOLO CONVENIENZA: CRITERIO PERSONE/A POSTO 1) PIEMONTE 116 2) LOMBARDIA 124 3) VENETO 126 4) LIGURIA 150 5) EMILIA 264, 6) TOSCANA 395. DUE I DATI MONSTRE: IL DATO DELL'EMILIA ROMAGNA E IL DATO DELLA TOSCANA CHE PER NUMERO DI ISCRITTI SUPERA QUELLA DEL PIEMONTE. GOOD DONE GUYSOriginariamente inviato da Lunatica75 Visualizza il messaggioBuongiorno ragazzi. Ho appena chiamato l'AE e ho chiesto il numero di domande per le altre tre regioni: in Emilia Romagna sono arrivate 29071 domande, in Toscana 16592 e in Liguria 3003. In totale 137515 domande per le 6 regioni. Dunque la distribuzione finale delle domande per regione è la seguente: Emilia Romagna 21,14%, Liguria 2,18%, Lombardia 42,46%, Piemonte 9,28%, Toscana 12,06% e Veneto 12,86%.
Commenta

Commenta