Grazie a Mari 66 che ha risposto al mio quesito.. In questa tipologia di esercizi.. sei un portento... grazie per l'aiuto. ALis
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
RIPAM ... Ragionamento numerico deduttivo
Comprimi
X
-
più tardi.. ora devo andare. scusami.Originariamente inviato da alis1972 Visualizza il messaggiocome si risolvo queste sequenze?
..................
Commenta
-
Il terzo numero è la somma dei primi due numeri. 12 12 24 la escluderei perchè sono tutti e 3 pari i numeri, mentre nelle altre, 2 dispari e 1 pari come nella E.Originariamente inviato da toni85 Visualizza il messaggio15 30 45 più 12 24 36 meno 11 25 36 più 8 16 64 meno 9 27 36 più - (Risposta errata) 13 27 50
- 12 12 24
- 9 27 64
- 34 35 75
- (Risposta esatta) 13 13 26
Qualcuno sa spiegare questo? grazie
Commenta
-
Ciao a tutti, questo è il primo concorso al quale partecipo e mi trovo un po' in difficoltà (per usare un eufemismo) con molte tipologie di quiz: Martedì ho partecipato alle simulazioni del sito Edises e c'è una serie di lettere che non riesco a capire, se qualcuno ha fatto la stessa prova e vuole aiutarmi lo ringrazio in anticipo!
U D T Q C S S le lettere che completano la serie sono O ed N
Commenta
-
Ciao Alis, provo ad aiutarti, il criterio da seguire per le sequenze dalla 262 alla 265 è sempre lo stesso: la somma delle prime due cifre dà la terza, devi solo stare attento alle cifre pari e dispari! Nell' ultima le prime cifre di ogni numero crescono di una unità 3-4-2, 4-5-6, le seconde decrescono 3-2-1, 5-4-3, quindi è la BOriginariamente inviato da alis1972 Visualizza il messaggiocome si risolvo queste sequenze?
N. 262
2 21 23 +
1 21 22 -
5 21 26 -
4 21 25 +
22 9 31 +
Soluzioni:
a. 3 21 24
b. 15 21 36
c. 21 21 42
d. 14 21 35 ok, pari dispari dispari
e. 15 22 36
N.263
31 31 62 +
25 26 51 +
24 24 48 -
13 13 26 +
Soluzioni:
a. 26 36 62
b. 19 19 19
c. 17 18 31
d. 19 71 90 ok, dispari dispari pari
e. 16 32 16
N.264
99 1 100 +
57 43 100+
54 46 100 -
43 45 88 +
50 50 100 -
Soluzioni:
a. 30 30 60
b. 17 56 73 ok, dispari pari dispari
c. 40 60 100
d. 57 57 94
e. 57 57 57
N.265
39 19 9 -
38 28 66 -
17 77 94 +
19 19 38 +
15 55 70 +
Soluzioni:
a. 21 21 31
b. 49 29 19
c. 24 25 49
d. 26 26 52
e. 27 48 75 ok, dispari pari dispari
n.301
33 42 51 +
31 40 48 -
30 39 48 -
45 54 63 +
Soluzioni:
a. 10 28 35
b. 19 28 37 ok 1-2-3 e 9-8-7
c. 21 30 41
d. 18 27 36
e. 14 23 29
Commenta
-
Buon giorno a tutti.
Sto svolgendo i numerico deduttivo ripam laureati e ho un pò di difficoltà, paradossalmente, con quelli iniziali.
n.4
8 12 16 +
32 40 48 -
16 24 64 +
9 18 81 -
sol. A 3 30 90; B 8 16 32; C 10 15 20; D 18 27 81; E 7 21 49.
Mi potreste spiegare la logica gentilmente.
Grazie.
Commenta
-
x2 x4 e al quadratoOriginariamente inviato da karol77 Visualizza il messaggioBuon giorno a tutti.
Sto svolgendo i numerico deduttivo ripam laureati e ho un pò di difficoltà, paradossalmente, con quelli iniziali.
n.4
8 12 16 +
32 40 48 -
16 24 64 +
9 18 81 -
sol. A 3 30 90; B 8 16 32; C 10 15 20; D 18 27 81; E 7 21 49.
Mi potreste spiegare la logica gentilmente.
Grazie.
Commenta
-
Scusami Benfè, potresti essere più analitico. Mi sfugge come ricavi il secondo numero.Originariamente inviato da benfe Visualizza il messaggiox2 x4 e al quadrato
Commenta

Commenta