Originariamente inviato da ROL
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso all'agenzia entrate per 140 funzionari tecnici ingegneri architetti
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
questa era tipo: come si chiama il solaio con doppio strato isolante e guaina centrale? le risposte erano sandwich, rovescio ed un altro. ho risposto sandwich ma credo di aver sbagliato... forse rovescio?? su internet non trovo nienteOriginariamente inviato da aem76 Visualizza il messaggiobuongiorno a tutti... vedo di fornire il mio piccolo contributo, anche se la memoria è pessima:
- quanti parametri sono necessari per passare da un datum ad un altro? --> 7 (non ho risposto, ho guardato su wikipedia all'uscita)
- gnss: a quale sistema si appoggia? --> tutti quelli presenti (v. sopra, questa l'ho provata, sbagliando, e ho risposto sist. Glonass)
- cono di Abrams: cosa misura? (qui ero un po' in dubbio tra due risp. simili, sarebbe lo slump, per cui ho rispodto lavorabilità del conglomerato)
- sezione sottoposta a flessione retta: dove passa il piano delle azioni agenti? --> perpendicolare alla sez e con traccia in una direzione principale di inerzia elastica
- tetti a sandwich: cosa sono? --> presenza strato coibente
- commissione tributaria regionale è organo di che grado? --> 2°
- alla base del metodo delle t.a., quale ipotesi sul comportamento del materiale? --> comport. perfettamente elastico lineare
- responsabilità contrattuale p.a. (amministrativo!!) --> non ricordo, cmq non risposto
- regime di concorrenza perfetta
pian piano me ne verranno altre e le scriverò, cmq per me non è andata bene, troppo scarso in preparazione topo/geo/carto, amministrativo, catasto
in bocca al lupo a tutti
continuo se mi viene in mente altro... comunque, io ho studiato poco, ma: quanta topografia /
Commenta
-
Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioGLI ORGANI della giutizia sono 2 e i gradi di giudizio sono tre ......era nella pillola sto sgamuscio ...! ...quindi dipende dalla domanda.....
Bisogna ricordare bene la domanda e le risposte.....anche la terza booo.......in appello riporti le questioni di fatto e di diritto......
Commenta
-
Originariamente inviato da aem76 Visualizza il messaggiobuongiorno a tutti... vedo di fornire il mio piccolo contributo, anche se la memoria è pessima:
- quanti parametri sono necessari per passare da un datum ad un altro? --> 7 (non ho risposto, ho guardato su wikipedia all'uscita)
- gnss: a quale sistema si appoggia? --> tutti quelli presenti (v. sopra, questa l'ho provata, sbagliando, e ho risposto sist. Glonass)
- cono di Abrams: cosa misura? (qui ero un po' in dubbio tra due risp. simili, sarebbe lo slump, per cui ho rispodto lavorabilità del conglomerato)
- sezione sottoposta a flessione retta: dove passa il piano delle azioni agenti? --> perpendicolare alla sez e con traccia in una direzione principale di inerzia elastica
- tetti a sandwich: cosa sono? --> presenza strato coibente
- commissione tributaria regionale è organo di che grado? --> 2°
- alla base del metodo delle t.a., quale ipotesi sul comportamento del materiale? --> comport. perfettamente elastico lineare
- responsabilità contrattuale p.a. (amministrativo!!) --> non ricordo, cmq non risposto
- regime di concorrenza perfetta
pian piano me ne verranno altre e le scriverò, cmq per me non è andata bene, troppo scarso in preparazione topo/geo/carto, amministrativo, catasto
in bocca al lupo a tutti
continuo se mi viene in mente altro... comunque, io ho studiato poco, ma: quanta topografia /
ok!!......................
Commenta
-
Originariamente inviato da Carola Visualizza il messaggioPare che io sia bloccata nel Lazio. Non ci sono posti sui treni verso sud..
Sali lo stesso.......rimani in piedi....URLA..:-)
Commenta

Commenta