Originariamente inviato da ROL
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso all'agenzia entrate per 140 funzionari tecnici ingegneri architetti
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ecco i miei cinque quesiti di cartografia / geodesiaOriginariamente inviato da frabatman2014 Visualizza il messaggioOttimo pierina. A questo punto ti propongo di inserire anche 5 quiz [emoji16]
1) Quale delle seguenti coppie di coordinate planimetriche, espresse in metri, indica un punto nella proiezione Gauss – Boaga fuso ovest?a) 1519428.44 4348732.40b) 2683986.14 4235198.32c) 4348726.92 519397.22
2) Cosa indica il datum di una carta?a) il suo sistema geodetico di riferimento, definito dall'ellissoide utilizzato e dal suo orientamento (dato da posizione ed azimuth)b) la proiezione cartografica utilizzata per rappresentare correttamente sul piano i punti individuati sull'ellissoide di riferimentoc) l'indicazione della scala della carta, della data di realizzazione della ripresa aerea e della ricognizione a terra
3) Per cosa viene utilizzato il formato di file cxf?a) è un formato ASCII utilizzato per l'importazione e l'esportazione di dati dalle basi di dati vettoriali del sistema di gestione della cartografia catastaleb) è un formato vettoriale utilizzato per la vettorializzazione della cartografia catastalec) è un formato di file per la gestione del geodatabase dell'Istituto Geografico Militare
4) Cosa indica, in una ripresa aerea, il GSD?a) la dimensione al suolo del pixel in un'immagine derivante da ripresa aerea eseguita con camera digitaleb) la dimensione del fotogramma quadrato derivante da una ripresa aerea eseguita con camera analogicac) la scala fotograficadella ripresa aerea
5) Come si definisce il sistema di riferimento catastale?a) ellissoide di Besselnella rappresentazione cartografica Cassini-Soldnerb) ellissoide diHayford nella rappresentazione cartografica Gauss - Boagac) ellissoide diHayford nella rappresentazione cartografica UTM (Universale Trasversadi Mercatore)
Risposta esattasempre A
Commenta
-
burlone riproponi aumentando il secondo di 10...Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioN. 2072...
42...23...?.....4....15
grande Rol
Sfalzata con perno centrale 19
Commenta
-
Ciao pierina ti ringrazio sia dele precedenti indicazioni che di questo contributo.Originariamente inviato da pierina Visualizza il messaggioEcco i miei cinque quesiti di cartografia / geodesia1) Quale delle seguenti coppie di coordinate planimetriche, espresse in metri, indica un punto nella proiezione Gauss – Boaga fuso ovest?a) 1519428.44 4348732.40b) 2683986.14 4235198.32c) 4348726.92 519397.22
2) Cosa indica il datum di una carta?a) il suo sistema geodetico di riferimento, definito dall'ellissoide utilizzato e dal suo orientamento (dato da posizione ed azimuth)b) la proiezione cartografica utilizzata per rappresentare correttamente sul piano i punti individuati sull'ellissoide di riferimentoc) l'indicazione della scala della carta, della data di realizzazione della ripresa aerea e della ricognizione a terra
3) Per cosa viene utilizzato il formato di file cxf?a) è un formato ASCII utilizzato per l'importazione e l'esportazione di dati dalle basi di dati vettoriali del sistema di gestione della cartografia catastaleb) è un formato vettoriale utilizzato per la vettorializzazione della cartografia catastalec) è un formato di file per la gestione del geodatabase dell'Istituto Geografico Militare
4) Cosa indica, in una ripresa aerea, il GSD?a) la dimensione al suolo del pixel in un'immagine derivante da ripresa aerea eseguita con camera digitaleb) la dimensione del fotogramma quadrato derivante da una ripresa aerea eseguita con camera analogicac) la scala fotograficadella ripresa aerea
5) Come si definisce il sistema di riferimento catastale?a) ellissoide di Besselnella rappresentazione cartografica Cassini-Soldnerb) ellissoide diHayford nella rappresentazione cartografica Gauss - Boagac) ellissoide diHayford nella rappresentazione cartografica UTM (Universale Trasversadi Mercatore)
Risposta esattasempre A
Quindi secondo te che conosci la materia queste sono domande papabili e non troppo di dettaglio?
Sapresti indicarci delle dispense o riassunti di concetti su questa materia?
Ho apprezzato anche molto l'osservazione sul tema del Catasto il tema in effetti è NORME E PROCEDURE PER L’AGGIORNAMENTO DEL CATASTO, cercheremo di centrarlo meglio nelle prox domande proposte.
Grazie
Commenta
-
Bene, fal momento che sembri esperta della materia, ti proporrei capogruppo di cartografia, geodesia, topografia. Che ne dite?Originariamente inviato da pierina Visualizza il messaggioEcco i miei cinque quesiti di cartografia / geodesia
1) Quale delle seguenti coppie di coordinate planimetriche, espresse in metri, indica un punto nella proiezione Gauss – Boaga fuso ovest?a) 1519428.44 4348732.40b) 2683986.14 4235198.32c) 4348726.92 519397.22
2) Cosa indica il datum di una carta?a) il suo sistema geodetico di riferimento, definito dall'ellissoide utilizzato e dal suo orientamento (dato da posizione ed azimuth)b) la proiezione cartografica utilizzata per rappresentare correttamente sul piano i punti individuati sull'ellissoide di riferimentoc) l'indicazione della scala della carta, della data di realizzazione della ripresa aerea e della ricognizione a terra
3) Per cosa viene utilizzato il formato di file cxf?a) è un formato ASCII utilizzato per l'importazione e l'esportazione di dati dalle basi di dati vettoriali del sistema di gestione della cartografia catastaleb) è un formato vettoriale utilizzato per la vettorializzazione della cartografia catastalec) è un formato di file per la gestione del geodatabase dell'Istituto Geografico Militare
4) Cosa indica, in una ripresa aerea, il GSD?a) la dimensione al suolo del pixel in un'immagine derivante da ripresa aerea eseguita con camera digitaleb) la dimensione del fotogramma quadrato derivante da una ripresa aerea eseguita con camera analogicac) la scala fotograficadella ripresa aerea
5) Come si definisce il sistema di riferimento catastale?a) ellissoide di Besselnella rappresentazione cartografica Cassini-Soldnerb) ellissoide diHayford nella rappresentazione cartografica Gauss - Boagac) ellissoide diHayford nella rappresentazione cartografica UTM (Universale Trasversadi Mercatore)
Risposta esattasempre A
Commenta
-
Complimenti per la sfacciataggine! [emoji12]Originariamente inviato da leo_ Visualizza il messaggioCAro ROl, grazie per gli spot molto utili che hai postato oggi...Alcuni me li sono persi...recupero presto e poi risponderò a tutti
DOMANDA/FAVORE
Ci faresti un elenco degli argomenti inerenti all'oggetto del concorso?
...tutti in un unico post?
Sfacciata sono...
Commenta
-
Gli faccio un piacere, lo soOriginariamente inviato da frabatman2014 Visualizza il messaggioComplimenti per la sfacciataggine! [emoji12]
emmmmmmmoooem
lui freme pur di aiutarci!!! Quindi dovrà pure ringraziarmi
Commenta
-
Leo mica ho la sfera di cristallo....dovi fare l'indice du cumpagn tuie...Simone :-)...quello che vi posso dire è che per i funzionari amministrativi il numero di domande tra amministrativo e tributario si arrivava a 40 - 42 domande poi materie residue ..statistica 3 domande ..penale 5 eccOriginariamente inviato da leo_ Visualizza il messaggioGli faccio un piacere, lo so
emmmmmmmoooemlui freme pur di aiutarci!!! Quindi dovrà pure ringraziarmi 
Commenta

Commenta