Si. Art.8 TUIR non modificato
-avviene entro 5 anni e per l'intera capienza dei redditi d'impresa di ogni socio
-il riporto a nuovo vietato per quei soggetti in contabilità semplificata. Solo la compensazione è eseguibile con tutti i redditi prodotti nello stesso esercizio (anno solare) di formazione della perdita
Ok...quindi solo limite temporale mentre il quantitativo 80 per cento per soggetti ires- tranne eccezione-qui non si applica
Si. Art.8 TUIR non modificato-avviene entro 5 anni e per l'intera capienza dei redditi d'impresa di ogni socio-il riporto a nuovo vietato per quei soggetti in contabilità semplificata. Solo la compensazione è eseguibile con tutti i redditi prodotti nello stesso esercizio (anno solare) di formazione della perdita
Ok...quindi solo limite temporale mentre il quantitativo 80 per cento per soggetti ires- tranne eccezione-qui non si applica
Rol per favore mi aiuti con questi post scritti nel pomeriggio? dubbi sulla nomenclatura della tipologie.
razie
Arch.n non preoccuparti con i nomi.
L'importante è risolvere bene e sapere tutti i metodi.
Poi magari, di volta in volta, quando esponi le soluzioni sul forum scriversi il metodo usato a parole tue.
Alla prova in fondo è un calcolo ed una crocetta.
Pensa io che ho postato il compendio delle serie chiamo serie incastrate quelle che altri chiamano pos.pari e dispari......
Ahhh....dimenticavo.....
Chiaramente se in seguito poi non si collabora, effettuo un sabotaggio del file condiviso con tanto di risposte alterate.....così io mi frego il file buono e passo l'esame da solo....ihihihihih...
...infine ovviamente leo è esclusa in quanto già tributarista affermata... )))
Leoooo....
Grazie ovviamente a te ROL che donando il tuo file produrrai un abbraccio collettivo e contemporaneo di tutti insieme ....e sarà dura divincolarti.
:-) :-)
..dici così...ma sono certa che non lo faresti mai un sabotaggio...sai xchè???Tu sei troppo buono...non ci dormiresti la notte..
Commenta