Drone:
strumenti per alcuni versi più pratico, agevole ed economico delle riprese aeree eseguite da aeroplano. Con tutti i pregi e tutti i limiti. Non è pensabile utilizzarli su grandi aree. Sono altamente versatili invece per controlli mirati. Oggi sono sempre più diffusi in ambito agricolo, o per l'ispezione di dighe, viadotti, impianti fotovoltaici, cave, impianti eolici... tutte situazioni di rischio per un operatore umano.
Altro uso è quello per il monitoraggio di beni naturali, archeologici etc etc.
Possono montare sensori di vario tipo, come gli aerei, quindi posso avere fotografie, rilievi lidar, rilievi ultrasuoni... dipende da quanto puoi spendere
Ala fissa: sono più grandi, più veloci e più potenti di quelli esapala, ma meno versatili. Come dire: con i piccoli riesco a fare quello che devo, lentamente ma ci riesco. Con gli altri no.
L'Enac ha già emanato il regolamento per il loro uso
riescono anche a scatenare un putiferio in una partita di calcio...
Queste sì, ma poi 4 8 2 6?
Invece 7 6 5 4 sì
Anche 8 3 8 3
2 5 8 1 invece?
Immagina di contare fino a 10, e ricominciare il ciclo ogni volta:
4, poi avanzo di 4 e arrivo a 8, poi dovrebbe essere 12, ma conto: 9 10 che diventa 0, 1 , 2
2 e 3 arrivo a 5, poi a 8 e poi a 11, che diventa 1
Immagina di contare fino a 10, e ricominciare il ciclo ogni volta:
4, poi avanzo di 4 e arrivo a 8, poi dovrebbe essere 12, ma conto: 9 10 che diventa 0, 1 , 2
2 e 3 arrivo a 5, poi a 8 e poi a 11, che diventa 1
Era semplice ma proprio non lo vedevo Grazie mille
Commenta